Discussione:Storia e leggenda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Storia e Leggenda, per le vicessitudini del suo Autore e per il contesto nel quale vede la luce, è un'Opera storica che merita senz'altro l'enciclopedità al pari dei dischi de le Orme

Primo libro sull'argomento - tratta contenuti che sono enciclopedici, anche se in parte passati - ci sono tre voci su tre LP del gruppo in it.wiki - --LucaLuca 05:32, 29 mar 2007 (CEST)[rispondi]

Non solo Storia e Leggenda deve trovare posto su Wikipedia ma addirittura, se Gianpiero Trifirò fosse stato un po' più furbo e meno intimo, questo libro poteva essere inserito nella discografia ufficiale, in quanto per l'innovativo modo nel quale è stato costruito sono le Orme stesse a raccontare la storia....

29/03/2007

Per il suo interesse storico Storia e Leggenda è stata catalogata e classificata come 'Opera Prima' dalla Biblioteca Nazionale Sede Centrale di Roma, pertanto è indubbia la sua enciclopedicità.


Su Storia e Leggenda l'Autore ha creato un nuovo modo di scrivere: gli avvenimenti si susseguono come in un triller, creano suspence non ha nulla a che fare con i normali libri narrativi. GianPiero Trifirò per primo ha creato il Progressive in letteratura, e basta solo questo per non mettere in dubbio enciclopedicità.di Storia e Leggenda

Anche per me enciclopedico. Ma Da wikificare--Mats1990ca 14:55, 19 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Storia e leggenda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:42, 22 giu 2019 (CEST)[rispondi]