Discussioni portale:Milano/old

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Io, in qualità di milanese DOC, ho pensato che si sarebbe potuto fare un template contenente i wikipediani che abitano a Milano e provincia. Io provo a farne un abbozzo che trovate qui. Broc 17:04, 11 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Biografie e città

[modifica wikitesto]

Vi segnalo la discussione Wikipedia:Bar/Biografie e città, su cui è importante il vostro intervento. Grazie, ary29 12:31, 23 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Fabrica del dòmm

[modifica wikitesto]

Nella scatolina in alto a destra c'è scritto Fabbrica del domm'... ma non dovrebbe essere fabrica con una B sola? Remulazz 12:49, 25 ago 2006 (CEST)[rispondi]

  • Ho letto che a milano, vicino San Siro, c'è un Palazzetto dello Sport che è crollato nell'85 a causa della neve ed adesso è diventato un bosco. Esiste sul serio? su flickr non ho trovato neanche una foto 01:06, 2 set 2006 (CEST).

Tutto vero, ora non vi e' piu traccia. Se ben ricordo il crollo avvenne un anno o poco piu' dopo la sua inaugurazione.
A proposito nessuno ha foto della grande nevicata? -- Bramfab parlami 12:03, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Cosa ne dite di ampliare il template? Magari inserirci lo sport (Milan, Inter, Olimpia) e gli aeroporti. RdocB 11:18, 24 ott 2006 (CEST)[rispondi]

--sheela cariddi 12:04, 12 dic 2006 (CET)Sono digiuno d'inglese informatico, ma posso capire che template sia quella striscia sotto ogni pagina inerente Milano.[rispondi]
ho cambiato la voce castello sforzesco (nella quale si potrebbe elencare i vari castelli degli sforza) in castello sforzesco di milano, ma occorrerebbe fare questo anche nel template, come si fa?--sheela cariddi 12:04, 12 dic 2006 (CET)[rispondi]

fatto :)

Foto per Commons

[modifica wikitesto]

Sto lavorando alla riorganizzazione della Categoria "Milan" su WikiCommons. Ci sono moltissimi buchi. Ho iniziato a girare con la macchina fotografica, ma il lavoro è tanto ed è lungo. Qualcuno ha delle foto da caricare su Commons? In questo modo ci vorrà meno tempo per completare il lavoro... --Giovanni Dall'Orto - Per scrivermi clicca qui 21:44, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]

Vedo che cosa ho. (Non ho la digitale da tanto. Le foto su pellicola e poi stampate potrei scandirle. Il problema è che spesso ho uno o più parenti in mezzo .. ;-) ) - P.s. essite un (sotto)progetto Milano? --ChemicalBit - scrivimi 21:13, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Virgilio Savini

[modifica wikitesto]

Virgilio Savini è orfana, ha un control copy, è da wikificare.. teniamo e lavoriamo? cancelliamo?

Frieda (dillo a Ubi) 10:02, 31 gen 2007 (CET)[rispondi]

Orfana, adesso no (ho linkato l'architetto del ristorante). Sul presunto copyviol non saprei dire. Sull'enciclopedicità non si discute: meriterebbe una wikificazione IMHO. --Alexdonnoli Fatti sotto se hai il coraggio! 10:20, 1 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Chiese di Milano

[modifica wikitesto]

Sto cercando di uniformare i numerosi progetti cittadini.. per milano ho cambiato alcuni nomi di chiese mettendo a tutti chiesa di San xxx invece di San xxx, visto che ormai metà erano in un modo e metà in un altro. Mi sono basato sulla voce e non sembrava fossero basiliche, però in ogni caso semmai cambiate chiesa in basilica se serve. Ciao --SailKoFECIT 13:20, 1 mar 2007 (CET)[rispondi]

Milanesi, ci siete? Ho riscritto la voce basiliche paleocristiane di Milano, ma servierbbe qualche supporto di foto in più, in particolare l'esterno della chiesa di san simpliciano (il retro, dove si vedono le pareti paleocristiane con le arcate cieche) e se possibile qualche foto dei mosaici nei saccelli di san lorenzo e sant'ambrogio. Ciao! --SailKon le mani tra i capelli. 12:57, 14 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni al sito del comune di Milano da aggiornare

[modifica wikitesto]

Il del comune di Milano, è stato cambiato in modo nonindifferente un po' di tempo fa. Sia nel design sia nella disposizioen dlel varie pagine ai vari indirizzi.

Per il momento i vecchi indirizzi URL funzionano ancora (tramite una sorta di redirect), ma sarebbe bene aggiornare i collegamenti esterni al sito del comune di Milano che sono presenti nelle nostre voci. --ChemicalBit - scrivimi 12:40, 28 ago 2007 (CEST)[rispondi]

sezione voci (licei)

[modifica wikitesto]

non vedo assolutamente corretto inserire tra i licei 3 classici e basta. bisogna ricordare il più antico liceo scientifico d'italia cioè il liceo vittorio veneto e inserirlo tra i licei più famosi di Milano. --Rescadanciua 11:23, 28 nov 2007 (CET)[rispondi]

Esiste da tempo la voce Stradario di Milano. Attualmente è ordinato in ordine alfabetico per nome. Snowdog aveva già iniziato uno stradario per cognome, metodo molto più in uso in Italia. Vale la pena impegnarsi per aggiornarlo?.

