Discussioni Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Bozza aggiornamento Marko86

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il percorso per una voce da vetrina
  1. Inizia bene la tua nuova voce
  2. Cerca di scrivere una voce di qualità
  3. Cerca di rispondere a tutti i requisiti
  4. Ottieni un riscontro costruttivo
  5. Ci sei!

La segnalazione è il passaggio finale di elaborazione delle voci per l'eventuale inserimento nella vetrina di Wikipedia.

Durante la segnalazione, strutturata in due fasi, un'apposita sezione accoglie inizialmente critiche e obiezioni alla voce, per poi passare alla votazione vera e propria per l'ingresso in vetrina.

Per segnalare una voce per l'inserimento in vetrina è obbligatorio che questa sia già di alta qualità secondo gli standard vigenti, necessitando al più soltanto di pochi marginali ritocchi. A tal fine si raccomanda di sottoporre la voce ad un vaglio preventivo, e comunque di consultare con attenzione anche le seguenti pagine:

Per le richieste di vaglio aperte, consulta la pagina Wikipedia:Vaglio o la categoria Richieste di vaglio aperte.

Prima di segnalare una voce assicurati che essa rispetti pienamente i criteri di valutazione

Regole di segnalazione e candidatura

  • Qualunque utente con diritto di voto può proporre una voce che abbia altissimi requisiti di qualità per la vetrina.
  • La voce rimane segnalata/candidata per un periodo di trenta giorni. La segnalazione si articola in due fasi:
  1. Fase di revisione (10 giorni), durante la quale non c'è la possibilità di votare, ma solo di fornire suggerimenti eventualmente necessari a portare la voce ai massimi livelli. In caso di consenso in ordine alla non sufficiente qualità della voce segnalata, può darsi luogo all'annullamento della procedura.
    N.B.: È obbligatorio che la voce una volta proposta sia già di alta qualità secondo gli standard vigenti, in modo tale da accogliere in questa fase solo eventuali critiche od obiezioni marginali.
  2. Fase di votazione (20 giorni), durante la quale gli utenti possono esprimere il loro voto, positivo o negativo.
  • La proposta e la conseguente fase di revisione sono intesi ad apportare eventuali miglioramenti minori, sia di contenuto che di forma, alle voci.
  • Ogni voto negativo dovrà essere obbligatoriamente motivato con il preciso riferimento ai parametri di valutazione non rispettati, pena l'annullamento dello stesso all'atto del conteggio.
  • Dopo i venti giorni di votazione, la voce è inserita in vetrina se almeno l'80% dei votanti ha espresso parere favorevole, purché ci siano almeno 10 voti a favore espliciti. Possono votare solo gli utenti che all'inizio della votazione siano registrati da almeno 30 giorni e con 50 contributi (vedi Wikipedia:Requisiti di voto).
  • È possibile anche richiedere allo stesso modo la rimozione di una voce dalla vetrina. In questo caso, la voce resta in vetrina solo se raggiunge il 66% di voti a favore del mantenimento.
  • Devono passare almeno 3 mesi tra due candidature della stessa voce (o tra una rimozione e una ricandidatura). ATTENZIONE: i 3 mesi intercorrono fra l'inizio delle due segnalazioni successive. Considerando che una segnalazione dura 30 giorni, i 3 mesi sono in realtà 2.

Per proporre una voce in questa pagina è necessario:

Prima Fase
  1. Se la segnalazione è la prima di oggi creare in questa pagina una sezione con la data, per oggi copia il codice ==4 giugno==.
  2. Inserire nella sezione di oggi il seguente codice:
    {{Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Titolo_voce}}
    Nel caso in cui si sia già votato per quella voce e quindi tale sottopagina risultasse già impiegata (ovvero una volta salvata la pagina NON comparisse un link rosso ), si deve operare un'ulteriore sottopaginazione:
    {{Wikipedia:Vetrina/Segnalazioni/Titolo_voce/2}}
    Se anche questa dovesse già essere occupata, si deve passare alla successiva sottopagina libera, che potrà essere ...Titolo_voce/3, ...Titolo_voce/4 e così via, finchè non comparirà un link rosso. Seguirlo e modificare la pagina relativa.
  3. Nella sottopagina così creata andranno quindi messi, seguendo questo schema:
=== [[Titolo della voce]] (inserimento/rimozione) ===
{{vota vetrina|Titolo della voce}} - (Autosegnalazione). Motivazione  --~~~~

