Discussione:Tartarughe Ninja

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proporrei la divisione della voce tra le varie serie animate e i vari fumetti. Non sono un'esperto nell'argomento quindi non me la sento molto di farlo da solo. Soltanto uno

Parti sparite?

[modifica wikitesto]

Ciao a tutti. E' da tanto che non seguo le evoluzioni di questa voce. Ho l'impressione che l'articolo sia stato ri-tritato, modificato e riscritto una quantità di volte... ed ancora mi pare lontano dall'essere ben wikficato...

Ma temo anche che nel frattempo si siano perse delle informazioni importanti... ad esempio, una volta mi pareva che fosse presente l'elenco degli episodi della serie animata del 2003... ora invece non c'è più, perché? D'accordo che in questa pagina generale non andasse bene, ma non era il caso di creare una pagina apposita dedicata a quella particolare serie, dove riportarne anche l'elenco degli episodi? Non mi pare che sia stata creata... C'è nessun tartarugomane di buona volonta? Ciao! --Gig (Interfacciami) 00:29, 1 lug 2008 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Mi sembra un po' esagerato avere in fondo 6 link esterni al sito dei doppiatori di Antonio Genna... non ne bastava uno più generico? Altrimenti, per coerenza, si dovrebbero mettere anche tutti i link interni del sito ufficiale inglese! Ma non verrebbe un elenco di file troppo lungo?! Non dimentichiamoci degli abusi: aggiungere i link al proprio sito sulla wikipedia è un ottimo strumento per alzare il proprio rate sui motori di ricerca :(

La pagina di Antonio Genna: tartarugheninjaallariscossa.htm contiene i link interni a tutte le altre pagine collegate alla serie delle tartarughe ninja, percio' sembra anche a me superfluo ripeterle di nuovo anche sulla wikipedia... a meno che questo sia necessario ad aumentare la posizione del sito di Antonio Genna sui motori di ricerca! :)Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabuio (discussioni · contributi) 22:24, 13 lug 2008 (CEST).[rispondi]

Le pagine sui prodotti audiovisivi ci sono quasi tutte, quindi più che ridondanti, sarebbero fuori posto. Sfoltisci pure.--Geminiano onainimeG 22:31, 13 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Suggersco una Soluzione

[modifica wikitesto]

Ho lavorato a questa pagina, ma credo di poterla notevolmente migliorare in un tempo relativamente breve (Una, due settimane al massimo, volendo esagerare). Sono un grande appassionato di questa serie, nei forum c'è addirittura chi mi considera un esperto (Se non una specie di santone), perciò sarei molto felice di poter collaborare. Mi permetto di suggerire un idea: trattandosi di incarnazioni molto differenti tra loro, si potrebbe smembrare questo articolo in più pagine raggruppate sotto la comune categoria di "Tartarughe Ninja". Per portare un esempio, ho notato che avete fatto la stessa cosa con la voce "Die Hard". Credo che sarebbe la cosa più opportuna, verrebbe un lavoro ben ordinato; poi ovviamente a voi la scelta, signori. Inoltre, se decidete di realizzare davvero qualcosa di simile, vi prego di pensar voi allo "smembramento", perchè purtroppo le mie conoscenze tecniche non sono tali da permettermi di realizzare qualcosa di simile (Per modificare gli articoli non ho problemi, invece). Cordiali Saluti.

Dipende da su che cosa desideri lavorare. I cartoni: Tartarughe Ninja alla riscossa, Tartarughe Ninja - l'avventura continua (che in realtà è dal vero), Tartarughe Ninja (serie televisiva 2003)? I film: Tartarughe Ninja alla riscossa (film), Tartarughe Ninja II - Il segreto di Ooze, Tartarughe Ninja III, TMNT (film 2007)? Altro? Se hai qualche difficoltà poi richiedere aiuto qui, oppure proporre il testo da esaminare.--Geminiano onainimeG 19:58, 16 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Qualche Domanda

[modifica wikitesto]

