Discussioni categoria:Senza fonti - calciatori

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proposta (non ordine, semplice proposta)[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da Palermo dimmelo qui

In questa categoria abbiamo più di 1850 voci e tra questa molte sono ancora allo stato di abbozzo: visto che per forza di cose una voce su cui ci sono una manciata scarsa di righe è priva di fonti (non c'è testo o quasi, come si potrebbe fontare l'inesistente testo?), visto che in quella categoria ci sono un sacco di voci che magari, se si trovasse un wikieroe, potrebbero essere fontate e magari diventare VDQ ma che al momento, con il sovraffollamento della categoria, possono sfuggire, perchè non stabiliamo che dove c'è il template stub calciatori non va messo il template f? 93.56.44.187 (msg) 11:26, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]

Per quanto mi riguarda la cosa non vale certo solo per i calciatori: da sempre una voce taggata abbozzo non richiede il template senza fonti in quanto è una ridondante tautologia. --Cotton Segnali di fumo 11:54, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]
invece le due cose sono separate.
come si potrebbe fontare l'inesistente testo: perchè, è solo il testo che va fontato? in uno stub senza testo DEVE essere verificabile anche il computo statistico, impossibile da credere se senza fonte. ci sono stub che citano solo statistiche nel template:sportivo e poi giustamente hanno vari link esterni di siti affidabili che danno conferma dei contenuti.
secondo il vostro ragionamento, quindi, uno stub di soli template non necessita fonte, però se poi traduco il template in una pagina molto approfondita senza consultare alcuna fonte, la voce non è più uno stub però la fonte adesso ci vuole. cioè, due ragionamenti diversi per quella che fondamentalmente è la stessa voce. semmai iniziate a citare le fonti che fate cosa buona e giusta.
--Salvo da Palermo dimmelo qui 12:10, 28 mag 2011 (CEST) Ps: Cotton, ti prego, impara ad indentare correttamente[rispondi]
Secondo il ragionamento nessuno stub ha bisogno del template F perché siccome c'è scritto "abbozzo" ovvero voce iniziata, non completa e non particolarmente curata, che sia senza fonti è abbastanza ovvio, abbondantemente tollerato e più che ricompreso nella definizione. --Cotton Segnali di fumo 12:23, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]
vabbe', s'intende che nel caso in cui c'è da fontare il template sportivo si risolve il problema in un altro modo.. per quanto riguarda il secondo punto, se uno traduce ampiamente da en.wiki ma non c'è uno straccio di fonte ovvio che vada messo il template f e tolto quello s.. 93.56.44.187 (msg) 12:27, 28 mag 2011 (CEST) Ps: Cotton ed io fontiamo, solo che non stiamo senza fa' niente, a volte non riusciamo a fare l'impossibile ma non è il caso di saltarci alla gola :))!![rispondi]
nessuna voce può stare senza fonti --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:47, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Salvo, famo a capirse: vedi qui sopra qualcuno che ha vietato di inserire fonti nelle voci o pensa che non si debba farlo? Stiamo parlando del fatto che è perfettamente inutile inserire due template che dicono la stessa cosa in quanto uno nei fatti ricomprende l'altro. Secondariamente dato che essere senza fonti non è motivo di cancellazione, finché non ce le hanno tutte le voci possono stare senza fonti.--Cotton Segnali di fumo 12:50, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]
poi qua la discussione verte anche sul principio che ce stanno delle voci a cui mancano le fonti per essere (relativamente parlando) complete, metterci anche gli stub significa rendere in pratica "invisibile" nella categoria quella per esempio di Giacinto Facchetti, per cui, allo stato attuale, per sistemare quella voce l'utente occasionale dovrebbe prendere la mira ed andare lì a leggersela e poi magari lavorarci su.. secondo la mia idea invece sarebbe un pochettino più facile sistemare la voce e magari mandarla tra le VDQ.. 93.56.44.187 (msg) 13:00, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]
