Discussione:U-Bahn

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli argomenti pro e contro all'unificazione di questa voce in quella denominata "Metropolitana" potrebbe essere portati qui, che è appunto la pagina di discussione, con lo scopo di arrivare ad una conclusione e rimuovere gli avvisi applicati su questa pagina e altre collegate.
Uno spunto: La "U" sta per "Untergrund" (=sotterranea), nettamente distinta da S-Bahn (Stadtschnellbahn= ferrovia urbana veloce). Quest'ultima è generalmente in superficie, ha un raggio più vasto e stazioni più distanziate. La differenza linguistica (che si è comunque evoluta nel tempo, in varie direzioni non sempre univoche) corrisponde a scelte trasportistiche diverse, che possono essere coesistenti (es. Berlino) o no.
Volendo affrontare la tematica e i suoi riflessi sull'articolazione di voci in Wikipedia entra in campo anche il termine di Stadtbahn, abbastanza vicino a quello di metrotramvia, andando ad indicare reti tramviarie modernizzate (o ripristinate, come nel caso di Monaco di Baviera) prevalentemente in sede propria o in sotterranea in alcuni punti di snodo.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ciclofi (discussioni · contributi).

Tutto chiaro, ma la U-Bahn corrisponde alla metropolitana.--Friedrichstrasse (msg) 14:57, 1 set 2014 (CEST)[rispondi]
Dobbiamo vedere le cose anche dal punto di vista del lettore non esperto di sistemi di trasporto: si troverà di fronte alle due parole "U-Bahn" ed "S-Bahn" e vorrà capire la differenza. Risolvibile sia con voci apposite, sia con sezioni di una voce unificata che però spieghi i due termini in tedesco (e fra l'altro, in modo simile, in danese, svedese e olandese).
Ciao Fried!! --Ciclope Polifemo (msg) 15:05, 1 set 2014 (CEST)[rispondi]