Discussioni Wikipedia:Modello di voce/Edizione di una gara ciclistica a tappe/Esempio/Archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
  • come trattare il prologo nel conto delle tappe? in questo caso, 4 tappe + prologo o cinque senza citare specificatamente?
  • vengono inserite le sezioni storia (che può assumere anche altro nome) per evitare di avere incipit chilometrici e percorso per una spiegazione a grandi linee del percorso della gara.--Mpiz (msg) 14:31, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
  • punto 1, 4 tappe + prologo, come qui.
  • punto 2, si può fare, anche se in caso di sezione troppo corte imho si può anche evitare e mettere tutto nell'incipit (cioè nella "sezione 0")
  • Altra piccolezza, le tabelle delle tappe dovrebbero avere i numeri di piazzamento (quelli nella colonna "#") su sfondo normale e non in grassetto. Le bandiere svizzere poi è meglio metterle a 15px per evitare problemi di allineamento verticale.
  • Sulla tabella della sezione "Le tappe" e nei sottoparagrafi sotto, si potrebbe separare partenza e arrivo o 1- con un trattino però spaziato, per non dare problemi in caso di nomi composti (scrivere cioè "Annonay - Vallon-Pont-d'Arc" e non "Annonay-Vallon-Pont-d'Arc") o 2- con un segno di maggiore spaziato a mo' di freccina, come in en.wiki (scrivere cioè "Annonay > Vallon-Pont-d'Arc").
  • (Leggermente offtopic) Continuo ad avere qualche dubbio sull'intabellamento per le squadre e per i partecipanti (sia nella pagina che nella sottopagina "Partecipanti al...") anche se nel modello per ora non son presenti queste tabelle. --ʘ 14:49, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
  • prologo: il 4+1 non si puo però inserire nel template, in pratica lì andrebbero indicate solo le tappe effettive.
  • storia e percorso: ok
  • numeri e bandiera: ok
  • partenza e arrivo: usare la lineetta?
  • partecipanti tabelle: non sono presenti perche hanno la loro sottopagina riservata, poi si parelra anche di quella--Mpiz (msg) 15:03, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]
  • prologo: non si può inserire 20 + P; 20 + Prol. o simili??
  • storia e percorso: ok
  • numeri e bandiera: ok
  • partenza e arrivo: si alla lineetta
  • partecipanti e sq.: ok come ora. --Leoman3000 15:14, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

1) Andrebbe ridotta la dimensione del carattere nelle classifiche uci, come nella voce sul Giro 2009. 2) Quoto tutti i suggerimenti di Osk. FSosio - MSG 16:17, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto--Mpiz (msg) 16:28, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

prologo

il problema con il prologo sta nel template gara cilcistica. nel testo basta scrivere 4 tappe ed un prologo, ma nel template verrebbe 4 + prol tappe.--Mpiz (msg) 15:17, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

partenza e arrivo

in pratica mi pare di capire che l'unica cosa su cui discutere, se cosi si puo dire, sia la separarrazione partenza e arrivo:

  • partenza - arrivo
  • partenza – arrivo o partenza–arrivo
  • partenza > arrivo
tabella squadre

un'altra cosa mi sovviene, nella sezione dei partecipanti, a parte inserire un breve incipit in cui indicare i criteri di invito delle squadre e qualche particolarità (vedo il ritorno di basso e armstrong al giro 2009), non sempre si avrà una pagina apposita. inseriamo lì dunque la tabella con il semplice elenco delle squadre in assenza di sottopagina, ok? quella che si trova normalmente nella sottopagina--Mpiz (msg) 18:29, 2 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Nel senso che le sottopagine dei partecipanti le creiamo nelle voci dei tre grandi giri e basta oppure vanno definite le corse "degne" di avere la sottopagina? FSosio - MSG 12:40, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]
per quanto mi riguarda tutte le corse possono avere la loro sottopagina ma, nel caso in cui nessuno si sbatta a fare la sottopagina, si mette la semplice tabellina con solo numeri-codice-squadra nella pagina principale nella sezione squadre e partecipanti.--Mpiz (msg) 12:48, 3 lug 2009 (CEST)[rispondi]

bene, visto l'assenteismo, opto per " > " nelle tappe, non inserire nulla nel template sul prologo e inserire chiaramente la tabella, suddivisa in due per occupare meno spazio, nella sua sezione.--Mpiz (msg) 15:42, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]

