Discussione:Viktor Blom

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 18 settembre 2012 la voce Viktor Blom è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Sono più che disposto ad intavolare una discussione con chi dovesse dubitare dell'enciclopedicità della voce. Se qualcuno avesse dubbi al riguardo può tranquillamente contattarmi.willyminor 23:16, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

Beh, faccio un rapido sunto:

In buona sostanza, è un giocare online high stakes, come ce ne sono a decine di migliaia. Se la sua enciclopedicità è l'alternanza di cospicue vittorie e sconfitte, beh diciamo che è proprio non enciclopedico. Io il dubbio, proprio per questi motivi, lo devo apporre. --DelforT (KvZ) 00:59, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

E ci mancherebbe: porre dubbi è nel diritto di chiunque.

Mi permetto di contestare la frase "è un giocatore online high stakes, come ce ne sono a decine di migliaia". Se parliamo di stakes veramente high i giocatori di quel livello non sono decine di migliaia ma pochissime centinaia al mondo. Forse addirittura non più di un centinaio. Se poi vogliamo isolare tra questi quelli che hanno raggiunto risultati degni di nota in pochi mesi, che hanno sfidato (con alterne fortune) i migliori al mondo e che hanno fatto parlare di se in tutto l'ambiente del poker, la rosa si restringe ad un nome solo: Isildur1. E, come già citato nella voce, Isildur è stato anche protagonista dei 10 più grandi piatti mai aggiudicati nella storia del poker online.

Considerando tutto ciò, direi che definirlo un "giocatore online high stakes, come ce ne sono a decine di migliaia" è quantomeno azzardato. Del resto, non so quanti giocatori online si siano visti attribuire l'etichetta di "fenomeno" da un mito del poker come Daniel Negreanu.

In definitiva: si tratta di un personaggio di spicco del mondo pokeristico, e quindi è assolutamente enciclopedico IMHO.willyminor 11:01, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]

Parto dall'etichetta di "fenomeno". Come tu saprai, i complimenti si sprecano: giustificarne l'enciclopedicità sulla base di un commento (sebbene di Negreanu) è un po' azzardato.
Tornando al discorso nel merito del giocatore: stiamo parlando di un giocatore (di un nickname meglio, perchè magari si scopre che la sua identità è quella di un giocatore già di suo enciclopeico) che gioca high-stakes. Come lui, anche altri giocatori; vuoi ridurli a poche centinaia? Ok ma prendi Gus Hansen: gioca e vince high stakes, ma è enciclopedico di suo non perchè gioca high-stakes, ma per quello che ha fatto in carriera (carriera e successi live). Stesso discorso per Durr Dwan, Barry Greenstein, Antonio Esfandiari. Isildur è semplicemente più "noto" per via dell'alternanza esasperata tra vincite e perdite. Basta questo? Ricordo che la notorietà è differente dall'enciclopedicità.
Approfondendo la questione dei 10 piatti più ricchi nella storia del poker online, io leggo: nel link in nota leggo per la prima volta il suo nome in 8.a posizione come perdente e in 10° come vincente.
In sostanza: posso capire che il poker online è il "poker dei nostri tempi", ma crdo che questo vada anche rapportato a risultati in eventi live quali WSOP (ed eventi collegati), WPT, EPT: non basta IMO vincere e perdere negli high stakes. Da ultimo dico: Minieri non divenne enciclopedico quando vinceva online (e sebbene non giocasse high-stakes era tra i leader mondiali nei sit'n go...) ma lo divenne grazie ai piazzamenti EPT prima, e WSOP poi. Questa la mia opinione. --DelforT (KvZ) 13:06, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]
P.S.:a proposito dell'incipit e della frase sui 10 piatti più ricchi: la nota dimostra tutt'altro, come detto...andrebbe corretto (o meglio, eliminato, dato che è al 10° posto). --DelforT (KvZ) 13:11, 17 dic 2010 (CET)[rispondi]
 Gus Hansen è famoso per i risultati live, perchè come giocatore di hig stakes non è un granchè, ma è in rosso di diversi milioni. Dwan invece deve la sua fama sopratutto agli hig stakes, perchè di live ha fatto ben poco. In più il live è sicuramente più televisivo, ma i grandi player come Ivey, Antonious ecc.. devono i loro introiti sopratutto all'online, e partecipano agli eventi live non per profitto, ma per motivi di contratto sponsor, media ecc..

Isildur1 è uno dei più grandi giocatori di hig stakes del mondo. Non come migliaia ma come pochi decine (sono molto meno di un centinaio. Molti grandi player del live (i vvarui campioni WSOP, e gente come Matusow, Hellmuth, Brunson ecc..) non possono minimamente paragonarsi a lui in quella che è la sua specialità, il no limit holdem heads up. L'unica pecca in Isildur1 è il totale disprezzo che mostra per il suo bankroll, la sua avventatezza ecc.. che lo portano a perdere grosse somme in poco tempo. In una parola l'esperienza. Ma essendo scuramente nella top ten mondiale dei giocatori di hig stakes merita sicuramente un posto qui

Caro Delfor,Isildur1 rappresenta un sogno,infatti come in un film una bella mattina i soliti dominatori dell'high stakes(che sono al massimo una decina)accendono il pc e trovano uno sconosciuto pronto a sfidarli.Molte altre volte è capitato,ma stavolta è diverso li sfida in heads up(1 vs 1)CONTEMPORANEAMENTE e riesce a batterli tutti o comunque a metterli in seria difficoltà.Stiamo parlando dell'elite mondiale:Ivey,Dwan,Antonius,Ziigmund...non so se sei esperto di poker,per farti capire è come se uno sconosciuto raduna Messi,C.Ronaldo,Ibrahimovic ecc. e li sfida 1 contro uno contemporaneamente battendoli tutti.Il fatto che la sua identità fosse segreta fino a poco tempo fa ha contribuito ad aumentare il clamore su di lui e lo ha di fatto inserito in maniera indelebile tra i più grandi personaggi del poker all time.I risultati live non mancheranno di certo.

Può darsi che si possano avere dubbi sulla sua enciclopedicità (anche se io personalmente contesto questa affermazione), ma non si può dire WSOP, WSOP circuit, WPT=0, perché ai primi due non può ancora partecipare e al WPT può gareggiare solo in Europa. Detto questo Isildur1, per uno che conosce il poker, non può essere un nome sconosciuto. Non ha fatto parlare di sé per le vincite e le perdite molto cospicue, ma per chi ha deciso di affrontare e per come ha giocato contro Antonius, Dwan ecc... (multitable per giunta). Allora bisognerebbe eliminare tutte le voci riguardanti paesi sconosciuti a cui una persona (la stragrande maggioranza) non verrebbe in mente neanche di cercare, come il paese dove è nato Isildur1, nonostante esso abbia più di 50.000 abitanti. Molta più gente (anche se probabilmente poca) comunque si interessa di Viktor e vuole avere fonti attendibili. Inoltre, insistendo sul fatto che come lui di giocatori high stakes ce ne sono migliaia, dico solo che di giocatori high stakes di per sé già ce ne sono meno, ma come Isildur poi sono POCHI in tutto il mondo.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Viktor Blom. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:07, 1 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Viktor Blom. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:23, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]