Discussioni progetto:Coordinamento/Accoglienza/Template soft

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Accoglienza.
– Il cambusiere

Proposta: template di avviso "soft"

[modifica wikitesto]

Ciao, mi ricollego alla discussione sul template di benvenuto per un'ulteriore proposta in merito agli avvisi ai neo-registrati. Ho avuto modo di notare che spessissimo ci sono nuovi utenti che per semplice inesperienza e non per dolo inseriscono contributi non in linea (la propria autobiografia o quella di persone comunque non enciclopediche, un contributo copiato/incollato da internet) oppure usano in modo improprio la pagina di discussione o la propria pagina utente. Su Wikipedia sono già presenti dei template appositi ma sono "urlati" (vedi per esempio {{Avvisocopyviol}} o {{Promozionale}}) e l'effetto sulla pagina di discussione di un nuovo utente è quello di un "morso". Insomma, uno è appena arrivato, ha ancora qualche "problema di orientamento" (diciamo così) e zac! si vede nella pagina di discussione un mega-cartello con tanto di segnale di stop che ha francamente un aspetto alquanto minaccioso. Per questo, nell'ambito del progetto di Accoglienza neofiti, proporrei un approccio più soft, magari da proporre anche ai patroller:

  1. La prima si dà buona: il contributo inadatto ovviamente si gestisce come da linee guida (es. rimozione o cancellazione immediata) ma per avvisare l'autore si usa un messaggio (un template?) più "soft" e meno "urlato" (una cosa tipo questa, giusto per intenderci con un esempio pratico).
  2. Alla seconda invece si iniziano a usare i template ordinari, meglio se accompagnati da un messaggio in cui si ribadisce la spiegazione.

I messaggi soft potrebbero essere in parte gestiti da template di avviso appositi, per esempio {{Promosoft}}, {{NoCopyPaste}}, {{UsoPaginaUtente}} e così via, magari raggruppati in una categoria a se stante (tipo Categoria:Template di avviso per i nuovi utenti).

Questa ovviamente è una proposta iniziale come base di discussione. Che ne dite?--L736Edimmi 09:37, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]

<conflittato> Io personalmente tendo a fare così, cioè prima ad inserire messaggi "a mano" ed in tono amichevole, prima di passare ai template (anzi, io ci passo abbastanza di rado ai template). Ma questo probabilmente perché non sono un "patroller" che tiene sempre d'occhio Speciale:UltimeModifiche: rollbacko soprattutto edit errati in pagine fra i miei osservati speciali, oppure in pagine su cui capito a seguito di messaggi allo Sportello informazioni. Probabilmente un vero patroller, che rollbacka edit POV/prove/vandalismi a raffica (e senza tali patroller, saremmo nei guai) non può permettersi di dare al singolo episodio il tempo che gli dedico io... --Gig (Interfacciami) 09:45, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
Non è detto: io faccio parte di quella schiera di patroller a tempo quasi pieno e trovo comunque il modo di operare dei distinguo (IMO, ma è opinione personalissima, per fare un buon patrolling bisogna anche ragionare un momento su quel che si sta facendo, quindi ci si deve poter permettere di valutare i singoli episodi). Poi è vero che ci sono esigenze di "sovraccarico" e proprio per questo in realtà alcuni avvisi "soft" me li gestisco già tramite template personali (vedi Utente:L736E/AvvisoSpostamento}). Però allo stato attuale questo modo di procedere è lasciato all'iniziativa del singolo, mentre ritengo che potrebbe essere utile, se non altro nell'ambito di questo progetto, cercare di estendere questo tipo di approccio.--L736Edimmi 09:55, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
concordo sono mesi che cerco di portare avanti la teoria dei falsi messaggi cioè dei template senza bordo e senza colori (con un subst) che risulti in un normale messaggio, (tra l'altro customizzabile a mano on the fly) è non un robo sparato li a mo' di bolla papale.--Pierpao (msg) 10:25, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
Scusate se partecipo poco ma vi leggo; sono più che d'accordo anche io con un messaggio soft anche se mi auguro non dobbiamo dimenticare che dietro un nuovo nick può esserci anche un SP ("buono"o troll). Se abbiamo un po' di esperienza il niubbo lo fiutiamo "a naso" e in quel caso mi sento di poterci spendere un po' di tempo, tanto più che mettere un avviso "hard" o "soft" non cambia molto come perdita di tempo, semmai è il "dopo avviso" che necessita di attenzione e solo se l'utente niubbo ha effettivamente voglia di essere tutorato.--threecharlie (msg) 10:52, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
Concordo, e in effetti è proprio il "dopo avviso" che spesso identifica in modo chiaro l'utente come "buono" o "meno bene intenzionato" (e da lì ci si regola di conseguenza). Già il fatto per esempio di un comportamento write-only è anche di per sé significativo. Ma qua entra in gioco, appunto, l'esperienza nostra. --L736Edimmi 11:59, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
Nota a margine: per parlare di tutta una serie di nuovi template, non sarebbe il caso di informare Discussioni progetto:Coordinamento e/o Discussioni progetto:Coordinamento/Template, magari linkandogli questa discussione? --Gig (Interfacciami) 12:19, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
Questo lo vedevo come un passo successivo, a dire il vero, prima bisogna mettersi d'accordo tra di noi sull'approccio soft, poi si può valutare se creare template ad hoc o restare che ognuno scrive il proprio messaggio e nel primo caso, allora sì conviene mettersi in contatto con il Coordinamento Template. Al momento mi sembra prematuro - però magari mi sbaglio.--L736Edimmi 13:14, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
L'idea è buona, anche se ho le stesse perplessità di Gig (anch'io sono un patroller non abituale), una domanda... forse non è più comodo usare {{Promo|Mela|s}} come opzione o {{PromoS}} ? -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 20:05, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
Vi ricordo che l'utente medio non legge gli avvisi, quello per il copyright è stato progettato così anche per avere un richiamo più forte visto che la violazione di copyright è un problema grave (che sia fatta per inesperienza, ignoranza o malafede, è comunque una cosa che non può essere resa "soft"). --Giuseppe (msg) 20:11, 20 gen 2010 (CET)[rispondi]
"Soft" è solo l'impatto visivo, non il contenuto netto :) Poi, se un utente vuole leggere gli avvisi, li legge anche se non c'è grafica, se li vuole ignorare, si possono fare graficamente "sparati" quanto si vuole che tanto non serve a niente lo stesso. --L736Edimmi 19:10, 22 gen 2010 (CET)[rispondi]

non è vero se un posta un messaggio verò e proprio lo legge. Uno o due li ho assoldati così. Insisto nella creazione di un template senza grafica e con bel subst, in modo che il risultato finale sia un messaggio che così potrà tra l'altro essere customizzato.--Pierpao (msg) 17:50, 1 feb 2010 (CET)[rispondi]