Discussioni Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Snowdog/7

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commenti al commento di Dry Martini

[modifica wikitesto]
  • Ancora con questa storia della decadenza automatica anticipata. Tra un mese decadrebbe comunque automaticamente. Esatto: tra un mese. L'amministratore non ha altre responsabilità (né fantomatici "impegni", del resto) verso la comunità se non quelle che si assume assegnando blocchi, cancellando voci, ecc (e quelle che ha già qualsiasi altro utente, ovvio). L'unico cartellino che le policy obbligano a timbrare è quello dei sei mesi: altre condizioni imposte in sede di riconferma esulano da quelle alle quali l'utente ha accettato la candidatura. Se l'utente avesse messo in conto un'assenza di alcuni mesi (cosa comunissima e che i non-admin possono permettersi di fare tranquillamente) e di riuscire a tornare attivo entro la scadenza dei sei mesi sarebbe scorretto saltare su con un mese di anticipo dicendo "sei bravo e ti stimo, però secondo me devi essere più attivo". Ma ssi gestirà da solo la propria vita reale, no? Se, viceversa, non avesse messo in conto nessun ritorno bene: aspettare un mese non costa nulla e rende incontestabile la rimozione per inattività (e quindi sarà un elemento più solido per valutare una futura ri-candidatura). I mezzi per cambiare la policy ci sono (anzi, c'è già una discussione aperta, se non sbaglio): negare la fiducia solo sulla base di un'interpretazione personale (e, nel caso di Peter, abbastanza erronea, per tutta la faccenda dei grandi poteri che comportano grandi responsabilità) del ruolo dell'amministratore è scorretto e suona come un modo per aggirare la linea guida e il meccanismo previsto per la sua modifica. Naturalmente non lo è, ma l'impressione è quella. --Dry Martini confidati col barista 15:56, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]
Scusami barista ma credo che mi hai frainteso (e ti dico anche che sei bravo e ti stimo, ma sul serio e lo sai, tiè :-) ).
Io ho premesso che non conosco ne il riconfermando ne la sua attività ma se qualcuno solleva la questione di una sostanziale """latitanza""" viene spontaneo chiedersi se il ruolo dell'amministratore contenga anche una sorta di """obbligo""" ad essere attivo nelle sue funzioni (che non sono quelle di spiderman), e a mio parere lo contiene, oppure no ed in questo concordo con chi sopra ha scritto l'adminship non è una medaglietta di merito alla passata attività. Tutto qui.
Senza andare troppo in là ti posso fare l'esempio. Tu sei attivo nell'accoglienza, sei attivo in varie funzioni, sei attivo sulle voci, intervieni nelle procedure, e tante altre cose, ergo: sei un amministratore che fa l'amministratore (e lo fai bene), se tu non facessi nulla di tutto chiesto mi chiederei, così come lo farebbero altri, a cosa ti serve il flag? Tutto qui. --Peter eh, what's up doc? 17:40, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]
Ok Peter, ma non si può trasformare ogni riconferma (e in generale procedura) nella votazione su un'interpretazione di una policy che non condividiamo, perché non è quello il suo scopo. Se la policy non convince, la si ridiscute nelle sedi opportune, ma non è corretto farlo sulla "pelle" di chi è oggetto della procedura. Ricordo: Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione e questo non per dire che tu lo stia attuando consciamente, ma per invitarti a riflettere sul fatto che questo meccanismo - che si è presentato anche in riconferme precedenti e che poi, per un qualche tempo, è stato "disinnescato" - non corrisponda proprio ad uno dei casi indicati in WP:DANNEGGIARE, come personalmente credo. --Harlock81 (msg) 19:15, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]@ Harlock: condivido pienamente, ed immagino tu abbia notato che io quasi mai partecipo alle riconferme (anche perché la maggior parte sono tacite); come ho detto io non conosco il riconfermando e la sua attività ma concordo con le motivazioni di chi ha espresso i due voti contrari prima del mio.
Il tuo punto di vista, che è anche quello di Wikipedia, è assolutamente coerente e lungi da me metterlo in discussione, và detto però che, in questo caso, mi sembra parimenti condivisibile la motivazione del voto contrario; se tu pensi tuttavia che l'esprimerlo in questa sede non sia giusto io, che, ripeto, non conosco l'attività del riconfermando, sono dispostissimo a cancellarlo.
Se vuoi dirmi qualcosa di più sull'argomento, per non intasare la pagina comunitaria, scrivimi pure nella mia talk, come sempre lo leggerò volentieri. --Peter eh, what's up doc? 19:32, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]
E' anche vero che non si può far ricadere ogni voto contrario in un più generale "spettro di danneggiamento" che il più delle volte si rivela essere una proiezione personalissima (o di gruppo, al massimo). Tenendo fermo, a questo proposito, il fatto che esprimere una propria opinione non significa per forza danneggiare Wikipedia, se tale opinione non contrasta espressamente una policy (e la critica a una policy, sebbene non nella sede opportuna, non può essere considerata un tentativo di danneggiamento, neanche alla lontanissima). Evitiamo quindi di demonizzare o in qualche modo delegittimare chi vota contro. --93.65.123.164 (msg) 19:23, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]
[× Conflittato] L'errore sono le riconferme.
Se un admin è capace non c'è bisogno di sottoporlo a riconferma. Se fa danni si apre una procedura di deflag. Altre vie non ce ne sono. Non esiste un minimo sindacale di admin, né l'admin ruba il posto ad altri. Se non ci sono circostanze per deflaggare, non ce ne devono essere neppure per non confermare, altrimenti è proprio il meccanismo che ha qualcosa che non va. -- SERGIO (aka the Blackcat) 19:26, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]

