Discussione:Storia della Geromina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
Lombardia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (maggio 2010).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2010
Storia della Geromina non ha superato la valutazione per essere inserita in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio. La voce è stata proposta per la rubrica Lo sapevi che, ma è stata respinta.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi discussione
la voce è stata respinta per la rubrica Lo sapevi che. Vedi discussione
commento: mancanza di curiosità

Nel testo non ci sono molte note, ma il testo è verificabile tramite il libro indicato tra le fonti primarie che cita i principali avvenimenti storici della frazione, oltre che rilevanti fatti riguardanti la vita quotidiana. Simon Scusami se sono ragioniere! 17:28, 24 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ho aggiunto note a quasi tutte le frasi della pagina, ne mancheranno giusto un paio, escludendo l'incipit. Simon Scusami se sono ragioniere! 11:11, 2 mar 2010 (CET)[rispondi]