Discussione:Teleproiettore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qualche immagine o esempio?

[modifica wikitesto]

Potete controllare se su Commons sono presenti delle immagini in proposito o sapreste fornire altre informazioni su questo dispositivo? --Daniele Pugliesi (msg) 16:54, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

File:Een filmprojectiewagen voor de militairen in Indonesië-507039.ogv Questo? Onestamente non so neanche cosa sia un teleproiettore.--torqua 17:20, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Magari qualcuno che ha vissuto negli anni in cui era popolare questo dispositivo sa dirci di più? Io ricordo solo che fino agli anni '90 esistevano delle televisioni enormi (che però non erano propriamente delle televisioni, perché a quanto ne so le immagini erano proiettate dall'interno del dispositivo) prima dell'avvento delle TV al plasma e simili, che avevano una luminosità minore rispetto alle TV e sembrano essere i dispositivi di cui si parla in questa voce, ma non vorrei sbagliarmi. --Daniele Pugliesi (msg) 17:23, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] invece di segnalare al bar, potresti usare direttamente il template {{Richiesta immagini}}. --valepert 17:26, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Non chiedo solo immagini, ma proprio capire di cosa si tratta. Non vorrei che la richiesta rimanga inevasa per anni e poi ci si dimentica cos'era questo dispositivo, vista la velocità alla quale la tecnologia si evolve... tra poco non esisteranno neanche le TV! --Daniele Pugliesi (msg) 17:28, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Potevi interpellare i progetti competenti, Televisione o Scienza e tecnica.--Mauro Tozzi (msg) 19:32, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Mi sembra più un argomento di "cultura generale", comunque segnalo al progetto Televisione, grazie. --Daniele Pugliesi (msg) 21:13, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Erano televisori a retroproiezione come questo https://www.ebay.it/itm/Tvc-Televisore-44-Retroproiezione-100Hz-Thomson-44JW642-No-Lcd-No-Led-/133022286220 --[[Utente:Walter Giannetti|Walter--Walter Giannetti (msg) 09:59, 27 lug 2019 (CEST) Giannetti]] (msg) 19:31, 26 lug 2019 (CEST)[rispondi]

E questa pagina di Wikipedia TV de proyección trasera--Walter Giannetti (msg) 19:37, 26 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Io, che ho una certa età, posso dirti che l'oggetto in questione veniva utilizzato per proiettare le immagini televisive su schermi cinematografici e rendere così possibile la visione dei programmi ad un numero elevato di spettatori. Ai tempi di Rischiatutto, il giovedì, durante la trasmissione televisiva, diverse sale cinematografiche sospendevano la proiezione del film e proiettavano il programma TV direttamente sullo schermo cinematografico. I televisori a retroproiezione sono arrivati diverse decine di anni dopo ed il proiettore era interno e faceva parte del televisore stesso.--Petar43 (msg) 19:41, 26 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Scusate, il programma proiettato era "Lascia o raddoppia?"--Petar43 (msg) 20:38, 26 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Non mi pare ci fossero i teleproiettori negli anni '50

Un apparecchio televisivo montato in una sala cinematografica per consentire la visione agli spettatori dei programmi di maggiore successo della televisione degli anni cinquanta, fra cui Lascia o raddoppia?.

--Walter Giannetti (msg) 09:54, 27 lug 2019 (CEST)[rispondi]

C'è già questa voce TV a retro-proiezione --Walter Giannetti (msg) 09:59, 27 lug 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Walter Giannetti] Clicca sulla nota 1 e vedi cosa esisteva negli anni '50 --Petar43 (msg) 14:13, 27 lug 2019 (CEST)[rispondi]
Mi è rimasto il dubbio iniziale: un teleproiettore è una particolare TV a retro-proiezione, o la TV a retro-proiezione è un particolare teleproiettore o sono sinonimi o sono due dispositivi simili ma differenti? --Daniele Pugliesi (msg) 23:25, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]