vedete un po come vi sembra. a tempo debito passerà come definitivo--Mpiz (msg) 15:49, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Avevo scritto una risposta bella lunga, ma poi il pc aveva crashato... Riassumo. Sulla freccina, si può mettere il trattino con spazio nella tabella e il " > " nella parte tappa per tappa, come nella en.wiki, o si vuole uniformare le due cose? Sul template gara ciclistica, per il prologo si può metter "prol.+20" tappe, o sbaglio? --ʘ 15:56, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ho cambiato lo sfondo da pink a salmon per le maglie rosse/a pois nella tabella sull'evoluzione delle classifiche. Il pink è per la maglia rosa. --ʘ 16:03, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Che si fa, poi, di quelle voci in cui le tappe riportano i primi cinque+altre maglie? Come qui. Tagliamo via ciò che è di eccesso o altro? Per me ok a tagliare. --ʘ 16:03, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
dannati pc, non sai quanti santi gli tiro io quando faccio tabelle stralunghe e si impalla... uniformiamo con la freccina. ottimo nel template, non ci avevo pensato. purtroppo con i colori non si puo uniformare, essendo le maglie diverse per ogni gara. si puo scrivere di mantenere colori poco "fastidiosi", anzio si deve. taglia taglia, io ho gia fatto quando mi è capitato con il giro. primi 3 tappa+primi 3 generale, per articoli piu appronfonditi cè wikinews e comunque la tabella dell'andamento delle maglie fa quel lavoro benissimo--Mpiz (msg) 16:44, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
ho uniformato le ">", messo larghezza standard alle tabelle delle squadre, aggiunto il nome della maglia nella tabellla dell'evoluzione. tolto il maiuscolo nei numeri delle classifiche UCI, a proposito di queste, per atleti con lo stesso punteggio si riunisce la colonna # (tipo qui)?--Mpiz (msg) 17:46, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Io direi di non unire le caselle, lasciando cioè una cosa più semplice. La tabella per le squadre la si può portare a 320 come quella delle tappe o può dar fastidio e allinearsi sotto a causa del {{Gara ciclistica}}? Con la mia risoluz (1280) non si avrebbero problemi. Per i colori delle tabelle, si può creare un piccolo prospetto di riferimento sui colori da usare nelle tabelle a seconda della maglia. Questo pensando soprattutto alle due tonalità utilizzate per ciascuna colonna nella sezione sull'evoluzione delle classifiche. -ʘ 18:01, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ecco, altra cosa che avevo scritto quando è crashato il pc, la riga di introduzione di ogni tappa, quella così:
vi piace? o preferite qualche virgola o senza corsivo, magari una cosa tipo
o simili? --ʘ 18:01, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
(ho apportato alcune piccole modifiche [1] volte a semplificare e ad aiutare nella comprensione). --ʘ 18:08, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]

io preferisco con le due lineette ed il corsivo. la tabella delle squadre l'ho impostata a 300 px perche col 320 rimane molto spazio bianco, in particolare per il codice UCI e i numeri. il prospetto sarebbe ottimo--Mpiz (msg) 18:17, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Beh, allarghiamo la parte sul nome e pareggiamo rispetto al contenuto le altre 2. Qualche squadra dal nome lungo c'è sempre... --ʘ 18:34, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
ok--Mpiz (msg) 18:50, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
riguardo alla la riga di introduzione, in alcuni casi si trova Arrivo in salita, tenere o evitare?
Direi di evitare dato che di solito non è specificato bene ad es. nel sito ufficiale della corsa. --ʘ 18:34, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
ok--Mpiz (msg) 18:50, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Altra cosetta, per la sezione "Punteggi UCI" meglio tre sezioni distinte o tre sottoparagrafi introdotti da ";Titolo"? Visto che sarebbe il caso di affiancarle come per la parte sulle tappe e l'effetto sarebbe più piacevole senza titoli di sezione in mezzo. --ʘ 18:38, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
tipo qui? ok--Mpiz (msg) 18:50, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Tipo così o similia. --ʘ 19:16, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
beh a sto punto usiamo le tabelle come nelle classifiche mondiale e EuropeTour...--Mpiz (msg) 04:04, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ma non viene indicata la squadra del ciclista, info imho utile. --ʘ 22:12, 4 lug 2009 (CEST)[rispondi]
come stile non come particolari--Mpiz (msg) 04:04, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Maglia Colore intestazione Colore secondario
gialla yellow #FFFF99
verde limegreen lightgreen
rossa/a pois #CE3018 salmon
bianca #FFFFEE white
rosa #F660AB pink
ciclamino #B93B8F violet
arancione/ocra #FF8C00 #FFD030
azzurra/blu #1E90FF #99CBFF