@Cotton: quindi il fatto che tu sostieni che senza fonti non si può cancellare, lo usi come scusa per non metterle le fonti? mi dici un motivo, uno solo, valido, per non mettere fonti? e poi nulla è enciclopedico fino a prova contraria, e le prove sono le fonti. esci dal progetto:calcio, e ti faccio notare che c'è chi addirittura di un semplice link esterno che copre l'intera carriera non se ne fa niente. se hai intenzione di collaborare, fallo ed il progetto ti ringrazierà. se non hai voglia di collaborare (in questo caso, citare adeguatamente le fonti) dillo che ci regoliamo di conseguenza (tipo ho appena citato io la fonte togliendo i link da questa mia sottopagina, io che al progetto ci tengo) --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:25, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]
ragazzi, già lavorare su wikipedia è duro, faticoso, difficile e poco redditizio, poi se succedono 'sti macelli uno si scoraggia.. poi se uno è pure della Magna Grecia non ne parliamo, se ne fuje.. 93.56.50.196 (msg) 20:55, 28 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Per me va bene se si toglie il template f nelle voci dove c'è già il template s. --Aleksander Sestak (msg) 14:23, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Noto ancora una volta con sconcerto che Salvo pretende che ci si debba accodare alle sue sentenze (accusando pure gli altri di non tenere al Progetto come fa lui), anche quando le linee guida suggeriscono altro, e non certo da ieri perché Cotton o chiunque altro ha avuto questa fantasia, ma proprio perché l'abuso di template nella stessa voce non è incoraggiato da prima ancora della sua iscrizione. Ergo: se lo stato attuale delle cose non gli piace, proponga di cambiare le linee guida generali, anziché insistere coi singoli utenti od un progetto di adeguarsi a tutto ciò che gli passa per la mente. Sanremofilo (msg) 15:37, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]
ragazzi ma con tutto il macello che c'è da fare con i pochi utenti che siamo dobbiamo per forza litigare quando ci sarebbe un macello di cose da fare? Non dico di collaborare, non dico di volersi bene (parlo io..) ma almeno teniamo la litigiosità sotto controllo, per favore.. 93.56.40.44 (msg) 20:18, 29 mag 2011 (CEST)[rispondi]
rispondendo velocemente alla trollata di Sanremofilo (per essi potrebbe non essere il caso di avvalersi di questo template, quel "potrebbe" significa che ci sono casi in cui - come nelle voci del progetto:calcio che è il migliore di wikipedia - si citano sempre), noto con piacere che Cotton non ha risposto al mio questito. se gli è sfuggito, glielo ripropongo: mi dici un motivo, uno solo, valido, per non mettere fonti? grazie della risposta se mai arriverà --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:09, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
ma nessuno sta dicendo di non fontare, stiamo dicendo solo che, visto che c'è il template s perchè nella voce non ci sta scritto un emerito cavolo e visto che ci sono delle voci in cui veramente c'è da fontare al più presto quello che c'è scritto, secondo il nostro parere il template f andrebbe messo solo dove c'è urgenza, non dove la voce, essendo stub, non ha praticamente niente da fontare.. anche perchè così facendo abbiamo davvero sotto controlla la categoria template f e le bufale le peschiamo ancora più velocemente.. 93.56.50.1 (msg) 21:24, 30 mag 2011 (CEST) Ps: se per una proposta scoppia 'sto macello altro che registrarmi, cribbio!![rispondi]
(confl., a Salvo) Evito di chiederti quando finirai di qualificare come trollata ogni mio intervento a cui non sai replicare in modo adeguato (perché temo di sapere la risposta: mai), se non utilizzando un'argomentazione opinabile. Il Progetto:Calcio è il migliore di Wikipedia? Mi porti una "fonte" per quest'affermazione? Sotto certi punti di vista, in particolare quello "estetico", posso pure darti da ragione, ma da altri, con tutto il rispetto, no, tenuto conto che, nonostante ci lavorino tantissimi utenti, mi sembra abbastanza sbilanciato verso il recentismo, e soprattutto ci sono certi utenti che prendono a pugni il Secondo Pilastro, creando