Scusa se non ho risposto subito. La mia intenzione sarebbe quella di lavorare su tutto. Se possibile, riscrivere molte pagine da capo potrebbe risultare un'ottima soluzione. Ora che ci penso comunque sarebbe meglio lasciare l'argomento unito in un'unica pagina da rielaborare, del tutto o in parte, riscrivendo alcuni punti e correggendone altri. Prima di farlo però ho bisogno di chiedervi una cosa: vorrei corredare l'articolo con qualche immagine, e so che non possono essere inserite se coperte da copyright. Sulla pagina inglese dell'argomento sono presenti alcune immagini, posso dar per scontato che esse siano in regola e utilizzare quelle? Inoltre ho un problema perchè quando seleziono nomi di personaggi per reindirizzarli ad altre pagine, mi si collega a qualcosa di diverso (Per esempio, se cliccate su "Leonardo" vi porta a "Leonardo Da Vinci"). Io vorrei collegare invece ad un pagina, inesistente per adesso, dedicata al personaggio. In ultimo mi permetto di contestare il fatto che abbiate deciso di classificare questa voce sotto la categoria "Anime e Manga", sebbene nonostante le apparenze non si tratti assolutamente di questo. Per definizione stessa della Wikipedia, un Anime è un cartone animato di produzione giapponese, la qual cosa non si addice al nostro caso trattandosi di una serie statunitense. La cultura zen, presente poi solo nelle tre incarnazioni "fedeli" (Fumetto, ultima serie animata e ultimo film), ha sempre o quasi un ruolo di secondo piano rispetto a temi fantascientifici vari e anche piuttosto classici (Mutanti ma anche alieni, cyborg, tecnologia futuristica). Gli Anime e i Manga, oltre ad avere uno stile di disegno tanto tipico quanto assente nel nostro caso, trattano di solito temi fantastici, quasi opposti a quelli delle Tartarughe Ninja. In sostanza vi informo che classificare questa voce sotto Anime e Manga comporterebbe un errore grosso e grossolano, mentre sarebbe più opportuno inserirla tra le serie di fantascienza o fra quelle di fumetti e cartoni animati.

Comunque attendo soltanto il vostro via libera, datemi Luce Verde e in qualche settimana cercherò di sistemae tutto come posso.


Allora, vediamo un po':

  • La wikipedia inglese è avvantaggiata dal fair use, una legge che noi di it:wiki non possiamo applicare; loro sono in regola, noi non lo saremmo. Comunque per caricare immagini è necessario essere registrati (cosa che non costa nulla, ma lo saprai già); se vuoi saperne di più puoi leggere ad esempio: Wikipedia:Copyright immagini (però è meglio Aiuto:Copyright immagini/FAQ). Se volevi immagini dei fumetti, è necessario fare specifica domanda presso il detentore dei diritti, in questo caso le case editrici; non me ne intendo di permessi, nel caso è meglio se esponi il tuo problema in Wikifumetteria. Per i cartoni e i film, esiste la possibilità di effettuare uno scatto della schermata, una cattura, con un software, e caricare quello; dovrà essere di tua realizzazione, e pulito, senza né loghi né altro, e non modificato. Ciò può essere fatto grazie alla licenza EDP; utilissimo all'uopo la procedura guidata Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato.
  • Se hai bisogno di inziare una nuova voce ti basterà scrivere il nome della stessa incorniciato da parentesi quadre, così [[VOCENUOVA]] diventa VOCENUOVA. Ma vedo che a te occorrerebbe piuttosto Leonardo (fumetto); facciamo così per tutti i personaggi fumettistici o quasi. Vedi ad esempio Avvoltoio (personaggio), Camaleonte (Marvel Comics), Scorpione (personaggio). Per evidenziare un titolo differente, è necessario fare così [[Scorpione (fumetto)|scorpione]], che fa leggere scorpione, ma collega al personaggio dei fumetti, e non allo scorpione vero.
  • La voce non è classificata come anime, forse è l'avviso all'inizio che ti ha confuso: è una raccomandazione ad inserire una tabella riassuntiva che viene impiegata per i fumetti, per i cartoni, per anime, ed i manga.

Se hai bisogno d'altro, chiedi pure.--Geminiano onainimeG 23:16, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Quindi se ho capito bene per film e cartoni animati posso prendere un fotogramma dal DVD (Con il semplice tasto Stamp della tastiera) e inserirlo come immagine. Suppongo di non poter fare la stessa cosa con i fumetti, selezionando con Paint solo parte di una vignetta, giusto? E' bene informarvi che la casa editrice delle Taratrughe Ninja è molto severa in materia di copyright, quindi non voglio darvi problemi e vi chiedo se nella sfera delle modifiche rientra anche il tagliare un'immagine al fine di evidenziarne una sola parte. Per quanto riguarda il template ho capito cosa vuoi dire e sono ovviamente d'accordo, ma per inserirlo secondo i canoni corretti vorrei vederne un modello, magari anche solo quello di un'altra serie. Il mio progetto, per il quale mi sono ispirato a più note pagine di fumetto, sarebbe questo (Ovviamente i titoli che seguono sono solo provvisori)

