Discussione:Terremoto del Nepal del 25 aprile 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

--Holapaco77 (msg) 11:12, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Enciclopedicità e fonti

[modifica wikitesto]

[@ Holapaco77], il dubbio E (che adesso vado a ripristinare) aveva una motivazione ben precisa, non è che "ampliando la voce" essa viene meno e quindi puoi rimuovere tranquillamente senza dir niente a nessuno. E proprio in relazione all'ampliamento, visto che l'enciclopedeicità di questa voce è tutta da dimostrare, non potevi inserire qualche fonte? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:27, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

[@ Carlomartini86] Ho provato a provvedere io, ma effettivamente il secondo paragrafo di en.wiki ha solo una noticina alla fine, che non credo fonti tutto. Teniamo o eliminiamo quel paragrafo? --Epìdosis 11:32, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Sì, ma queste regole, che poi non sono altro che conseguenza del nostro primo pilastro, non vengono meno se la voce è presa da qualche altra parte, soprattutto se -come detto- si tratta di eventi in corso o appena avvenuti. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:39, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Mi perdonerai Carlo, ma una volta tanto non sono d'accordo con te (e tanto meno con il tuo avviso). A questo punto, secondo me, il vero problema è questo (dato che si ripresenta puntuale in tutti i casi, anche recenti, analoghi): cos'è che rende così astronomicamente diversa la nostra wiki da tutte (ripeto. tutte, ma proprio tutte) le altre? Come mai queste non vengono neppure sfiorate da certi, soliti e ricorrenti, dubbi che noi invece non ci facciamo mai mancare? Secondo me, ci dovremmo porre seriamente questo interrogativo. --Superzen (msg) 11:50, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]
"Una volta tanto"... dai Superzen, non sei mai d'accordo con me! Battute a parte, ne avevo già parlato in talk con Yiyi: io personalmente sono per il mantenimento di voci del genere, tuttavia siccome vengono puntualmente messe in cancellazione e in pdc svariati utenti si dichiarano sempre per la loro non enciclopedicità (con motivi che io non condivido ma comunque fondati) mi era sembrato opportuno mettere un dubbio: ora, parola alla comunità, se c'è consenso rimuovete pure. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:50, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Uhm, è un grosso evento, non credo che abbiamo criteri per le catastrofi naturali ma forse la questione si può risolvere in modo indolore, del resto abbiamo molte voci sorelle più o meno della stessa portata. A occhio, intendo. Poi certo... come dice Carlo c'è sempre una dannata fretta, pare quasi che i nostri editor temano di prendere il buco, e questo trasforma wp di fatto in un sito di c.d. news. Sarei per considerare enciclopedico, tenendo presente che l'uso corretto delle fonti è quanto mai imprescindibile proprio in questa primissima fase. --Erinaceus (msg) 13:40, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto per adesso si sono espressi tutti per l'enciclopedicità. Se qualcuno avrà ancora dei dubbi si farà sentire. Ciao! --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 13:49, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Dubbi non ce ne sono, mi auguro solo che sbollita la dannata fretta questa voce non faccia la fine di un'altra di oltre cinque anni fa: andiamoci a leggere tanto Haiti quanto la relativa Terremoto di Haiti del 2010 dove troviamo "aggiornamenti" rispettivamente di quattro e cinque anni fa, con ancora tutti i riferimenti temporali dell'epoca. Oggi in Nepal sono stati ritrovati vivi un neonato e un giovanotto di 27 anni: vogliamo scrivere anche qui che "è un segnale di speranza" (cito dalla suddetta voce [1] - e non mi dite che, vabbè, lo ha scritto un'infinitato: il problema è che è ancora lì) come per il suo allora coetaneo haitiano e lasciarcelo per oltre cinque anni? Con questo rispondo anche alla piccola polemica nata nella PdC del Bardo: cerchiamo di scrivere un'enciclopedia invece di un notiziario, di ponderare senza fretta dati e valutazioni prima dell'inserimento in Ns0 e poi con ancora più calma (ma non 5 anni! e tantomeno facendo la conta dei morti giorno per giorno) di aver cura di voci come questa che sono certamente nell'immediato enciclopediche ma non immediatamente voci da enciclopedia (non so se mi sono capito :). Altrimenti, citando [@ Superzen] [2] che trovo anche qui, "speriamo che gli altri non ci leggano, perché ci sarebbe da sprofondare per la vergogna". --Elwood (msg) 23:05, 29 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Fonti e qualità della voce

[modifica wikitesto]

Ebbene, guardando le note di questa voce mal tradotta (mi scuserà il traduttore originale che non me ne vorrà, ma alcuni brani di questa voce sono scritti in una lingua neoromanza sconosciuta_ "L'aeroporto internazionale di Tribhuvan di fuori di Katmanduè stato chiuso immediatamente"; di fuori di Katmanduè? e che lingua è? Cos'è Katmanduè?) devo intendere che nessun organo di stampa italiano abbia parlato del fatto. Possibile che non ci sia una nota che rimandi a un articolo, che so, dell'Ansa, del Corriere della Sera, della Repubblica o del giornalino della parrocchia? Mi faccio delle domande: la prima è "cosa sia negli intendimenti di chi contribuisce a WP 'in italiano la stessa WP"; la seconda è "cosa si intenda per lingua italiana"; la terza è "tradurre una voce cosa significa?" Io non so voi, ma a volte trasecolo.--Paolobon140 (msg) 14:45, 26 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Vittime!??

