Discussioni categoria:Youtuber

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Titolo della categoria[modifica wikitesto]

Ciao. Sei sicuro di questo? Le parole straniere sono invariabili--Formica rufa 13:47, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]

Abbastanza sicuro, dato che:
1) Sul piano della linea guida, lì ci si riferisce alle parole messe in un testo, non come titolo o nomenclatura.
2) Sul piano linguistico, di solito sono invariabili le parole che fanno parte ormai della lingua italiana. YouTuber lo usiamo come neologismo e solo perchè non abbiamo una corrispondenza in italiano: infatti vedo che per il plurale è ampiamente è ampiamente usata la -s. Ovviamente è una mia opinione, nessun problema a rimettermi alla tua maggiore esperienza! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:59, 20 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ehi. Innanzitutto scusa per la mancata risposta. Non so dirti perché, ma non ho visto la notifica. Nel merito: IMHO youtuber non rientra nella casistica indicata dalla Crusca, che ammette l'uso del plurale solo per neologismi recenti (e, beh, la parola è attestata da almeno sette anni) o che sia ipertecnico (mentre le caratteristiche della parola lo rendono un vocabolo di uso intrinsecamente generalista). Che sia usato con la forma plurale in fonti librarie... beh, è un segno (ma non l'unico) del declino dell'editoria.
Ad ogni modo, se sei d'accordo, lascerei le cose come stanno copiando questa nostra discussione in talk. Se qualcun altro interviene, beh, capiremo dove sta il consenso.--Formica rufa 21:03, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Dimenticavo, sulla Crusca: tutto dipinde da cosa si intende per "ormai acquisite da tempo". A me non è per nulla chiaro, e gli esempi riportati non aiutano, dato che si tratta di vocaboli che fanno parte della nostra lingua da diversi decenni (bar, tram, quiz, film...). Youtubers non è nato ieri, ma si è diffuso negli ultimi anni. Inoltre non è un termine "di uso raro o fortemente specialistico", ma nemmeno diffusssimo: se chiedo a mia mamma cos'è un "film" o un "tram" lo sa, uno "youtuber" no! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:38, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]
Nei libri, presumo che questo termine sia usato da 7 anni, perchè fino al 2008 (youtuber o youtubers) è sconosciuto --Bigfan (msg) 09:53, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non trovo nulla di sbagliato nel dire "gli youtuber", è più "youtubers" a sembrare una forzatura (come "i blogger" e non "bloggers"). --Horcrux九十二 10:45, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
Riguardo la questione precedente anch'io, grande appassionato di YouTube, ammetterei che nella lingua italiana sarebbe più corretto omettere la -s enclitica, sebbene utilizzata nell'uso comune.
PIù che altro, vorrei porre l'attenzione sul fatto che sarebbe più corretto scritto come YouTubers invece che l'attuale Youtubers, siccome il nome originale del sito è YouTube. Spero la mia annotazione venga osservata e si proceda a cambiare il titolo (o spostare la pagina per avere un reindirizzamento?).--Verbetering (不可思议) 17:51, 2 gen 2016 (CET)[rispondi]
Oggi come oggi il plurale è oscillante, dunque seguiamo pure la regola dei forestierismi acclimatati (invariabili), ma attenzione che non sia una costante perché si producono forzature --Erinaceus (msg) 00:52, 24 ago 2017 (CEST)[rispondi]