TARTARUGHE NINJA 1 Breve presentazione corredata di immagine e tabella 2 Trama 3 La prima serie a fumetti (+ Serie a fumetti che la continuano) 4 La prima serie animata (+Serie a fumetti ad essa ispirato) 5 La prima trilogia cinematografica (+Serie a fumetti ad essa ispirata) 6 Incarnazioni varie e di minor rilievo 7 Nuova serie animata (+Serie a fumetti ad essa ispirata) 8 Nuovo film (+Serie a fumetti ad essa ispirata) 9 Nuovi fumetti (2000+)

Per il fotogramma potresti far così, però dopo l'immagine sarebbe in bitmap: meglio altri formati più "leggeri"; se non hai un programma adeguato, prova VLC media player, funziona bene, cattura bene, e quel che è meglio, si scarica gratuitamente. Per i fumetti è tutto differente, che io sappia le vignette si possono fare tranquillamente a pezzi, senza però rimontarle; il guaio è che occorre prima un documento -basterà una mail- che dia il via libera; se le carichi altrimenti saranno cancellate subito. Poi l'uso: di fotogrammi se ne può impiegare soltanto uno per voce, e con logica risparmiosa: se illustra due personaggi, si deve usare la stessa immagine nelle voci dei due; raramente si ammette un uso superiore. Mentre per le vignette si può largheggiare un poco (pochissimo) di più; dipende tutto dalla voce: per un personaggio, generalmente fino a tre immagini, per un fumetto anche di più. Buoni esempi di voce fumettistica potrebbero essere per i personaggi: Uomo Ragno, Batman; per i fumetti: Batman: Anno uno, Cocco Bill, Tex (fumetto). Quando vorrai inserire il template, bada di fare copiaEincolla del manuale, senza stare ad adattare quello di un'altra voce: talvolta i campi non necessari si cancellano, e a te potrebbero servire tutti. Infine, per il tuo modello di voce, direi che non va; capisco la volontà di sistemare la cosa in ordine cronologico, ma questa è un'enciclopedia, non un compendio del fumetto: la trattazione è migliore se divisa per argomenti; direi che il modello migliore a cui ispirarsi potrebbe proprio essere la voce di Tex; in altre parole:
  • 1 presentazione e template fumetto
  • 2 trama del fumetto principale, accenni a serie minori
  • 3 elenco delle pubblicazioni e specifiche varie
  • 4 sezione "altri media", con sottosezione sui film, sottosezione su televisione, videogiochi, eccetera.

se hai parecchio materiale per le serie a fumetti, si creeranno le voci dedicate. Comunque ora ne parlo anche in Wikifumetteria e vediamo se ci sono altri pareri.--Geminiano onainimeG 21:56, 4 set 2008 (CEST)[rispondi]


Attendo risposte.

Che? No,no che attendere, se vuoi puoi iniziare subito; nell'improbabile caso tu dovessi fare guasti, ebbene si rimedierà, senza alcun problema.--Geminiano onainimeG 21:52, 8 set 2008 (CEST)[rispondi]

D'accordo, ho già iniziato a riscrivere alcune parti e a modificarne delle altre. Per ora opero con un documento di testo sul mio computer, di modo da sostituire poi la pagina in blocco (Molte parti sono in realtà solo state corrette o migliorate dal punto di vista dell'espressività e della retorica). Spero che per voi non sia un problema questo mio modo di lavorare (Invece di apportare modifiche un pò alla volta e al momento, sono abituato riscrivere per bene la pagina correggendone alcune parti e sostituendone altre, per poi rimpiazzare tutto in un colpo solo). Per l'impostazione avrei optato infine per la pagina unica, notando che ancora nessuno ha smembrato niente, e l'ho ordinata in modo analogo alla pagina attuale: divisa cioè in presentazione, trama, fumetti, serie animate, cinema, "incarnazioni di minor rilievo", crossover. Perdonate poi l'immensa mole di domande che faccio, ma avrei ancora un paio di dubbi. In primo luogo volevo chiedervi se fosse possibile dedicare una parte della pagina a come sono nate e come si sono sviluppate, nell'editoria, in televisione e nel cinema, le Tartarughe Ninja, spiegare insomma quali erano le caratteristiche del fumetto, come e perchè è nato, come si è trasformato nel corso degli anni, diventando una serie animata, poi un film, quindi un'altra serie animata, credo di essermi spiegato insomma. Secondariamente, non posso purtroppo inserire immagini perchè il lettore DVD del mio computer si è rotto. L'unica sarebbe chiedere licenza al sito ufficiale statunitense, voi che dite? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.56.70.28 (discussioni · contributi) 20:35, 9 set 2008 (CEST).[rispondi]