[modifica wikitesto]

Ma scusate..ormai è assodato da fonti ufficiali che ci sono oltre 7.000 morti..e cosa leggo nel paragrafo "Vittime"?? Di una valanga che ha fatto 17 morti (tra cui qualche italiano) e della morte del co-fondatore di google??!!(come se queste due fossero quindi le cose più gravi accadute)Sono esterrefatto!!Se poi il problema è che la conta dei morti non è ancora finita..bhè,allora togliamo tutto il paragrafo finchè non si sapranno bene le cose....ma...uno che finisce a leggere sta voce su wikipedia cosa può pensare della serietà della stessa??!!--Doge2727 (msg) 00:08, 5 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Che abbia provocato migliaia di vittime c'è nella seconda riga dell'incipit. Nella sezione si può riportare un altrettanto dato generico (come già consigliato a [@ Paolotacchi] qui) ma non fare il notiziario con la conta giorno per giorno; se vuoi mettere il dato preciso ad oggi sono 7356, qui c'è anche la fonte Ansa ma putroppo non è certo il dato definitivo e Wikipedia non è l'Ansa. --Elwood (msg) 00:24, 5 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Nono Elwood non ci tengo a far l'ANSA è solamente che se uno intitola una sezione "Vittime" e la dedica a un piccolo gruppo di persone con nome e cognome mentre di migliaia di morti viene appena accennato in 2 parole....lo trovo offensivo per gli altri 7.000...magari più avanti si potrà scrivere una sezione più "seria" con delle sottosezioni tipo "morti italiani" o cose simili...ma per ora io non lo farò perchè è del tutto prematuro cercare di sistemare una voce che,ihmo,non avrebbe dovuto esser creata a cosi poco tempo dalla catastrofe avvenuta,volevo solo far notare che come è scritta adesso è proprio...triste ecco..:-( Magari tornerò alla voce tra un po'...:-)--Doge2727 (msg) 00:35, 5 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Hai perfettamente ragione. Al momento la voce non va bene per niente. Si accenna appena appena alle migliaia di vittime del terremoto stesso, mentre al confronto sembra esagerata l'esposizione della valanga del monte Everest. Questa può andar bene anche così, ma nel frattempo sarebbe opportuno che la voce venisse adeguatamente completata. Intanto ho cambiato il titolo al paragrafo, perché era assolutamente sviante. --Superzen (msg) 01:14, 5 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Certo che non va bene e, appunto, avevo consigliato una forma in stile più da enciclopedia che da notiziario, nient'altro. --Elwood (msg) 01:28, 5 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Il mio intervento non voleva assolutamente essere una critica alla tua risposta, anzi... Speriamo soltanto che ci sia qualche volenteroso che provveda a completare e a riparare. --Superzen (msg) 01:38, 5 mag 2015 (CEST)[rispondi]

A varie settimane di distanza, io direi che adesso si può dire che ci sono state "oltre ottomila vittime", invece di lasciare il generico "migliaia". --Paolotacchi (msg) 14:50, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Sì, i dati ufficiali più recenti e in dettaglio dovrebbero essere questi (quelli riportati nel template sono del NITC e fanno riferimento a questi del DRR). --Elwood (msg) 15:17, 1 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Spostiamo la voce?

[modifica wikitesto]

Si sono verificati più terremoti, più avanti, andremo a spostare la voce a "Terremoti del Nepal del 2015"?

Non direi, le scosse venute dopo sono le normali scosse di assestamento,quello più grosso avvenuto due settimane fà non sò se sia considerato di assestamento o no tuttavia data la gravità (in vittime) molto minore sarei per aggiungere semplicemente delle notizie al riguardo nella voce già esistente...PS:forse il numero delle vittime ora che è stato aggiornato sarebbe da mettere oltre che nell'infobox anche nella voce stessa dandone cosi risalto? Nell'intro iniziale per esempio,dopotutto è quella l'informazione più importante no?Che dite?--Doge2727 (msg) 18:03, 16 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Si può fare come per il terremoto dell'Emilia del 2012. --Yiyi 18:34, 17 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Terremoto del Nepal del 25 aprile 2015. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:46, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Terremoto del Nepal del 25 aprile 2015. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:06, 14 apr 2018 (CEST)[rispondi]