Discussioni Wikipedia:Raduni/Roma 2009 - Assemblea Wikimedia Italia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pre-riunione organizzativa

[modifica wikitesto]

Messaggio da parte di MM: domani alle 18 c'è una pre-riunione organizzativa a casa sua, gentilmente messa a disposizione per l'occasione.

I soci e non-soci romani che intendono prendervi parte sono pregati di mandare una mail a MM (la funzione "Invia una mail all'utente" è attiva) per sapere l'indirizzo.

Chi volesse pure fermarsi a cena, c'è un ristorante sotto casa sua dove si mangia bene. :) -- Sannita - L'admin (a piede) libero 18:38, 3 set 2009 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

La pagina verrà linkata al wikipediano?--Melkor Strada per Angband 07:11, 10 set 2009 (CEST)[rispondi]

Ahinoi, Nemo non è uno e trino, per cui se vuoi aggiungerla tu fallo pure - è inusuale per un raduno ma penso si possa fare un'eccezione per l'assemblea di WMI. --Elitre 10:56, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]
fino ad un anno fa i raduni li mettevo sempre nel wikipediano. Secondo me ci stanno bene. Fino alla penultima versione era direttamente la pagina principale ad avere il link alla pagina dei raduni!--Xaura (msg) 23:36, 11 set 2009 (CEST)[rispondi]

E ovviamente

[modifica wikitesto]

Per chi non c'è niente streaming né qualcosa da scaricare a posteriori? Anche alla luce degli argomenti che saranno affrontati e per l'interesse mediatico che c'è attualmente, credo sia l'assemblea con più riflettori puntati addosso. --Elitre 13:27, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]

Speriamo di sì, visto che a Vicenza ci stiamo organizzando per seguire l'assemblea (prole al seguito) dallo spazio pubblico messo a disposizione per la settimana del software libero!--Xaura (msg) 14:08, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]
Lo streaming sto cercando di attrezzarlo, ma serve assolutamente un pc con scheda di acquisizione video che al momento manca (ho scritto anche in ML senza ottenere risposta per ora). {Sirabder87}Static age 16:13, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]
I notebook li ho occupati ed un fisso è grossicello, vuoi vedere se ti posso mandare solo una scheda PCI con driver (ma sono per windows)? In alternative forse ho un qualcosa per notebook ma non so. --Vito (msg) 23:22, 15 set 2009 (CEST)[rispondi]
Entrambe le soluzioni mi paiono percorribili (una PCI in qualche pc si appiccica, il mio posso portarlo tranquillamente), spero che il CATTID riesca a procurarmi un coputer con la scheda di acquisizione, in caso prepara la spedizione... Domani in mattinata mi incontro con i tecnici della facoltà, spero di avere la risposta definitiva. {Sirabder87}Static age 00:15, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]
Poi ci mettiamo d'accordo per il rimborso della spedizione (pacco celere 1, direi), però i driver erano per Linux (VL42, se non ricordo male)... :-( --Nemo 01:31, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]
Tutto risolto, non servono spedizioni! {Sirabder87}Static age 15:32, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]
Perfetto, se la prossima volta serve fatemelo sapere per tempo, una tantum/due tantum non c'è bisogno di riborsi & co. Anche per l'altra proposta di cui parlavo in ML sempre per tempo riesco ad ammortizzare fortemente i costi di spedizione. --Vito (msg) 17:20, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]

Guarda caso...

[modifica wikitesto]

Guarda caso a Roma il giorno 19 settembre 2009 ci sarà una manifestazione politica che mette al centro il tema dell'informazione. Non è che anche questo ritovo di "wikipediani" ha connotazioni politiche? Se così fosse sarebbe molto grave.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.15.210.14 (discussioni · contributi).

Se qualche Wikipediano avesse messo le proprie connotazioni politiche sopra Wikipedia, questa assemblea (guarda caso) non si sarebbe tenuta proprio in contemporanea con tale manifestazione, non trovi? O pensi che i Wikipediani hanno bisogno di una "scusa" per prendere il treno per Roma? ;-) --Retaggio (msg) 14:50, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]
Quoto Retaggio e, per precisare, aggiungo che non è un ritrovo di wikipediani, è un'assemblea tenuta dai soci di wikimedia alla quale può partecipare chiunque.--Melkor Strada per Angband 15:15, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]
Aggiungo pure che la data dell'assemblea è stata decisa mesi fa, ben prima dell'organizzazione della manifestazione. {Sirabder87}Static age 15:32, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]
Aggiungo che ci hanno chiesto di mandare una delegazione alla manifestazione, ma essendo in assemblea non abbiamo una delegazione da mandare. Aggiungo che lo stesso giorno a Roma c'è un'assemblea dell'UAAR ma questo non significa che i Wikimediani siano (a parte me, of course) papisti o che l'UAAR voglia boicottare Wikimedia. Mai sentito parlare del caso?--Xaura (msg) 17:55, 16 set 2009 (CEST)[rispondi]

Per chi non ce la fa ad andare a Roma

[modifica wikitesto]

Se siete nelle vicinanze di Vicenza potete venire a seguire all'assemblea da remoto nello spazio pubblico messo a disposizione dal Linux Club che organizza il Software Freedom Day. L'appuntamento è alle 14.00 presso il centro commerciale "Parco Città" (<http://maps.google.com/maps?f=q&hl=en&q=Mollino%2C+Vicenza%2C+Italy>http://maps.google.com/maps?f=q&hl=en&q=Mollino%2C+Vicenza%2C+Italy) (si riconosce per l'insegna di Pittarello). Per i soci è possibile votare in quella sede. Per i non soci è possibile un vero toccasana associarsi :-) Gentilmente mandatemi una mail di conferma--Xaura (msg) 18:54, 17 set 2009 (CEST)[rispondi]