(Fuori crono) Se hai intenzione di lavorare assiduamente su Wikipedia, non ti piacerebbe registrarti? --Gig (Interfacciami) 23:38, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]
La sostituzione della pagina sarebbe meglio evitarla: il minimo che possa capitare è che diversi fra quelli che controllano leggano una violazione di copyright in un copi&incolla massiccio; se non hai intenzione di stravolgerne il senso sarebbe meglio inserire il testo un po' per volta, così magari nel frattempo lo leggiamo (non ho capito che intendi per espressività e retorica, ma raccomanderei una trattazione neutra). Nessuno ha smembrato nulla? Questo non vuol dire: se hai parecchio materiale puoi scrivere altre voci. La sezione generalista che proponi va pur bene, solo non farla molto approfondita: gli approfondimenti vanno nelle voci e nei paragrafi dedicati (se ci sono, o se no si fanno). Per le immagini nessun problema: tanto essendo questa la voce del fumetto originario e del movimento generale non avresti potuto inserire immagini dei film (soltanto se la voce del film/cartone mancasse; e nel momento in cui la voce mancante venisse creata, andrebbero spostate in quella). Quale sarebbe "il sito ufficiale statunitense"? Quello dell'editore? Comunque se vuoi incamminarti su tale via, ti propongo Wikipedia:Modello richiesta di permesso per conoscenza, e Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Fumetto it per l'uso. Alla prossima.--Geminiano onainimeG 21:41, 9 set 2008 (CEST)[rispondi]

Per la sostituzione potrei fare almeno un paragrafo alla volta? Il punto è che ho già preparato una certa mole di materiale, e quindi mi piacerebbe evitare modifiche apportate "al momento" visto che buona parte è già pronta. Quando dicevo "espressività" ammetto di avere un pò esagerato, solo ho notato qualche frase poco scorrevole, magari con ripetizioni o il cui concetto risultà un pò complicato e oscuro, quindi vorrei riscriverla in modo più chiaro ed espressivo (Neutralità assoluta, di questo non dovete preoccuparvi). Per quanto riguarda il possibile smembramento vi porto i due casi: da un lato smembrare la pagina risulterebbe vantaggioso. Trattandosi di serie anche molto diverse tra loro, poi, sarebbe la cosa migliore. Senza contare il fatto che praticamente non esiste una incarnazione delle Tartarughe Ninja che abbia il titolo esattamente uguale all'altra, questo faciliterebbe il tutto. Sussiste però un grosso problema: in questo modo otterremmo un certo numero di pagine, che sarebbero però occupate solo da poche righe di testo piuttosto simili tra loro. Fondamentalmente, ciò che varia in modo assoluto da una serie all'altra sono gli eventi e le caratteristiche dei personaggi. Ora, gli eventi non vengono mai citati nelle pagine di Wikipedia, chiaramente sarebbe assurdo raccontare tutta la serie passo per passo; per quanto riguarda i personaggi, il loro ruolo varia in modo radicale ma nel progetto che avevo ideato era del tutto assente una tabella con le loro personalità, accennate soltanto, in quanto appena terminato questo lavoro avevo la fervida intenzione di realizzare una pagina per ogni singolo personaggio. In sostanza possiamo smembrare la voce in una decina di pagine, ma in ognuna di esse ci sarebbe, oltre alla presentazione, soltanto la trama che salvo certi dettagli, seppur importanti, è fondamentalmente la stessa in quasi tutti i casi. Al contrario, una pagina generale, elaborata sullo schema di quella attuale (Presentazione, trama, fumetti, serie tv, film, eccetera) presenterebbe tutte le incarnazioni delle Tartarughe Ninja, e sarebbe anche più funzionale per i motori di ricerca. Se ad esempio dovessimo smembrare la voce, la pagina riguardante il film dovrebbe intitolarsi TMNT, mentre se un utente cerca la voce Tartarughe Ninja non ottiene altro che la nuova serie animata, se stava cercando il fumetto dovrebbe inserire Eastman & Laird's - Teenage Mutant Ninja Turtles, che è il titolo vero e proprio in quanto non è praticamente mai giunto in Italia. Altrimenti potremmo intitolare tutto "Tartarughe Ninja" e separarlo con "Tartarughe Ninja(fumetto)", "Tartarughe Ninja(film)" e così via, ma oltre a commettere un'imprecisione (Il fumetto non si intitola nè si è mai intitolato "Tartarughe Ninja", neppure nelle sue sporadiche edizioni italiane, ma sempre Eastman & Laird's - Teenage Mutant Ninja Turtles) avremmo il problema che esistono varie incarnazioni sotto forma di fumetto, varie incarnazioni sotto forma di serie animata, varie incarnazioni sotto forma di film eccetera, quindi un plausibile utente che cerca informazioni si troverebbe per lo meno un pò spaesato. In fin dei conti io sarei più per la pagina unica che per lo smembramento, ma ovviamente mi rimetto alla vostra decisione e attendo una risposta (Nel frattempo posso iniziare a sostituire almeno qualcosa)

