Discussione:Vipacco (fiume)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cronologia di Fiume Vipava, unito

   * (corr) (prec)  18:42, 21 giu 2006 Cruccone m (trasformato in redirect dopo unione)
   * (corr) (prec) 02:29, 25 mar 2006 83.176.72.155
   * (corr) (prec) 16:15, 12 mar 2006 Skyearth85 m
   * (corr) (prec) 00:35, 8 mar 2006 Klenje m (aggiunto qualcosina)
   * (corr) (prec) 16:34, 25 dic 2005 Sbisolo (Categorizzata)
   * (corr) (prec) 15:46, 18 nov 2005 Alfio
   * (corr) (prec) 15:44, 18 nov 2005 Alfio

cambio dell'organizzazione delle lingue[modifica wikitesto]

lo sloveno è stato messo all'inizio

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Vipacco (fiume). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:35, 13 mag 2019 (CEST)[rispondi]

suppongo che la lunghezza 44 km dell' infobox sia quella totale e quella 36 km del testo sia quella in territorio sloveno, ma per l' appunto Suppongoche (msg) 18:34, 8 mar 2021 (CET)[rispondi]

Monte San Lorenzo: bufala?[modifica wikitesto]

Questo Monte San Lorenzo di mille e passa metri sul quale si troverebbero le sorgenti del fiume non si capisce da dove venga. Guardando infatti il geoportale sloveno si vede come il monte più vicino sia lo Skavnica, di altitudine ben più modesta (734 m). Anche guardando online, le fonti che riportano l'esistenza di questo monte paiono tutte riprendere la formulazione di wikipedia, quindi verosimilmente questa info l'abbiamo messa in giro noi. ----FriniateArengo 17:48, 4 dic 2022 (CET)[rispondi]