Discussione:Unità 731

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Giappone
Guerra
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
In data 16 dicembre 2010 la voce Unità 731 è stata respinta per la rubrica Lo sapevi che.
commento: Mancanza dei requisiti di curiosità ed originalità.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

Frasi rimosse[modifica wikitesto]

Ho tolto la seguente frase: Di recente, L'unità 731 è stata sospettata di aver sviluppato in laboratorio la SARS (che avrebbe poi languito fino ai giorni nostri). in quanto più appartenente ad una Leggenda metropolitana che ad un fatto con qualche fondamento storico.

Ho tolto la seguente frase: In Italia, Un reportage sull'Unità 731 del quotidiano "La Repubblica" uscito nel 2003 sul quotidiano La Repubblica suscitò scandalo in quanto copiato. In quanto TOTALMENTE falsa. Non vi e' mai stata alcuna problematica in merito a questo articolo.

  • Ho inserito la mecessaria bibliografia e le fonti, ed ho reinserito la frase sulla possibile origine della Sars dagli esperimenti batteriologici e chimichi dei giapponesi durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale, in quanto non si tratta di una leggenda metropolitana bensì di una concreta posibilità ampiamente dimostrata negli articoli relativi. [Ticket OTRS #200910610014411] 20:01, 3 dic 2006 (CET)
  • x tanarus: secondo me, che l'unità 731 sia SOSPETTATA è oggettivo. al limite può essere "poco fondatamente sospettata", ma rimane "sospettata".
a questo punto possiamo "sospettarla" di qualunque patologia comparsa dopo il 1945. Qualcuno ha mai pensato all'AIDS? mi pare una leggenda metropolitana, io la toglierei
fatto --Hal8999 06:46, 13 mar 2007 (CET)[rispondi]
Ho reinserito la notizia, epurandola dalla storia del plagio. La fonte esiste ed è autorevole, non vedo, quindi, perché rimuovere il periodo.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:09, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]
Rettifico, mi sono chiarito con l'autore dell'articolo di repubblica.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:46, 19 mar 2007 (CET)[rispondi]

Ho reinserito la faccenda dell'articolo uscito nel 2003 avendo cura di modificare "copiato" con "sospettato di essere copiato". L'oggettività che il sospetto esista è dimostrabile attraverso una ricerca "ad hoc" in Internet.

l'accusa di plagio era relativa ad un altro articolo e non a quel reportage, oltretutto la voce parla d'altro, quindi, il riferimento è stato eliminato come non attinente e come non verificato.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:41, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

vero. mi scuso con [Ticket OTRS #200910610014411]

Il Giappone nel 1925 firma il Protocollo di Ginevra che vieta l'uso del gas anche se viene ratificato solo nel 1970 (Protocollo di Ginevra e firma del Giappone del 1925), quindi credo sia da correggere la voce in quanto aderisce al protocollo e lo viola con le ricerche dell'Unità 731. Modifico la voce in attesa di maggiori chierimenti sulle varie convenzioni e protocolli di Ginevra.

Nell'ultima parte si cita una canzone degli Slayer come "dedicata" all'unità 731, allo stesso modo l'altra loro canzone "angel of death" viene definita "dedicata" a Mengele. Credo che queste affermazioni non siano oggettive e anzi smentite dagli Slayer: la versione inglese di questa pagina dice a riguardo della prima canzone "describing the events and atrocities that occurred at Unit 731", vedi anche la pagina inglese. Sulla seconda invece, la pagina inglese di wikipedia degli Slayer riporta "they do not condone Nazism and are merely interested in the subject" con referenza. Sulla pagina inglese di wikipedia del disco World painted blood c'è anche una referenza alla "genesi" della canzone. 188.153.86.13 (msg)

- Ho rimosso tutte le frasi sensazionalistiche (Atroci, Orrende ecc.) in quanto non neutrali e non affini al progetto di riferimento, sostituendole con Esperimenti, Sperimentazioni (come suggerito), ho inserito la scheda (Infobox unità militare) ma all'interno di essa sarebbe da aggiungere una descrizione generica e il comandante del campo, magari con immagine descrittiva (non sono riuscito io), spero comunque di aver contribuito a migliorare la voce.

Pavelin (msg) 21:37, 16 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Acquisizione dati da parte degli USA

Mi sono permesso di modificare questa parte (nel paragrafo "Dissoluzione al finire della Seconda Guerra Mondiale) eliminando la frase in grassetto, essendo superflua oltre che del tutto infondata (come potete constatare qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Human_experimentation_in_the_United_States)

Gli Stati Uniti credettero che i dati degli esperimenti avessero valore, in quanto non avevano mai osato fare simili esperimenti per ragioni morali e politiche.

--79.39.6.10 (msg) 11:25, 28 nov 2011 (CET)[rispondi]

controllare esattezza del link unita 773[modifica wikitesto]

Salve vorrei segnalare un probabile errore nel link relativo alla unità 773. Il quale fa riferimento allo stato del Anglola grazie --G.R.H 17:07, 4 gen 2013 (CET)

Vorrei far notare che le affermazioni più gravi sono senza fonte oppure hanno come unica fonte un articolo del Daily Mail che non brilla per accuratezza documentaristica né etica giornalistica in genere.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Unità 731. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:00, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]

TONI BINAURALI?[modifica wikitesto]

Prego a tutto lo staff disponibile di verificare la veridicità di quanto scritto, perché essendo molto informato sull'argomento non mi risulta dell'uso di toni binaurali all'interno dell'unità 731(essendo anche un argomento molto discutibile, anche in ambito di leggende metropolitana riguardanti alcuni fenomeni del web). Detto questo vi ringrazio in anticipo! MaroonedInTheWiki (msg) 13:59, 3 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:20, 22 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Cosa manca[modifica wikitesto]

Manca in voce un approfondimento serio e fontato sulle responsabilità degli Stati Uniti e dell'accordo scellerato stretto fra gli americani e i leader criminali dell'Unità 731, ovvero quello di non perseguirli in cambio delle conoscenze mediche ottenuti con i loro orrendi esperimenti. Ci sono alcuni storici (anche americani) che descrivono dettagliatamente la natura di tali accordi, uno fra loro è proprio Hal Gold, la cui opera ho riportato in voce.--Fcarbonara (msg) 10:08, 26 dic 2021 (CET)[rispondi]