79.0.149.137 (discussioni · contributi), in data 19:27, 10 set 2008 hai inserito il precedente intervento. In futuro ricordati di firmare...
La firma aiuta gli interlocutori a capire l'evoluzione degli scambi di opinioni e ad attribuire correttamente i commenti ai vari partecipanti alla discussione.--Gig

Grazie per avermi ricordato di firmare, comunque mi piacerebbe molto registrarmi, ma purtroppo ho problemi con i cookie che mi impediscono qualsiasi iscrizione (Mi risultano disattivati) 79.0.149.137|19:42, 10 set 2008 (Ho firmato giusto?)

Per sapere come abilitare i cookie, vedere aiuto:cookie. Per la firma... quasi! Basta cliccare sul terzultimo tasto della serie di icone sopra alla barra di editazione, e viene aggiunta automaticamente (controlla casomai prima che il cursore si trovi nel posto giusto, alla fine del tuo intervento): ti apparirà una serie ti "tildi", che verranno convertite automaticamente nella firma quando salverai la pagina, rendendola anche "cliccabile". Tutte le info su Aiuto:Uso della firma. Ciao! --Gig (Interfacciami) 22:33, 10 set 2008 (CEST)[rispondi]
Bhè, se il materiale è poco, sarà sufficiente un == paragrafo ==, oppure un === sottoparagrafo ===, un ==== sotto-sottoparagrafo ====, eccetera. I film e i cartoni sono già separati, e van bene così, perché su di essi, di cose da dire ce ne sono; mi riferisco al volume, sopratutto. Ma tu inizia pure a modificare la pagina.--Geminiano onainimeG 21:30, 11 set 2008 (CEST)[rispondi]

Modifiche effettive

[modifica wikitesto]

Sono sempre io, ho avuto qualche impegno negli utlimi giorni ma ora ho finalmente iniziato a modificare. Come mi avete detto voi, sto apportando modifiche gradualmente, e non in blocco, sebbene la pagina sia già pronta e completa in un testo di Word sul mio computer (Adesso è solo questione di Copia e Incolla). Finora ho sistemato la presentazione, la trama, e ho eliminato la lista dei personaggi in quanto, come avevo già preannunciato e come farò se per voi va bene, ho intenzione di scrivere una pagina per ogni protagonista appena risolto questo problema con la pagina principale. Vedo che alla fine si è optato per una organizzazione composta da una voce generale "Tartarughe Ninja" e da una pagina singola per ogni serie o incarnazione, su cui mi piacerebbe lavorare. Per ora ho soltanto un dubbio: non trovo il modo corretto di inserire il Template Sinottico, nè trovo il template stesso su pagine di Wikipedia. Se qualcuno di voi, Geminiano ad esempio, fosse tanto gentile da indicarmi la corretta modalità, ne sarei molto grato. Inoltre devo comunicarvi anche un'altra cosa: io come passatempo mi diverto a scrivere, e lo scorso inverno ho realizzato una serie di riassunti dedicati ad ogni episodio di questa serie. Da allora non sono mai stati pubblicati su nessun sito, ma trovo che questo sia un gran peccato perchè sono realizzati abbastanza bene e anche in modo dettagliato. Se ciò potrebbe essere di gradimento per voi, terminato il lavoro sulla pagina principale, quello sulle sottocategorie e le descrizioni dei personaggi, potrei revisionare questi riassunti e realizzare una breve pagina singola per ogni episodio della serie, ma forse sto esagerando. --79.41.131.9 (msg) 15:16, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

