Discussione:Vannozza Cattanei

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per Lalupa: Ti ringrazio per aver arricchito la pagina con le due foto. Mi resta da capire per quale ragione la foto scattata da me della lapide di vannozza, caricata su wikipedia e richiamata con la scrittura in fondo all'articolo, non sia mai comparsa. Potresti aiutarmi a capire dove ho sbagliato? Grazie mille. Fabiodevivo

È sempre un piacere raccontare/far vedere altri pezzi di Roma, Fabio, tanto + quando l'articolo è così ben scritto :) anzi, già che ci sono la linko al portale.
Quanto all'irraggiungibilità della tua foto, non saprei. Non deve essere andato a buon fine l'upload, ma non so dirti xchè. Fra l'altro, come forse hai visto, non ho cancellato ma solo messo tra parentesi sia l'indirizzo della tua foto che il commento, in modo che siano recuperabili senza riscrivere. E siccome la mia foto è vecchia, fatta con una delle prime digitali commerciali, e non di buona qualità, magari potresti provare a ricaricare la tua, se è migliore, e sostituirla. Ciao e buon lavoro.
--la_lupa 14:13, 12 feb 2006 (CET)[rispondi]
P.S.: Scrivo qui xchè non c'è ancora la tua pagina utente

grazie per i suggerimenti, sono contento che l'articolo ti sia piaciuto. hai proprio ragione, far conoscere Roma è sempre cosa buona e giusta :) Adesso provo anche a crearmi una pagina utente (dico provare perchè come avrai capito sono nuovo di wikipedia), così sarà più semplice comunicare con tutti. soprattutto, spero che si possa collaborare insieme per nuove interessanti pagine di storia! ciao!


Ciao a tutti.. Vorrei solo far notare che ci sono delle incongruenze nel testo a proposito del primo genito di Vannozza con Borgia: chi è il primogenito? Cesare o Juan? dalla prima parte del testo sembrerebbe Cesare ("Pare infatti che alla morte di Pio III, successore di Alessandro VI perappena 26 giorni, il Della Rovere abbia cercato di convincere il primogenito diVannozza, Cesare, di essere lui il suo vero padre, con il chiaro intento di farcessare l'ostilità del Borgia nei suoi riguardi e asservirlo al proprio volere."Citazione Wikipedia) mentre più avanti sembra essere Giovanni ("Così,nel 1474, a 32 anni, Vannozza andò in sposa a Domenico Giannozzo Signore diArignano, lo stesso anno la donna diede alla luce il primo figlio, Giovanni,secondogenito di Rodrigo poiché nato dopo Pedro Luys (Pier Luigi), " citazione Wikipedia). Grazie lettrice wikipediana