Discussione:Teorema di unicità del sollevamento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho tolto i "\," per i simboli che sono nelle frasi: in alcuni browser, i simboli vengono grossi e brutti. Ho lasciato i "\," invece per le formule "a capo", per omogeneità. Ylebru dimmela 10:15, 11 dic 2006 (CET)[rispondi]

Questione di gusti, anche il fatto di aver modificato i titoli. In realtà, trattandosi del teorema di unicità del sollevamento non si può, secondo me, iniziare un paragrafo con "Definizione del sollevamento" visto che è una "premessa" per chiarire un termine usato successivamente. Inoltre, la formula senza il carattere "\," appare molto piccola e brutta (punti di vista) aspetterei un parere di un terzo. Ciao. --Edgar 12:07, 11 dic 2006 (CET)[rispondi]

Adesso non riesco a trovarla, ma c'è una discussione al Bar di qualche mese fa in cui ci si era opposti unanimemente all'uso massiccio di "\," per forzare il compilatore. Tra l'altro il simbolo giusto da usare sarebbe "\,\!", che non crea né toglie spazi. Ne approfitto per proporre una risistemata delle linee guida al Bar. Ylebru dimmela 10:32, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

Dal momento che il simbolo "\," esiste ovvero "\, \!" mi appare discrezionale il suo uso ! A me pare che le formule matematiche e simboliche siano molto più leggibili anche se magari un pò più lente da codificare (ma vista la velocità delle macchine di oggi non mi sembra un problema). Inoltre, nell'enunciato del teorema è anomalo usare una parte con "\," ed una parte senza, non c'è uniformità !! Saluti --Edgar 10:42, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

Il simbolo "\," attualmente è presente soltanto in un posto, nella formula centrata (che non è nell'enunciato, ma nella dimostrazione). Così le formule centrate sono omogenee, ed il testo anche. Sull'uso di "\,\!" come di altre convenzioni ci sono delle linee guida, che di solito è bene seguire, comunque ora ne ridiscutiamo al bar. Ylebru dimmela 11:02, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

"" manca solo la virgola ma il "concetto" è uguale. Saluti. --Edgar 11:25, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

La formula non è compilata come immagine, anche se contiene "\to", perché il compilatore crea delle immagini soltanto se la formula è abbastanza complicata (e in questa voce c'è un solo esempio, più sotto). Altrimenti usa simboli HTML. Non sto dicendo che non si debbano usare simboli in latex (li usiamo quotidianamente!), ma che non dobbiamo forzare il compilatore a trasformare la formula in una figura con dei trucchetti, tipo aggiungere "\," (tranne in casi ben motivati) Ylebru dimmela 12:24, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

Scusami ma questa come la chiami tu: http://upload.wikimedia.org/math/e/b/6/eb6b8016fa43725501d2630ff6272345.png

--Edgar 12:42, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

Fammi capire: tu vedi anche quella formula compilata nella voce? Io no. E ho provato anche a cambiare le preferenze: se scelgo "PNG" mi vengono compilate tute, altrimenti nessuna. Ylebru dimmela 12:48, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]
Ok, forse ho capito. Nelle tue preferenze, sotto "formule matematiche", probabilmente hai "HTML se molto semplice, oppure PNG". Se fai una qualsiasi altra scelta vedrai tutto omogeneo. Ylebru dimmela 12:50, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

Evidentemente il DEFAULT prevede la compilazione ! Per cui mi permetterei di dire che per un utente "normale" il tuo discorso non torna per cui meglio standardizzare l'Enunciato e se si vuole anche il resto.....--Edgar 12:54, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

Il discorso sui "\," è generale e non riguarda solo questa voce. Finora la comunità non ha ben visto i "\,", magari puoi fare menzione di questo fatto interessante (riguardante la configurazione default) al bar o su questa pagina. Ciao, Ylebru dimmela 13:03, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

Ok, Ciao --Edgar 14:48, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

Nel frattempo ho provato a cambiare il testo dell'enunciato, mettendo tutte le ipotesi. In questo modo dovrebbe essere leggibile con tutte le configurazioni (credo). Ylebru dimmela 14:57, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]

Bene.--Edgar 15:37, 14 dic 2006 (CET)[rispondi]