agiografie di certi calciatori senza l'ombra di una fonte terza, un po' come se nella pagina di una ragazza subito eliminata a Miss Italia si scrivesse che è la più bella, indicando come fonte il blog di sua madre... In ogni caso: cosa c'azzecca la qualità del Progetto, con la necessità delle fonti? Perché nel calcio "si citano sempre"? Che ingenuo, credevo fossero imprescindibili per le voci di medicina, psicologia, politica... Quanto alla domanda rivolta ad altri "un motivo per non mettere fonti?", uno te lo fornisco io: perché può anche essere difficile trovarla, e piuttosto mi si dovrebbe spiegare perché io, che a volte partecipo al Progetto perché di storia del pallone un pochino me ne intendo, devo stare attento a non scrivere cose che so bene pure senza avere fonti davanti, perché poi passa qualche utente pronto a rimuoverle, magari senza neppure segnalarlo nell'oggetto od in discussione voce... Uno dei motivi per cui il Progetto ha da migliorare è che, mentre tempo fa si aprì una discussione perché mancava la fonte che l'Avellino non fosse mai stato in A prima del '78, cosa che dovrebbe sapere senza tentennamenti chi conosce un minimo il calcio italiano, per le caratteristiche tecniche della stragrande maggioranza dei calciatori in attività sono prive di fonti terze. Comunque, anche qui vorrei sapere: col problema iniziale, che c'azzecca? Ma non sono quelli che cambiano discorso senza motivo, i troll? Sanremofilo (msg) 21:51, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
riprendendo il discorso, se scrivi senza fonti ora che è stub, poi se un giorno sarà voce completa quell'info (la morte) resterà cmq scoperta e non è detto che l'utente che la introdusse è ancora attivo/abbia ancora quella fonte/voglia contribuire ancora ecc ecc
a chi afferma invece che scrivere le cose senza fonti potrebbe essere corretto poichè le fonti stesse sono difficili da trovare e dunque ci si deve fidare della propria memoria, rispondo che sono contento del fatto che non troverò mai risposte adeguate a queste argomentazioni. --Salvo da Palermo dimmelo qui 22:18, 30 mag 2011 (CEST) PS: e me ne vanto[rispondi]
Spero di avere capito bene: ti riferisci ad una voce che viene completata in seguito e non riporta la fonte di una notizia? Se l'utente non l'aveva citata prima per un qualsiasi motivo, magari non l'avrebbe fatto neanche dopo, inoltre se vuoi averla proprio da quell'utente (quelli saltuari/inesperti non guardano gli OS) fai prima a scrivergli in talk. Comunque, che problema ci sarebbe? In una voce "completa" ha senso inserire un "F", se le fonti mancano del tutto o quasi, ed a maggior ragione un semplice "CN". Fermo restando che anche quello potrebbe essere superfluo: difficilmente trovi una fonte sulla morte di un pioniere che sai per certo essere nato nel 1884, in compenso se "risparmiare" l'avviso apposito sarebbe cosa buona e giusta, a meno che non si voglia una fonte anche sul fatto che domani sera sarà di nuovo buio... Sulla seconda parte, hai stravolto il senso di quanto ho detto ("corretto" e "ci si deve fidare" non sono roba mia ma farina del tuo sacco, proprio come le note tecniche senza supporti oggettivi), e sono altrettanto orgoglioso di averlo fatto. Sanremofilo (msg) 22:51, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
ma di aver fatto cosa? cmq per gli zombi, meglio {{C}} perchè effettivamente c'è qualcosa che non va con le info presenti in voce. a proposito, se hai fonti qualcuno della mia lista potresti verificarlo? --Salvo da Palermo dimmelo qui 23:03, 30 mag 2011 (CEST)[rispondi]
Il senso di quanto ho detto [parte fra parentesi], e sono altrettanto orgoglioso di averlo fatto, cioè di avere detto ciò che ho detto. Riguardo ai centenari, non credevo fossero così tanti... Difficilmente avrò informazioni non reperibili altrove, dato che gli anni di morte che potrei trovare riguardano solo calciatori italiani con almeno una presenza in una delle tre nazionali principali (A, B e giovanile cioè Under 21) tramite una qualsiasi edizione dell'Almanacco Panini, del quale vari utenti possiedono almeno un volume. Sanremofilo (msg) 17:51, 2 giu 2011 (CEST)[rispondi]