Discussione:Virtual Reality & Multi Media Park

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce è enciclopedica. Al di là della quotazione in borsa, la realtà di Virtual presenta forti elementi di rilievo. Virtual è una società pubblica altamente riconosciuta sia a Torino che in tutta Italia. Gli ex studi cinematografici Fert sono parte della storia del capoluogo piemontese, così come l'azienda che oggi ne occupa le strutture.Cricriwiki (msg)

Quali fonti terze ne parlano? quali sono i forti elementi di rilievo della società (non mi pare sia sufficiente occupare delle strutture note). La descrizione data nella voce è piuttosto generica e non rende possibile individuarne le eventuali peculiarità: dalla descrizione si capisce solo che è una delle moltissime società che si occupano di produzione video (ed è decisamente troppo poco per avere una pagina di enciclopedia dedicata). Dato che la spiegazione data qui sopra è altrettanto generica e si riduce a "secondo me è importante e enciclopedica", senza fornire fonti e nemmeno argomentazioni (da chi sarebbe "altamente riconosciuta"? perché l'azienda fa part e della storia torinese?), rimetto il dubbio tolto e mi aspetterei che non venga tolto senza aver raggiunto un consenso. Rileggerei anche Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende, sul quale mi ero basata per motivare il dubbio espresso. Sulle maiuscole nel nome vedi invece Aiuto:Maiuscolo e minuscolo e per la frase tolta e rimessa: parla di un'altra società della quale esiste un'apposita pagina e pertanto non ha senso che le informazioni siano presenti anche qui. MM (msg) 21:42, 5 feb 2013 (CET)[rispondi]
Ho aggiunto chiari riferimenti esterni. Da essi si intuisce chiaramente la rilevanza a livello nazionale di Virtual. MM puoi leggere anche http://www.regione.piemonte.it/innovazione/ricerca/attori/i-parchi-scientifici-e-tecnologici.html. Grazie per i dubbi espressi, grazie ai quali la voce è stata ulteriormente arricchita. Cricriwiki 17:25, 7 feb 2013 (CET)[rispondi]
Dalle fonti portate direi che la pagina andrebbe riscritta: ad essere enciclopedico è il Virtual Reality and Multimedia Park, non la società che lo gestisce e di quello dovrebbe parlare la pagina. MM (msg) 08:42, 8 feb 2013 (CET)[rispondi]
Grazie per la segnalazione MM, che ritengo corretta. Ho modificato il nome della pagina. Cricriwiki 18.25, 11 feb 2013 (CET)

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Virtual Reality & Multi Media Park. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:00, 19 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Virtual Reality & Multi Media Park. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:45, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]