[[Wikipedia:Vaglio/Titolo della voce|Questa voce ha subito un vaglio]]

====Suggerimenti e obiezioni====
* ...
  • Il collegamento alla pagina da segnalare. Scrivi fra parentesi inserimento/rimozione a seconda della procedura.
  • Il template {{vota vetrina|Titolo della voce}}. Nei casi in cui non sia la prima volta che si vota per quella voce, ma la N-esima, il template dovrà essere richiamato con {{vota vetrina|"Titolo della voce"/N}}.
  • Se hai contribuito a scrivere la voce da segnalare, indicalo mediante la nota autosegnalazione. Di seguito scrivi il motivo per cui ritieni che debba essere inserita o eliminata; aggiungi la tua firma.
  • Aggiungi un link all'eventuale vaglio svolto, aggiungendo un link apposito (è sufficiente riportare <br />[[Wikipedia:Vaglio/Titolo della voce|Questa voce ha subito un vaglio]]) in modo tale che chiunque possa constatare l'avvenuto recepimento delle critiche.
  1. Poni nella voce l'avviso di votazione in corso:
{{vetrina inserimento}} nel caso di una proposta di inserimento,
{{vetrina rimozione}} per una proposta di rimozione.
Aggiungi il parametro |/2 ecc. se non è la prima votazione; ad esempio {{vetrina inserimento|/2}} nel caso della seconda votazione sulla voce.
  1. Aggiorna il template {{vetrinaesposta}} qui.
  2. Attendere 10 giorni, durante i quali è possibile inserire suggerimenti/obiezioni/ecc. allo scopo di poter apportare gli ultimi miglioramenti alla voce.
  3. È possibile per il proponente, tenendo conto dei miglioramenti apportati in questa fase e del livello di qualità della voce, ritirare la proposta di candidatura. In questo caso, archiviare la voce nella data di inserimento.
Seconda fase
  1. Nascondi la parte relativa ai Suggerimenti e obiezioni utilizzando il template {{vetrina cassetto}}. Inserisci poi il codice necessario alla votazione. Segui il seguente schema:
=== [[Titolo della voce]] (inserimento/rimozione) ===
{{vota vetrina|Titolo della voce}} - (Autosegnalazione). Motivazione  --~~~~

[[Wikipedia:Vaglio/Titolo della voce|Questa voce ha subito un vaglio]]

{{vetrina cassetto|
====Suggerimenti e obiezioni====
* (qui saranno elencati i vari punti dei suggerimenti)
}}

====Votazione====
;SÌ vetrina
# ...
;NO vetrina
# ...
====Commenti ai voti====
* ...
  1. Se nella votazione si riscontrano delle irregolarità (mancato rispetto dei tre mesi tra due candidature, problemi di copyright, evidenti vandalismi da parte di utenti bannati), le sottopagine vanno archiviate in questa pagina, specificando quando poterle riaprire, se possibile.
  2. Dopo ulteriori 20 giorni, a votazione conclusa, segui le istruzioni per archiviare la voce.

Nell'archivio è possibile trovare gli esiti delle votazioni terminate, ed anche le indicazioni da seguire al termine di una votazione.

Se hai tempo, potresti intervenire esprimendo il tuo parere (pro o contro la segnalazione) su alcune delle voci che sono in elenco. Grazie!

Se la pagina non visualizza le ultime proposte, prova a svuotare la cache.

ar:ويكيبيديا:صفحات مرشحة كمقالة مختارة de:Wikipedia:Kandidaten für exzellente Artikelen:Wikipedia:Featured article candidates eo:Vikipedio:Artikolo de la semajno fr:Wikipédia:Proposition articles de qualité ja:Wikipedia:秀逸な記事の選考 pl:Wikipedia:Propozycje do Artykułów na medal ro:Wikipedia:Propuneri pentru articole fructuoase simple:Wikipedia:Brilliant prose candidates sv:Wikipedia:Nomineringar till Utvalda artiklar zh:Wikipedia:特色条目评选 zh-min-nan:Wikipedia:Thê-miâ Chin-chán ê bûn-chiuⁿ