Discussione:Vito Giovannelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salve, quali modifiche è necessario fare per evitare di visualizzare gli annunci relativi al tono agiografico della biografia? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Robertoettore (discussioni · contributi).

Forse è meglio che aggiungi fonti terze attendibili, poi si sfoltisce la voce, forma troppo curriculare e piena di elementi non rilevanti. La motivazione nell'avviso c'è, basta seguirlo.--Kirk39 Dimmi! 13:35, 11 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Voci sfoltite[modifica wikitesto]

Salve a tutti, ho sfoltito le voci della bibliografia e delle opere, e ho cercato di rendere il tutto il meno agiografico possibile. Possiamo provvedere ad eliminare la dicitura "toni agiografici". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Robertoettorre (discussioni · contributi).

Non è stata sfoltita a sufficienza, anche perchè certe frasi senza nota puntuale suonano già di per sè di celebrativo, e come da avviso sotto, inutile una lunga bibliografia che non credo serva per intero alla stesura della voce. La sezione biografia poi (ma non solo) non è in stile enciclopedico. Non aggiungo altri avvisi, ma io non ho ancora capito a dovere la sua rilevanza almeno nazionale; ha scritto numerose opere, anche se presenti più che altro in poche biblioteche abbruzzesi, forse mi sfugge altro? I riconoscimenti così su due piedi non dicono granchè.--Kirk39 Dimmi! 12:32, 21 set 2016 (CEST)[rispondi]