tipo una cosa del genere? --Mpiz (msg) 12:09, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Sì, esattamente. Ho schiarito da Gold a yellow e da yellow a #ffff99, spero vada bene. Il colore da usare nell'intestazione della tabelle della sezione "Classifiche finali" è quello "secondario", giusto? --ʘ 15:07, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]
io metterei il colore intestazione... a parte quello schifo di rosa che andrebbe cambiato. anche il rosso spara troppo--Mpiz (msg) 15:23, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Sotto le scritte meglio colori tenui, poi non si legge nulla e/o dà fastidio.

altra cosetta, sarebbe interessante imho specificare il paese di arrivo/partenza delle tappe, se differente dal paese che ospita. Esempio qui. --ʘ 16:28, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

si ma già per la maglia bianca metti offwhite, non withe. nella tabella dell'evoluzione intestazione e classifiche finali hanno il colore piu scuro.. ok per quelli inguardabili, ma non per tutti la cosa puo essere fatta.--Mpiz (msg) 16:42, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Ma una colonna tutta yellow (come diventerà qui) abbaglia e dà certo fastidio, molto meglio uno sfondo tenue per la leggibilità e l'estetica. Nell'intestazione serve più che altro il colore: lì, imho, si può anche tenere, in via eccezionale, il colore "primario", visto che comunque il contenuto della casella (la scritta "Maglia colorex") lo deduci già dal colore. Ecco, l'uso del colore "primario" lo ridurrei alla sola intestazione e riga finale della tabella sull'evoluzione. Per tutto il restante utilizzo di colore preferirei i "secondari". --ʘ 16:53, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]
non a caso ho scirtto "ok per quelli inguardabili".--Mpiz (msg) 17:13, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Per me i colori della prima colonna con sopra del testo in blu (il wlink), son tutti fastidiosi da leggere (o inguardabili), tranne il #FFFFEE e lo yellow (anche se lo yellow un po' abbaglia). Poi è chiaro che la cosa è soggettiva, però sarebbe bene imho andare incontro anche a chi è ipovedente, ad esempio. --ʘ 17:36, 5 lug 2009 (CEST)[rispondi]

per la tabellina facciamo una pagina a parte, cassettiamo la discussione e la mettiamo qui o la mettiamo nella pagina principale? van bene le classifiche uci così? ho cambiato il rosso che sparava troppo e uniformato i colori della pagina alla tabella--Mpiz (msg) 13:01, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Non serve pagina a parte imho. Le tabelle uci con risoluzione bassa si sovrappongono, rimanendo affiancate, e diventano illeggibili (fai una prova). Andrebbe modificato qualcosa. --ʘ 13:31, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
adesso si incolonnano. ho usato la stessa stringa che abbiamo usato nel modello della stagione squadra di club per il calciomercato--Mpiz (msg) 15:26, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]
perfetto, imho. --ʘ 15:28, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]

ti viene in mente altro? o possiamo passare per definitivo?--Mpiz (msg) 15:41, 6 lug 2009 (CEST)[rispondi]

direi che va molto vicino o è proprio ciò che mi sarebbe piaciuto avere come modello. Per me si può ufficializzare.Vediamo altri che dicono (se dicono, ma non credo). --ʘ 14:17, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]
per quanto mi riguarda gli altri hanno avuto tutto il tempo per elencare i loro dubbi. evidentemente, visto che nessuno si è piu fatto vivo, la cosa va bene cosi, quindi non aspetto altro tempo per passare a definitivo--Mpiz (msg) 14:53, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Era giusto per evitare possibili polemiche. Ma gli utenti in questione mi sembrano persone civili, quindi d'accordo sull'ufficializzazione.. --ʘ 15:13, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]
Scusate se intervengo con un po' di ritardo. Il modello è ottimo, complimenti! Un unico suggerimento: eviterei di specificare la provincia, la regione e/o lo Stato dopo il nome delle località. Nell'esempio del modello, secondo invece di scrivere Pinerolo (ITA) è sufficiente scrivere Pinerolo, e basta. Ciao. --Lucretius (msg) 15:16, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]
viene indicato solo nei casi di arrivo o partenza da stato diverso da quello della gara--Mpiz (msg) 15:47, 7 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Prospetto da seguire per i colori delle tabelle[modifica wikitesto]