Per inserire il template, non devi far altro che consultare il manuale: Template:Fumetto e animazione/man, ovvero ricopiare la tabella; la lista dei personaggi va bene anche se ci sono le singole pagine sugli stessi: basta mettere uno stringato riassunto (in fonso questa voce è la "base"). Le modifiche puoi farle anche più corpose (è solo da evitare il copiaincolla massiccio). Per la faccenda degli episodi, una voce per ciascuno è eccessiva; meglio fare come in Spider-Man: The Animated Series: una lista di trame oppure una voce autonoma con tutte le trame allocate, come nella versione inglese: voce sulla serie: en:Spider-Man (1994 TV series), e voce sui singoli episodi: en:List of Spider-Man (1994 TV series) episodes.--Geminiano onainimeG 16:18, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

Il template, però, si associa soltanto a categorie specifiche, come fumetti o cartoni animati. Non sarebbe meglio lasciarne priva la pagina per poi inserire un template in ognuna delle sottocategorie (Tartarughe Ninja fumetto, cartone animato, film, eccetera) ? --82.50.189.90 (msg) 21:01, 20 set 2008 (CEST)[rispondi]

Direi che puoi compilarlo sulla base della loro prima apparizione; comunque sì in una voce come questa non è una cosa indispensabile come invece nelle voci specifiche.--Geminiano onainimeG 03:42, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Io avrei terminato. Se c'è qualcosa fuori posto vi prego di farmelo sapere. Non mi sono permesso di rimuovere il messaggio che invita gli utenti alla formattazione, a voi decidere se farlo, ma penso che sia tutto in ordine. Penso che sarebbe utile, almeno per il momento, inserire l'immagine con la dicitura "Immagine non Disponibile". In futuro cercherò di contattare chi di dovere per chiedere il permesso di pubblicare immagini. Per quanto riguarda lo smembramento, penso che si debbano realizzare in tutto nelle seguenti pagine:

  • Eastman & Laird's - Teenage Mutant Ninja Turtles, o anche solo Teenage Mutant Ninja Turtles che comprende il fumetto originale e le altre opere della stessa casa editrice ad esso collegate (Per esempio, non mi sembra opportuno dedicare una intera pagina a soli 7 episodi speciali che poi si intersecano tra quelli ordinari)
  • Tartarughe Ninja alla Riscossa parla della prima serie di cartoni animati e dei fumetti che ne sono stati tratti.
  • Tartarughe Ninja riguarda la nuova serie animata

Ad esse si aggiungono una pagina per ognuno dei quattro film e una per il telefilm. Tutte sono già elencate nella pagina presente. --82.50.189.225 (msg) 15:12, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Penso vada bene.--Geminiano onainimeG 22:06, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

Bene, ho aggiunto qualche personaggio di cui mi ero dimenticato. Mi sono anche permesso di fare qualche piccola modifica al template. Se questa faccenda è finalmente conclusa, passerei alle pagine con i personaggi e a quelle delle differenti serie: ho la ferma intenzione di far diventare blu tutti quei nomi in rosso.

Ah no, la "faccenda" qui su wikipedia non finisce mai! Hai fatto bene ad aggiustare il template, avevo sbagliato campo.--Geminiano onainimeG 22:59, 21 set 2008 (CEST)[rispondi]

