Discussione:Trance (genere musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sistemazione articolo[modifica wikitesto]

Ho migliorato l'elenco dei sottogeneri, ma c'è ancora molto da fare a riguardo. Suggerisco di prendere come modello la versione inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Trance_music

lo shiller di cui si parla non è certo Friedrich Schiller, morto nel 1805, il link che da questa pagina porta alla sua biografia crea confusione e va eliminato

Brani significativi e neutralità[modifica wikitesto]

Invece di continuare ad inserire pezzi significativi (o presunti tali), ritengo sia utile un contributo anche al resto della voce.

Comunque mi sembra che alcuni pezzi inseriti recentemente corrispondano più a gusti personali. A questo punto penso occorra stabilire dei criteri precisi per classificare un brano come significativo, possibilmente prendendo spunto anche dalla versione inglese, e cercando anche di dare un limite numerico ai pezzi significativi per anno.

Veramente sono tutte tracce che hanno ottenuto importanti successi di vendite

Trance (generale, evoluzione, patria)[modifica wikitesto]

Signori, ho dato una sistemata a quanto era stato scritto in precedenza. Mi auguro che possiate gradire le modifiche, seppur sostanziali; mi dispiace aver dovuto stravolgere la voce ma, a mio avviso, era piuttosto "modesta" per contenuti e struttura. Per il momento non ho intenzione di intervenire nelle restanti sezioni, anche se credo ci sia ancora molta strada da percorrere prima di raggiungere una configurazione in linea con la pagina inglese.

Lunatech


Che facciamo, la traduciamo?

Getix


Se traducessimo in italiano la pagina inglese molti appassionati "attuali" nostrani potrebbero denunciare Wikipedia per infamia..

Lunatech


Scusate, ma su quali basi si è scelto di definire questi quattro periodi storici? Concordo che si possano classificare le varie epoche ma le descrizioni corrispondenti a questi quattro periodi sono puramente fantasiose in quanto non coincidono minimamente con la cronistoria della trance sia tenendo conto del livello musicale (tecnica, evoluzione) sia della scena in generale (popolarità, eventi, influenza sulla musica elettronica e altro). Inoltre vi sono molti errori grossolani. I più evidenti Sandstorm e l'emersione di Tiesto in Olanda addirittura dopo il 2002???. Il primo periodo reale non entrò nel circuito radiofonico e non inaugurò nessun grande festival. Non voglio fare i peli a tutto ciò che è scritto in questa pagina ma non è stato dato il dovuto risalto al fatto che l'apice della popolarità degli eventi e della qualità delle produzioni si è toccato a inizio anni 2000, anticipando quello che sta succedendo solo adesso nel mondo della musica elettronica a livello globale. Cristian

Trance (generale)[modifica wikitesto]

Per favore, prima di eliminare la House tra le radici della Trance fate un minimo di indagine storica, grazie.

Lunatech


Visto che io sono l'ignorante che ha cancellato il paragrafo sull'house (ti ripeto che secondo me trance e house non hanno nulla da spartire, nè per radici nè per altro), potresti citarmi le tue fonti di indagine storica? Grazie.

Vipera 10:42, 13 feb 2007 (CET)[rispondi]


Ascoltando una qualsiasi produzione Melodic Trance dei primi anni novanta se ne può percepire chiaramente la presenza: Age Of Love rimane sempre un buon esempio.. ..ovviamente si parla di Progressive House.

La Progressive House in Italia fu l'iniziatrice di quel movimento "progressive" nostrano che ebbe il suo culmine intorno al 95-96: era il genere suonato agli inizi in discoteche ormai passate alle storia come il Club Imperiale (Farfa, Tognetti e compagnia bella). Ovviamente la Progressive House suonata nel 1990 non era la "progressive" di cui si parlava qualche anno dopo, anche se la denominazione venne mantenuta immutata.

Altrettanto si può sostenere che la New Beat stessa sia un'alterazione della musica House, come del resto lo era stata la Techno qualche anno prima.

Lunatech

Goa Trance!?[modifica wikitesto]

Come messo il testo sembrerebbe che il genere Goa, sia fatto da indiani!? In realtà sappiamo bene che il genere Goa è stato "inventato" da bianchi occidentali che si sballano a Goa. La musica Goa è più bianca del bianco, come del resto tutto il genere Trance.

York e artisti[modifica wikitesto]

York inserito nella voce progressive trance non ha nessuna pagina collegata, poi non sono sicuro se si possono classificare pezzi come "on the beach" progressive trance, inoltre suggerisco di aggiungere Svenson & Gielen. --Gdiquattro (msg) 17:34, 23 mar 2008 (CET)[rispondi]

Pulizia generale[modifica wikitesto]

Da stamattina sto lavorando ad un riordino genereale delle voci trance, compresa la "pagina madre". Chiedo a chiunque, utenti anonimi e non, di inserire (per garantire maggior ordine) solo gli artisti (con realtiva nazionalità) che abbiano un minimo di biografia su wikipedia.

Questo per evitare che tutti (perfino i dj's amatoriali) si sentano in diritto di aggiungere chiunque alla lista. Se per caso mancasse qualcuno, o mancasse la pagina di un dj famoso, o enciclopedicamente rilevante, siete pregati di creare la biografia e aggiungerla alla lista, o in caso di contattarmi, per porre rimedio in qualche modo.

Idem per i brani musicali principali. Evitiamo sfilze chilometriche di brani, seppur interessanti, che non hanno un gran valore enciclopedico.

Spero di non essere stato troppo duro. Grazie e buon lavoro a tutti. --Okki scrivimi 14:24, 1 ott 2009 (CEST)[rispondi]

Deriva da generi quali techno e... house?!?!?!?[modifica wikitesto]

Ma che assurdià è? Casomai ambient...Gianmarco139 (msg) 12:54, 15 lug 2011 (CEST)[rispondi]

migrazione[modifica wikitesto]

Qui http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Techno#Trance.2C_Hardcore ho proposto di cancellare la sezione http://it.wikipedia.org/wiki/Techno#Generi_musicali_correlati_alla_techno_music dalla voce techno (in quanto comprendente generi ormai autonomi dalla techno) Se siete d'accordo e se ne vale la pena pensavo di spostare/integrare parte del contenuto del genere trance di quella sezione qui. Fatemi sapere :-)

n.n u.u (msg) 23:06, 4 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Anche se la techno comprende tutti quei generi sono d'accordo con te (si, a patto che si integri). --Fabexplosive L'admin col botto 20:47, 7 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Ho integrato, ci sono parti contrastanti riguardo l'origine della trance, in particolare sul synth-pop. Io ho solo integrato, non ho cancellato alcuna informazione già presente in questa pagina. Per il momento non elimino la sezione trance nella voce techno. Quando sarà tutto a posto si potrà provvedere.
--n.n u.u (msg) 23:55, 8 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Trance (musica). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:48, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Trance (musica). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:51, 23 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:36, 22 giu 2020 (CEST)[rispondi]