Discussione:Terna ordinata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non è più corretto affermare che una terna ortonormale levogira è quella che ha (seguendo l'esempio dell'articolo: mano destra con medio rivolto verso di noi, indice in alto e pollice a destra) nell'indice asse z(vers.e3), nel medio l'asse x (vers.e1), e pollice asse y (vers.e2)?

Voce da tenere?[modifica wikitesto]

Non so se questa voce sia da aiutare, da cancellare o da accorpare ad altro perché non riesco nemmeno a comprendere del tutto di che argomento si voglia parlare in questa voce. Non si parla di terne ordinate in generale (come sembrerebbe dal titolo) e, anzi, non vengono nemmeno definite. Sembra si parli di basi ordinate orientate di uno spazio di dimensione 3 ma se ne parla usando termini abbastanza divulgativi e approssimativi parlando di "osservatore" e della "regola della mano destra" (che non è male di per sé, ma senza anche una spiegazione più precisa e formale, a seguire o a precedere, rimane discutibile come linguaggio e approccio per una enciclopedia).--Mat4free (msg) 15:13, 12 gen 2020 (CET)[rispondi]