Discussione:Tool (gruppo musicale)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Popular music
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (febbraio 2008).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2008

Toni enfatici, spiegazione[modifica wikitesto]

Premetto che non sono il tipo a cui piace dare da fare agli altri, mi sarebbe piaciuto poter correggere io stesso gli errori; se non fosse che conosco i Tool da un mese appena e non volevo peggiorare le cose con la mia ignoranza. Detto questo, elenco i passi che secondo me mostrano toni enfatici in questa voce:

  • "questo eclettismo ha permesso al gruppo di guadagnarsi una certa popolarità presso un pubblico non legato a un genere specifico."
  • "...si sono imposti al vertice della scena Alternative Metal con la pubblicazione del loro secondo album, Ænima nel 1996."
  • "Dei Black Sabbath in bombetta vennero definiti tempo addietro, ed è forse la miglior definizione che sia possibile dare ai Tool." (magari non enfatica, ma non molto enciclopedica la seconda parte della frase secondo me)
  • "Adam Jones (che oltre che chitarrista è un abile designer di effetti cinematografici: ..."
  • "6 tracce che ancora non lasciano intuire le sonorità che poi renderanno celebri i quattro;"
  • "Le sei canzoni rappresentavano ciò che di più duro fosse stato scritto fino a quel momento;"
  • "[Undertow] È qualcosa di nuovo che trae ispirazione da storie d'amore perverso o dalle tante, troppe discrepanze che intaccano la società americana"
  • "Il passo successivo è Ænima (1996): il tutto si dilata ancor di più, vengono inserite nel tessuto sonoro, già molto fitto, percussioni, campionamenti, suoni orientaleggianti e effetti alieni a qualunque band che si possa definire heavy metal;"
  • "Pushit e Aenima sono tra i pezzi più sognanti e trascinanti dei Tool: un continuo mutare d'atmosfere, di suoni, con la voce di Maynard James Keenan a far da Caronte in un viaggio verso il lato più oscuro dell'uomo. (questo caso soprattutto)
  • "[Negli "A perfect Circle"] Rimangono le chitarre pesanti, ma si lascia più spazio alla melodia, alle tastiere e alla voce, usata qui come un vero e proprio strumento (paradigmatiche Orestes e Thomas); la durata delle canzoni e dei dischi diminuisce sensibilmente." (questo paragrafo si potrebbe quasi togliere, essendo una panoramica dettagliata di un side-project di Keenan; non è necessario che rimanga nella pagina sui Tool)
  • "...[In Lateralus] i temi cari in passato lasciano spazio a una certa vena spirituale..."
  • "Si parlava di svolta elettronica per loro, ma così non è stato. Le chitarre si fanno forse meno dure, ma le trame sono sempre più stratificate."
  • "Lo zenit del disco si ha nel terzetto che chiude quasi l'album: Disposition/Reflection/Triad, venti minuti che partono con l'arpeggio gentile della prima traccia, continuano con gli undici minuti della seconda (aperti da percussioni e chiusi con un intreccio sonoro più psichedelico che mai) e chiusi dal semi-industrial della terza traccia."
  • "La scaletta dell'album [10,000 Days] rispecchia per alcuni aspetti quelle degli altri album, infatti lo stile di The Grudge (prima traccia di Lateralus) è molto simile, come genere, a Vicarious (prima traccia di 10,000 Days), 46 & 2 (quinta traccia di Ænima) possiede la stessa struttura di canzone Schism (quinta traccia di Lateralus)" (qua non ho capito perché citare la somiglianza tra due canzoni di Ænima e Lateralus nel paragrafo su 10,000 Days... forse per mostrare i riferimenti ad album precedenti era già avvenuto con Lateralus, ma in tal caso andrebbe riscritto)
  • "La tournée europea dell'album è stata svolta con l'ausilio di spettacoli audio-visivi da teatro con suoni altamente introspettivi e psicologici e laser e luci simili agli effetti usati dai Pink Floyd."

scusate la lunghezza, credo di aver messo abbastanza carne sul fuoco. Molte cose sono solo sottigliezze, però nell'insieme fanno avere alla pagina dei toni quasi pubblicitari. Ditemi che ne pensate, anche punto per punto... HT 11:24 31 ago 2007 (CEST) (firma aggiunta da me -- GianniB)

In effetti c'è molta enfasi nei toni della voce, ma sono comunque cose che penso si possano riformulare in maniera da dare alla voce una forma meno celebrativa, magari tagliando anche dei pezzi qua e là. -- GianniB ...che te lo dico a fare? 23:17, 31 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Sì, anch'io pensavo di "riformulare" come dici giustamente, invece di togliere. Dopotutto dobbiamo togliere solo il senso di enfasi e non anche i contenuti, che sono validi. Mi metto al lavoro! --HT, parliamone 15:01, 2 set 2007 (CEST) P.S. grazie per la firma, me ne ero dimenticato![rispondi]
Cancellato dalla lista le questioni risolte. Tolgo il template, il mio lavoro qui è finito... *lancia una pallina a terra e scompare in una nuvola di fumo* --HT, parliamone 20:19, 11 set 2007 (CEST)[rispondi]

Mi spiegate questa frase?!?[modifica wikitesto]

"Nel maggio 1993, i Tool furono ingaggiati per uno show al Garden Pavilion di Hollywood, che apparteneva a L. Ron Hubbard.Quest'ultimo,dopo il concerto fondò per protesta Scientology,opponendosi al ritorno in scena dei Tool. Per tale motivo Maynard James Keenan, decise di belare per tutta la durata della sua vita."

?? Hubbard fondo' la sua setta negli anni 50 o giu' di li'. E il riferimento al belare? Insomma tutta la frase mi puzza di burla nascosta..

Non ti preoccupare, era solo vandalismo... Cmq firmati la prossima volta! ----HT, parliamone 00:40, 4 feb 2008 (CET)[rispondi]

link scaduti[modifica wikitesto]

alcuni link non sono più validi (es le note 17 e 49). un volenteroso che controlli tutto? --151.16.54.69 (msg) 00:15, 14 feb 2010 (CET)[rispondi]

Perchè nella bibliografia è presente la sezione "fonti online"?--NuM3tal95 (msg) 14:11, 19 nov 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 15 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tool (gruppo musicale). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:06, 2 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tool (gruppo musicale). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:45, 30 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tool (gruppo musicale). Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:35, 15 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Tool. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:08, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Tool. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:08, 21 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:35, 27 mag 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:33, 22 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:48, 20 feb 2022 (CET)[rispondi]