Discussioni Wikipedia:VandalFighter

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Elenco dei problemi da segnalare allo sviluppatore, se e quando torna...

  • L'ultima colonna (sosp.) anche se viene cambiata di posto, torna sempre ultima quando il programma è riavviato, probabilmente non ne viene salvata la posizione
  • Per iniziare il collegamento si deve premere "connetti" due volte
  • Non memorizza il "#" davanti il canale
  • Non memorizza la stringa "#it.wikipedia,#meta.wikimedia" per connettersi sempre a due canali (sì esistono admin che sono talmente masochisti da essere admin su due o più progetti wikimedia)
  • A volte i vandalismi "massivi" portano "0" nel campo "+/-" invece di -nnnnn (numero dei caratteri rimossi)
  • A volte il file vfdata2.txt viene miseramente e misteriosamente azzerato, con la perdita di tutte le regexp e dei settaggi contenuti
  • A volte non c'è verso di riavviare la connessione con il feed IRC ed è necessario chiudere il programma e rilanciarlo
  • A volte cliccando su una modifica si ottiene un errore perché il browser riceve una stringa che inizia per "http2".

--M/ 22:46, 21 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Traduco e segnalo tra i bug ufficiali, qui. "Sviluppatore" avvisato... --Lp 00:15, 22 lug 2006 (CEST)[rispondi]

fixed some bugs, but don't speak italian :), new version released henna

  • AIUTATEMI: NON RIESCO AD AVVIARE VANDALFIGHTER!!!!

Altre JRE ?

[modifica wikitesto]

Qualcuno ha provato VandalFighter con altre JRE rispetto a quella originale della Sun?
Personalmente su Linux uso la Blackdown e non riesco a far funzionare nè la versione di VandalFighter 3.5b-3 (crasha subito), nè la 3.3 (non si connette al server, nonostante il programma affermi il contrario: ma forse questo è un problema della mia rete, sto ancora risolvendo)...
Qualcuno ha delle esperienze in merito? ;) --Dark knight 19:50, 11 set 2006 (CEST)[rispondi]

VandalFighter per Linux

[modifica wikitesto]

Esiste un VandalFighter per Linux? --CNetwork Parla con l'informatico o vota nel suo rating 11:23, 31 lug 2007 (CEST)[rispondi]

È in Java. Hai qualche problema? --.anaconda 09:19, 7 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Modifiche anonime

[modifica wikitesto]

Scusate la (forse) banale domanda: è possibile eliminare dalla visualizzazione le modifiche anonime? (essendoci ormai il VandalBazooka...) --Alec 11:43, 1 nov 2007 (CET)[rispondi]

Vandal Fighter

[modifica wikitesto]

(errori strani)

Da stamani... Cosa è successo?
--M/ 15:43, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]
Se capita a qualcun altro, è necessario scaricare l'aggiornamento da qui

Non rimuove manualmente le modifiche

[modifica wikitesto]

Non riesco a rimuovere manualmente le modifiche già esaminate (colonna X. e non funziona neppure "rimuovi automaticamente le modifiche già esaminate", ma non ho mai utilizzato questa opzione). Uso l'ultima versione vf35b51.jar . Succede anche ad altri? --Ginosal beta 20:33, 13 nov 2009 (CET)[rispondi]

Usate irc.wikimedia.org

[modifica wikitesto]

Qualcuno ieri in IRC segnalava che VF non funzionava piú. Come ha detto Brownout, basta usare irc.wikimedia.org; bastava leggere il server admin log, in effetti. :-) --Nemo 11:07, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

niente da fare, non riesco a modificare il default e non mi si connette... Qualcuno è riuscito ad aggiornare il file .dat ed è così gentile da mandarmelo? --M/ 21:19, 15 ott 2010 (CEST)[rispondi]
Alla fine, con vf35b52 sono riuscito a farlo ripartire. --M/ 13:53, 16 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Confronto del VandalFighter con altri strumenti simili

[modifica wikitesto]

Qualcuno mi sa spiegare che differenze ci sono fra il VandalFighter e altri strumenti piú popolari (e piú aggiornati) usati negli altri progetti, come Huggle? Non vorrei che it.wiki fosse rimasta un po' indietro. C'è stata una breve discussione in lista dove non siamo riusciti a dire molto ([WikiIT-l] [Fwd: [Foundation-l] Differences between projects...] Strumenti per il contrasto del vandalismo). --Nemo 11:10, 14 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Su nl.wikipedia funziona benissimo, mi mostra tutto come si deve, ma appena imposto il canale it.wikipedia non mi fa vedere più niente, niente proprio nella "live RC". Come mai? Sbaglio qualcosa? Grazie :) --Radd94 (msg) 16:03, 9 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Video tutorial

[modifica wikitesto]

Pensavo fossero sufficienti 2 righe sull'installazione del vandal ma non è così, stante diversi utenti che mi chiedono come si installa (hanno ragione, se si fa quello scritto in questa pagina NON parte) chiedo consenso per l'inserimento di un video tutorial che ho fatto.--Seics (ti pigliasse lo spread) 13:38, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]

Pensandoci meglio in realtà servirebbe un video un po' più professionale del mio, l'ho fatto per un utente non pensando "lo metto da qualche parte".--Seics (ti pigliasse lo spread) 17:07, 15 gen 2012 (CET)[rispondi]
Sono passati quattro mesi, procedo pertanto ad inserire il video tutorial, in attesa che venga sostituito con uno più professionale, è meglio di niente.--Seics (ti pigliasse lo spread) 13:32, 20 mag 2012 (CEST)[rispondi]

perplessita

[modifica wikitesto]

A qualcuno di voi funziona ancora? --.snoopy. 09:09, 4 set 2014 (CEST)[rispondi]