Discussione:Storia di Tocco da Casauria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Abruzzo
Storia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (luglio 2023).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel luglio 2023

Rilevanza enciclopedica della pagina[modifica wikitesto]

Non vedo perché la pagina non debba essere considerata enciclopedica. Vengono citati eventi storici condivisi da altre zone per dare contesto agli avvenimenti del comune ma senza esagerare, io penso che la pagina sufficientemente specifica nel raccontare la storia del comune. [@ Gac] --Riccardo Romano 208 (msg) 17:17, 24 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Gli episodi storici citati sono comuni ad altre zone (per tua stessa ammissione). Non ha quindi senso duplicarli in tutte le voci. --Gac (msg) 17:47, 24 ago 2022 (CEST)[rispondi]
@Gac Eventi come terremoti o guerre sono per forza di cose comuni a più luoghi, è inevitabile che vengano citati nelle pagine di storia locale, il problema si presenterebbe solo quando si dovesse parlare di tali eventi generali in modo troppo lungo facendo ombra ai contenuti inerenti il singolo comune nello specifico (non mi sembra questo il caso). Mi avevi fatto l'esempio della parte sulla seconda guerra mondiale e l'ho corretta accorciandola drasticamente; cos'altro ritieni essere troppo generico e ipertrofico in questa pagina? Potresti fare altri esempi concreti? Così eventualmente si potrebbe intervenire modificando i contenuti invece di dire che la pagina non va bene e basta --Riccardo Romano 208 (msg) 18:57, 24 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Non tocca a me riscrivere la pagina :-) Ho espresso dei (motivati) dubbi. Se ritieni di modificare la voce, fallo. Se ritieni di lasciarla com'è, fallo. Toccherà poi alla comunità valutare se la pagina è accettabile o meno. Se vuoi qualche spunto:
  1. Paragrafo sull' Area Casauriense non c'entra nulla con la voce
  2. Il passaggio coi francesi nella prima guerra italiana non è specifico di Tocco
  3. L'economia del cinquecento, che tra l'altro andrebbe in economia e non storia non differisce certo da quella dei borghi confinanti
  4. Nella storia della guerra civile spagnola la rilevanza di Tocco è nulla
  5. Idem per l'invasione francese e per la spedizione dei mille
  6. Tutto il paragrafo sull'unità d'Italia è off-topic
  7. Gli eventi ambientalisti del 2016 e 2018 sono riferibili alla società e non alla storia (secondo me)
--Gac (msg) 20:03, 24 ago 2022 (CEST)[rispondi]
venne continuata ad essere abitata Attenzione anche all'italiano :-) Una svista capita a tutti ma meglio rileggere--Gac (msg) 20:39, 24 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Correzioni[modifica wikitesto]

Vorrei essere chiaro. Questo è un progetto collaborativo. Tutti possono inserire uno svarione o un piccolo errore. La consuetudine è quella di correggerlo direttamente senza neanche farlo notare. In questa voce non lo faccio per un motivo molto semplice: penso che tutta la voce sia da riscrivere perchè scritta in un'ottica non in linea col titolo della voce e che comunque andrebbe radicalmente sfoltita e accorpata nella voce del comune. Per quello mi astengo dalle singole piccole modifiche migliorative. --Gac (msg) 20:43, 24 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Concordo con Gac, capisco l'attaccamento al luogo di Riccardo Romano 208, però IMO non bisogna esagerare nella creazione di voci attinenti al Comune o alla frazione del cuore, altrimenti si cade nella "Tocco da Casauriapedia", come successo in passato con altre voci legate in modo particolare ad altri utenti monotematici... Una sezione ben scritta si può accorpare tranquillamente alla voce del Comune mantenendo le peculiarità essenziali --Cep 17:54, 28 ago 2022 (CEST)[rispondi]

@Gac@Ceppicone ora mi sembra che i problemi segnalati siano stati risolti, ho tolto anche elementi scarsamente rilevanti nel paragrafo sulla storia recente, direi che possiamo eliminare anche l'avviso E no? ----FriniateArengo 13:32, 2 ott 2022 (CEST)[rispondi]