Ragazzi è da quando ci sono le riconferme che ogni volta che c'è qualcuno inattivo o pochissimo attivo parte questa pantomima. Le posizioni sono due, entrambe chiare ed entrambe con le proprie evidenti ragioni. Ma c'è proprio bisogno di questa discussione che non va da nessuna parte ogni 2/3 mesi? --Cotton Segnali di fumo 22:42, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]

P.S. Sia chiaro che mi riferisco soprattutto a chi parte in quarta ogni volta a criticare quei voti, perfettamente legittimi, motivati e condivisi da buona parte della comunità visti risultati precedenti, anche se c'è chi la pensa all'opposto (legittimo anche questo) ma sarebbe bene se ne facesse una ragione e lasciasse che le persone si esprimano tranquillamente.

(altra tranche di commenti al mio commento salvati nella pagina della procedura, meglio tenere tutto unito)--Dry Martini confidati col barista 17:27, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]
Tu non vedi cosa si perde ad aspettare un mese, io non vedo cosa ci si guadagna. L'adminship è una medaglia al merito? Non credo. È una carica vitalizia? Neanche. Un utente con i suoi contributi degli ultimi anni non riuscirebbe ad avere neanche dieci voti a favore in una eventuale elezione perché per mille motivi (e tutti validi, a scanso di equivoci) non è più attivo. Punto. E anche se facesse qualche edit così da azzerare il conto alla rovescia al decadimento automatico ha senso avere un admin non a mezzo ma a un centesimo di servizio? --RaMatteo 21:29, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]
Sì. --M/ 21:30, 24 mar 2013 (CET)[rispondi]
Diciamo che da gran pigrone quale sono se fanno un'azione che non devo fare io mi basta :D --Vito (msg) 01:33, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) Rispondo al gran pigrone (ma non solo a lui), solo perché mi sono stufato di leggere questa "argomentazione": "ogni azione (da sysop) che fa lui è una in meno che devo fare io". Bene, questa considerazione è troppo banale per essere vera. Se io sono abituato tutte le mattine a mettere a posto le mie matitine sparse sulla scrivania e, improvvisamente, una mattina me le trovo a posto perché un altro me le ha sistemate per la prima ed unica volta in vita sua, perdo un sacco di tempo a domandarmi cosa sia successo, a controllare che le mie matitine siano davvero a posto, resto in ansia tutto il giorno. Ho reso l'idea? --Fioravante Patrone 07:35, 25 mar 2013 (CET) PS: nella RL non uso matitine[rispondi]
(f.c.) Scusate, "ragazzi", ma non mi pare il caso di scaldarsi e "stufarsi" più di tanto. Personalmente non trovo affatto "campate in aria" né la posizione di Eumolpa e Fioravante, né quella di Dry Martini e Vituzzu, dunque non credo sia il caso di alzare i toni per una procedura il cui esito, ad occhio e croce, non lascerà strascichi (anzi, credo che non si andrà neppure ai voti). Sanremofilo (msg) 07:46, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) Ragazzaccio, non era mia intenzione alzare i toni. Se hai avuto questa impressione, mi spiace, probabilmente non ho usato un termine appropriato. Il termine "stufato" fa riferimento alla mia condizione soggettiva. Tieni presente che ho cominciato a votare contro sysop nullafacentipocofacenti da prima che tu arrivassi su wikipedia. Dopodiché, se Snowdog resta amministratore, immagino che it:wiki non collasserà. Si tratta di un punto di vista generale, su cui gli utenti di wiki si sono confrontati varie volte. --Fioravante Patrone 08:56, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) Ripeto, per me la questione non è tanto il nulla o poco facente: a me piace ragionare e decidere con la mia testa, quindi per dare fiducia vorrei conoscere l'utente, al di là di quello che ne dicono gli altri (nel bene come nel male), ma se l'attività è ridotta quasi a zero, diventa impossibile. Se poi guardando tra i (pochi) ultimi contributi trovo un ripristino selettivo per oscurare diff in copyviol, quando da ormai quasi 3 anni si usa il revdelete (che consente di conservare integra e visibile la crono), io qualche interrogativo in più me la pongo. Qualche giorno fa, Kal-el nel P.S. scriveva parole molto sagge in proposito. --Eumolpa (msg) 10:02, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]

