Discussione:Tempo ordinario

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

33 settimane ... e 5 giorni[modifica wikitesto]

Ho provato a scrivere un programmino FORTRAN che mi scriva il calendario liturgico. Prima ho letto WIKI, che non mi dice quello che mi serve, poi ho rufolato in varie fonti ecclesiatiche. Alla fine mi baso su www.gcatholic.org/calendar/2017/General-A-it.htm.

Se ho capito bene (posso sbagliare), credo sia interessante dire che

- il tempo consiste di 34 (NON 33) settimane, ma

-- la prima settimana manca del primo giorno (domenica) che e` il battesimo di Gesu` e chiude il tempo di Natale

-- la domenica di Pentecoste chiude tempo di Pasqua e quindi anche la settimana TO che la segue e` priva della sua domenica

- la seconda settimana inizia con quella che si chiama "II domenica TO" che pero` e` solo una abbreviazione di "domenica (iniziale) della II settimana TO" perche` e` la prima delle 33 domeniche di questo tempo

-la XXXIV ed ultima settimana inizia con Cristo Re e termina il sabato prima della prima domenica d' avvento.

-quello che ha un numero variabile di domeniche e` il tempo di Natale (sorprendente per un profano, che si aspetta la stabilita` per un tempo speciale, non per quello ordinario).

penso che una persona con le mani in pasta trovi irritante come ho precisato che la settimana inizia di domenica ... ma il mio suggerimento e` per aiutare altri tipi di persone.

NOTA: so che posso trovare in INTERNET il calendario (l' ho trovato, infatti) ma avere il MIO programma FORTRAN che interfaccio alle MIE cose mi da` soddisfazione.

pietro--151.29.91.16 (msg) 11:52, 20 nov 2020 (CET) ma ora sono Suppongoche (msg) 10:33, 6 gen 2021 (CET)[rispondi]