Discussione:Tavole genealogiche della Casa di Wettin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Trattasi della famiglia regnante in Gran Bretagna e Belgio. Richiesto il consenso sul portale storia di famiglia. Si prega di non cancellare. --PLitta (msg) 14:50, 31 mar 2017 (CEST)[rispondi]

la voce sarà ben presto cancellata perchè è priva di fonti, di ncipit, anzi è una semplice tabella che però a mio POV non è una voce enciclopedica, sembra più l'aspetto di un blog o di un archivio.. --SurdusVII 15:30, 31 mar 2017 (CEST)[rispondi]

Non sono in grado di giudicare se sia o no enciclopedica. Posso suggerire all'autore di:

  • Cliccare su "Aiuto" e fare il tour guidato. Su "Glossario", in particolare, cercare le voci "Portale" e "Categorie" e aggiungere a fondo pagina "Portale" e almeno una "Categoria" idonea.
  • Creare un incipit che dica "in che voce ci troviamo", mettendo anche cose che a lui sembrano ovvie, ma che non sono tali per chi entra e legge (e può essere chiunque). Incipit di almeno dieci righe. Non si è obbligati a sapere che cosa sia "Casa Wettin" e si può capitare in questa voce anche per caso.
  • Ingrandire il formato di quanto scritto, perché molti utenti hanno problemi di vista.
  • Creare una "Bibliografia".
  • Creare "Voci correlate" che rimandano a voci simili, già presenti su Wikipedia in italiano. Per queste due ultime cose, servirsi del sussidio di quanto è scritto su azzurro, a fondo pagina. Buon lavoro.--FloraFlavia (msg) 07:45, 2 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Grazie dei suggerimenti. Ho aggiunto alcuni riferimenti e con il tempo ne aggiungerò altri. Faccio presente che esistono altre voci con la stessa struttura e senza particolari spiegazioni. A mio parere una struttura razionale di queste voci su dinastie dovrebbe comporsi di una voce descrittiva e di una con le tavole; sarebbe l'esatto equivalente di quanto si trova nelle enciclopedie (testo + tavole fuori testo) o nelle monografie (testo + tavole in appendice). Si può anche pensare di fare una sola voce, ma non vorrei fosse troppo pesante. --PLitta (msg) 19:11, 3 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Per quanto riguarda la dimensione del carattere, non me ne voglia chi ha problemi di vista (neanch'io sono un falco), ma esiste CTRL +. --PLitta (msg) 16:41, 4 apr 2017 (CEST)[rispondi]

Superfluo dirlo, ma evitiamo anche annullamenti a cavolo. Tutte le modifiche fatte da me, Pil56 e M.Casanova erano sensate e standard --Bultro (m) 16:00, 2 gen 2018 (CET)[rispondi]
Non sono annullamenti a cavolo: ho ripristinato la mia versione originaria, giacché trovo non adatto (visivamente) il template di M.Casanova per genealogie lunghe; per altre più brevi va benissimo e l'ho già utilizzato (v. le pagine Trivulzio e Thaon di Revel); come avevo scritto a M.Casanova, se fosse possibile unire la semplicità d'uso del suo template con la resa visuale di quello che ho utilizzato, sarebbe un bel passo in avanti. Purtroppo ho dovuto anche annullare le modifiche successive, che invece (pur con qualche dubbio) andavano bene, ripromettendomi di recuperarle con calma; spero ora di averlo fatto. I dubbi: ho lasciato il rinvio alla pagina "Casata di Wettin", perché era stato richiesto, e quello alla pagina "Ducati ernestini", perché permette di collegare la complessa genealogia della famiglia alla altrettanto complessa storia di questi territori.--PLitta (msg) 10:40, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]
Lascio la questione a M.Casanova. I collegamenti comunque vanno integrati dove opportuno, il t:Vedi anche non si usa così --Bultro (m) 12:34, 3 gen 2018 (CET)[rispondi]
[@ PLitta] Onestamente una motivazione come quella giacché trovo non adatto (visivamente) il template è un po' debole, quello che importa è anche l'usabilità per la media dei lettori; la versione che ti ostini a ripristinare crea due cose specifiche: 1-l'aumento della grandezza della voce di 19.937 bytes 2-il passaggio della stampa della voce (sì, ci sono anche quelli che le voci le stampano) da 11 a 13 pagine.
Queste differenze dovrebbero essere giustificate da un qualcosa di più "solido" rispetto a una preferenza personale come quella che appare nel tuo post. --Pil56 (msg) 13:24, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]