A proposito del fatto che qui la faccenda non finisce mai, avrei ancora qualche dettaglio da inserire se possibile. La frase iniziale ad esempio, è stata pronunciata da Leonardo solo nella recente serie animata, mentre nei fumetti il "motto" principale del primo episodio era Noi siamo le Tartarughe Ninja... colpiamo duro e ci dileguiamo nella notte!. Mi sembrava più significativa, visto che questa pagina parla in primo luogo del fumetto e solo accenna, in sostanza, alle altre incarnazioni (Cui comunque verrà dedicata una pagina specifica). Secondariamente, trovo un pò strano il fatto che nel temlpate sia stato inserito "razza: tartaruga" quando principalmente la tabella descrive la serie, mentre un dato del genere sarebbe più utile riferito ai vari personaggi. Infine, c'è un personaggio che non ho aggiunto nella trama e neppure nell'elenco, ma sarebbe utile inserire. Attendo vostre istruzioni a riguardo. Per quanto concerne i personaggi, ho già realizzato la pagina che parla di Leonardo, ma per qualche strana ragione appena inserisco le modifiche non me le legge: appare come se tutto fosse a posto, ma cercandola con il motore di ricerca non si trova e cliccando su Leonardo mi reindirizza direttamente alla pagina di modifica, che comunque non si effettua. --82.52.83.39 (msg) 21:27, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

Hmnn però dovresti specificare da quale serie a fumetti; mi spiego: occorrerebbe una citazione "vera", cioé fatta su un albo di una edizione italiana (che mi pare siano state poche); altrimenti, se è una tua traduzione del motto in inglese, non va, e sarebbe meglio piuttosto inserire l'originale addirittura. Riguardo al template, sopratutto descrive il gruppo; però sono tartarughe solo le Tartaughe... bhè si potrebbe anche togliere quel campo, se è il caso. Per il personaggio misterioso, per potere dirne qualcosa... devo sapere chi è! Hamato Yoshi? Per me si può fare. Non ti preoccupare se non riesci a visualizzare la pagina creata, sono inconvenienti comuni agli utenti non registrati (cioé di non avere accesso alla visualizzazione della versione corrente); dovrebbe risolversi col tempo, o con gli edit.--Geminiano onainimeG 22:27, 25 set 2008 (CEST)[rispondi]

Infatti ho ancora qualche problema di visualizzazione, ma forse posso trovare il modo di risolvere il problema e registrarmi. Il personaggio misterioso è proprio Hamato Yoshi, mi sembra piuttosto importante anche perchè in tutta la pagina mi sembra di non averlo mai citato (Mentre in serie come quella a fumetti è presente solo in un flashbeck del primo numero, in trasposizioni come la nuova serie animata i flashbeck sono molti e ci sono addirittura interi episodi dedicati a lui). La frase che volevo inserire è tratta sempre dal primo episodio, da una di quelle rare edizioni italiane della Granata Press, non è quindi una mia traduzione ma qualcosa di "ufficiale" (Lungi da me l'inserire materiale che non lo sia). Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.50.90.169 (discussioni · contributi) 23:05, 25 set 2008 (CEST).[rispondi]

Nota: si scrive flashback, con la "a"... --Gig (Interfacciami) 08:45, 26 set 2008 (CEST)[rispondi]

Problemino

[modifica wikitesto]

Ci sarebbe una inesattezza nella sezione dei personaggi: lì si dice che la versione proposta è quella fumettistica, ma poi è scritto il colore della fascia di ogni tartaruga, mentre nel fumetto erano tutte rosse, giusto?--Geminiano onainimeG 14:30, 12 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto la precisazione che i colori diversi sono stati aggiunti in tutte le serie successive a partire dal cartone dell'87 in poi... --Gig (Interfacciami) 10:55, 13 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tartarughe Ninja. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:24, 29 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Tartarughe Ninja. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:37, 13 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Troppo referente al primo fumetto

[modifica wikitesto]

La voce tartarughe ninja su wikipedia è molto completa, ma evidentemente soffre di un difetto di chi l'ha scritta, cioè l'eccessiva referenzialità alla prima opera. Più che una voce enciclopedica sembra un articolo dal titolo "Differenze fra il primo fumetto delle tartarughe ninja e tutte le opere successive", cosa a mio avviso fuorviante in un contesto enciclopedico. Va bene specificare in un primo momento il distacco e il cambiamento di mood, ma poi è il momento di abbandonare la cosa, descrivendo in modo a sé stante le varie opere. Non stiamo parlando di Vangelo, di opere classiche o di qualcosa di estremamente importante da un punto di vista classico letterario, ove sarebbe fondamentale nel qual caso prendere sempre il paragone con l'opera di riferimento (per esempio un film che si ispira alla divina commedia), ma parliamo di un fumetto che in realtà non ha mai avuto tutto il successo delle opere derivate. Per cui sarebbe sicuramente da aggiornare e rendere più imparziale e meno referenziale. --Harukanaru (msg) 18:56, 19 apr 2021 (CEST)[rispondi]