Maglia Colore intestazione Colore secondario
gialla yellow #FFFF99
verde #50C878 lightgreen
rossa/a pois tomato salmon
bianca #FFFFEE white
rosa hotpink pink
ciclamino #B93B8F violet
arancione/ocra orange #FFD030
azzurra/blu dodgerblue lightblue

Mantenere il "Colore intestazione" solo per le intestazioni (superiore e inferiore) della tabella "Evoluzione delle classifiche". Nelle tabelle relative alle classifiche utilizzare il "Colore secondario", ad esclusione del bianco per cui va utilizzato il codice #FFFFEE.--Mpiz (msg) 11:47, 8 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Eventualmente un "tomato"       invece del #CE3018 per lo sfondo rosso potrebbe essere una buona idea? è meno fastidioso e comunque più scuro e "in tonalità". Verrebbe così
rossa/a pois tomato salmon
--ʘ 22:41, 27 lug 2009 (CEST)[rispondi]


Avrei poi un'altra proposta, riguardo alla sezione "Squadre e corridori partecipanti" (e intanto si potrebbe spostarla dopo le tappe): non si potrebbe far sì che la voce principale riporti sempre la tabella con le squadre, mentre la sottopagina riporti solo la composizione di ciascuna squadra? I motivi che mi spingono a pensare tale suddivisione sono diversi: 1- omogeneità, evitare che certe voci riportino la tabella in sottopagina mentre altre no; 2- venire incontro al lettore che non conosce i codici UCI di ciascuna squadra. Certo, c'è il link, ma se la pagina viene stampata risulta incomprensibile senza una "legenda" quale può essere la tabella squadre; 3- omogeneità di stile: la tabella (o le tabelle, secondo vecchio standard) con la composizione di ciascuna squadra ha uno stile leggermente diverso da quello, chiamiamolo "width 320px", delle tabelle standard del progetto, e insieme non stanno benissimissimo (esempio). Questi i pro. Contro non dovrebbero essercene, a parte la suddivisione delle due informazioni, ma non credo proprio sia un problema, visto che alla fin fine i dati (tranne i codici UCI) vengono tutti ripetuti anche nella sottopagina. --ʘ 01:15, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]

Sostanzialmente così, e nella sottopagina solo la lista dei corridori. --ʘ 13:30, 28 lug 2009 (CEST)[rispondi]
ok sia al colore sia alla tabella--Mpiz (msg) 09:23, 1 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Ultima cosetta, suggerisco un       in luogo del #B93B8F per il ciclamino primario. Così
ciclamino #DD00CC violet
--ʘ 13:23, 2 ago 2009 (CEST)[rispondi]

è inguardabile, spacca gli occhi--Mpiz (msg) 13:48, 2 ago 2009 (CEST)[rispondi]

sì in effetti è meglio l'altro, quantomeno perché più spento. Mi permetto di aggiungere un wikilink alla tabella per dare meglio l'idea del risultato con link a una certa voce, e sostituisco #ff8c00 con il rispettivo nome "darkorange". Propongo alcune modifiche: per il rosa primario suggerisco un "hotpink", per i due blu suggerisco di usare due colori molto simili. La tonalità è quasi uguale, ma il nome è più semplice da ricordare, piuttosto che l'esadecimale. Invece per l'arancione/ocra primario suggerisco un normale "orange" in luogo del darkorange #ff8c00, qui per la maggior chiarezza del colore. Questa la tabella con le righe originali e le mdoifiche proposte:
rosa #F660AB pink
rosa hotpink pink
arancione/ocra darkorange #FFD030
arancione/ocra orange #FFD030
azzurra/blu #1E90FF #99CBFF
azzurra/blu dodgerblue lightblue
--ʘ 15:24, 2 ago 2009 (CEST)[rispondi]