Lo dico per paradosso. Lo so bene. Ma allo Sceriffo io darei l'Amministrazione honoris causa, anche se ora sta in stato di animazione sospesa. --Cloj 07:15, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]

appoggio il paradosso... SD fa parte della ormai sparuta pattuglia che ha fatto 'pedia, tanto risicata che dovremmo istituire un progetto che la salvaguardi :-)... oltretutto ha un editcount che fa impressione... imho la medaglietta honoris causa gliela darei tranquillamente, tanto so che se fra dieci anni dovesse tornare attivo la utilizzerà come si conviene... ma so che i tempi sono cambiati e io e Cloj siamo un po' retrò... --torsolo 10:27, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]
Amministratore Emerito ? ;-) --Eumolpa (msg) 14:15, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]
Mah, se Snowdog fosse admin a vita mi preoccuperei del fatto che qualcuno gli rubasse la password. Al massimo possiamo chiedergli, se ha proprio intenzione di diventare Amministratore Emerito, di scegliere una password incredibilmente difficile da violare :-) Per il resto, le voci aumentano più velocemente degli admin. --^musaz 22:47, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]
Rispondo con un po' di ritardo e un po' alla rinfusa. @Peter: ne fai un discorso, a mio parere, troppo ideologico. L'admin non è una medaglietta al merito, ma un ruolo tecnico che non implica obblighi di sorta e dal quale si può (e si deve) essere revocati se non se ne fa uso. Il problema qui è che le regole per stabilire se un admin è inattivo le abbiamo già e sono la soglia dei sei mesi. Ora, dato che i sei mesi non sono ancora trascorsi, non possiamo ancora dire se Snowdog effettivamente è inattivo. Qualsiasi altro criterio non dovrebbe entrare in gioco in una riconferma, proprio perché chi accetta una candidatura ad amministratore accetta alcune condizioni, tra le quali non rientrano quelle che hanno posto alcuni dei contrari (tra cui tu). Una volta firmato un contratto non si possono cambiare unilateralmente le condizioni. O si cambiano secondo la procedura che i firmatari hanno concordato o sarebbe più corretto evitare voti di questo tipo. L'admin non si assume nessun obbligo di partecipazione verso la comunità se non quello dei sei mesi, qualsiasi altro "impegno" nasce da un'errata interpretazione del ruolo dell'amministratore. @RaMatteo: la differenza è la stessa che c'è tra cercare il consenso prima di fare una modifica critica e cercarlo dopo. Il primo caso è quello previsto dalle regole, il secondo è tollerato, a volte, ma non è ortodosso e può portare a edit war. Si tratta di una norma di buon senso e di collaborazione pacifica. Sull'Amministratorato Emerito: è stato presentato come paradosso e credo dovrebbe rimanere tale, si parla in effetti di una funzione tecnica; piuttosto diamogli una barnstar grossa così e tanta gratitudine, non lo conosco molto ma credo apprezzerebbe di più (dai, al massimo se vuole continuare a usare la Jacuzzi degli admin si aggrega a un collega e passano in due al tornello :) ). In ogni caso stando così i voti e visto il commento di Snowdog in procedura, è probabile che oggi venga riconfermato e tra un mese venga rimosso automaticamente per inattività (oddio, si potrebbe, tenuto conto sempre di quel commento, applicare WP:NEVE e chiedere il deflag immediato, ma non so se gli steward farebbero problemi, dato che la rimozione la devono fare loro). Quoto infine parola per parola il discorso di Harlock sul danneggiare Wikipedia. Scusate lo sproloquio :) --Dry Martini confidati col barista 16:04, 27 mar 2013 (CET)[rispondi]
Più che "ideologico" il mio intervento è "circostanziale", poiché sembra che la riconferma sia capitata in un momento nel quale non c'è attività ma, come ho detto, sono dispostissimo ad annullare il mio voto se questo andasse contro la policy consolidata. --Peter eh, what's up doc? 16:16, 27 mar 2013 (CET)[rispondi]
Va bene la barnstar grossa così, o anche una lapide commemorativa :D --Snowdog (bucalettere) 10:42, 28 mar 2013 (CET)[rispondi]
@Peter: Ho parlato di "discorso ideologico" per il fatto che attribuendo obblighi particolari all'admin sembravi dargli la solita e deleteria aura di Sommo Custode Onnipresente. Per il resto mi pare ci siamo chiariti. Comunque, la riconferma è chiusa, per cui per tirare giù Snowdog dal trono bisogna o che si dimetta o che decada per inattività. Ah, non ci ho pensato prima, ma se i voti contrari fossero stati sufficienti ad aprire la votazione formale di riconferma questa sarebbe terminata a meno di due settimane dalla scadenza dei famosi sei mesi, non un gran guadagno :) --Dry Martini confidati col barista 11:02, 28 mar 2013 (CET)[rispondi]
Massì, tutto a posto (fossero tutti qui i problemi . . . avremmo una Wiki "sana") :-), adesso fammi un Cuba libre e prendine uno anche tu, offro io (non esagerare col rum però, non sono neanche le quattro) :-D. --Peter eh, what's up doc? 15:52, 28 mar 2013 (CET)[rispondi]