Ci sono molti link rossi, spesso solo per questione di grafia. Cerchiamo insieme di farli diventare blu? Molti dei personaggi in questione che ancora mancano tra le voci di WP hanno una notevole importanza nella storia locale.--Mizar (ζ Ursae Maioris) 08:27, 6 dic 2007 (CET)[rispondi]

Si dice spesso che Milano sia troppo attenta al suo centro e poco alle periferie. Lasciando da parte le polemiche, sto cercando di sviluppare alcune voci riguardanti i Quartieri di Milano e mi sono accorto che non esisteva un Template Quartieri, come quello che c'è per Roma. L'ho creato. Ora non ci serve altro che creare tutte le voci presenti in rosso, e sono tante! Chi mi aiuta? --Luckyz (dimmi tutto) 13:09, 22 feb 2008 (CET)[rispondi]

E' passato più di un mese... nessun volontario in vista? --Luckyzdimmi 15:18, 26 mar 2008 (CET)[rispondi]

= Come si fa con la sezione storia ?

[modifica wikitesto]
Io ho lavorato su Affori (ex comune autonomo, ora quartiere della parte nord di Milano). Per far diventare blu i link ai quartieri vicini, volevo scrivere (o ampliare) Comasina, Bruzzano, Niguarda, Bovisasca e Dergano.

Parte della sezione relativa alla storia però sarebbe in comune (alcuni di quei qurtieri formavano un unico comune con Affori).

Come fare? --ChemicalBit - scrivimi 18:22, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Potresti scrivere la storia solo in Affori, mentre negli altri quartieri potresti mettere un rimando alla storia di Affori, ricordando che facevano parte del comune autonomo Affori. Per fare il rimando potresti usare il template Vedi anche. Se vuoi aiuto sulla realizzazione tecnica, scrivimi pure. --Luckyz (dimmi tutto) 18:36, 25 feb 2008 (CET)[rispondi]

Aria Stagnante?

[modifica wikitesto]

Ho intenzione di ristrutturare il Portale Milano per renderlo più interessante. Dopo aver lavorato negli ultimi giorni a creare numerose voci mancanti su Milano, penso sia arrivato il momento di rivederlo graficamente poiché pare in stato di totale abbandono da più di un anno. Per chi fosse interessato, pensavo anche di lanciare un Progetto per seguire il rinnovamento delle voci. Spero che qualcuno risponda, altrimenti penso comunque di procedere in solitaria, come ho fatto finora. Saluti --Luckyzdimmi 17:20, 1 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Ho realizzato un restyling del portale dedicato alla nostra città. Avrei bisogno di qualche consiglio e critica per migliorarlo. I primi due box in alto mostrano un articolo a caso fra questi ed una foto a caso fra queste. Ad ogni reload del portale carica una coppia diversa di articolo e foto che non sono correlati fra loro. Vista la vecchiaia del nostro portale sostituirò questa proposta all'attuale portale anche se non ottengo giudizi, entro una settimana da oggi. Saluti --Luckyzdimmi 14:35, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Ottimo lavoro, qualche domanda:
  1. Si potrebbe inserire un margine tra i vari box?
  2. In fondo a ciascun box compare un link "leggi tutto" che non si capisce bene a cosa si riferisca (nel senso, non è immediato capire che si riferisce al box e non alla fotografia o alle voci negli elenchini). Si potrebbe inserire qualcosa del tipo "leggi la voce sulla storia/cultura/musei/etc..."?
--Ramac (msg) 16:35, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]
Allora qualche sopravvissuto c'è! Bene, avevo paura di essere rimasto l'unico milanese al mondo :P!
Riguardo al margine penso non ci sia problema. Dimmi se va meglio così o se ho capito male.
Anche io avevo dubbi sui leggi tutto. Ma è peculiarità di Milano che ha delle voci riassuntive su determinati argomenti ad es. Monumenti di Milano o Trasporti a Milano o Storia di Milano e pensavo fossero interessanti da sfruttare anche nel portale. Che dite? Intanto provo a fare come consiglia Ramac ed aspetto altre critiche/giudizi. Ciao --Luckyzdimmi 17:10, 3 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Nuova versione

[modifica wikitesto]

Come promesso ho provveduto alla pubblicazione del restyling del portale. Vi prego di segnalarmi qui o nella mia pagina di discussione eventuali problemi di visualizzazione o proposte di miglioramento. Saluti. --Luckyzdimmi 10:46, 29 apr 2008 (CEST)[rispondi]