Discussione:Stelle principali della costellazione della Balena

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cronologia di pagine unite[modifica wikitesto]

Incollo qui la cronologia della voce Stelle principali della costellazione della Balena, parte prima, e della voce Stelle principali della costellazione della Balena, parte seconda come previsto dalle procedure sull'unione di articoli. --ChemicalBit - scrivimi 12:37, 4 feb 2007 (CET)[rispondi]

Stelle principali della costellazione della Balena, parte prima
   * (corr) (prec)  11:58, 3 feb 2007 Alfio (Discussione | contributi | blocca) m (wikilink) [rollback]
   * (corr) (prec) 23:42, 2 feb 2007 Brownout (Discussione | contributi | blocca) m (cancellazione)
   * (corr) (prec) 23:19, 2 feb 2007 Eumolpo (Discussione | contributi | blocca) (Nuova pagina; testo: 'Segue un prospetto delle stelle principali della costellazione della Balena, elencate per magnitudine decrescente, dalle più luminose alla ...')
Stelle principali della costellazione della Balena, parte seconda
   * (corr) (prec)  11:59, 3 feb 2007 Alfio (Discussione | contributi | blocca) m (wikilink) [rollback]
   * (corr) (prec) 23:42, 2 feb 2007 Brownout (Discussione | contributi | blocca) m (cancellazione)
   * (corr) (prec) 23:27, 2 feb 2007 Piero Montesacro (Discussione | contributi | blocca) (→Links - siamo la wikipedia in ITALIANO :D)
   * (corr) (prec) 23:24, 2 feb 2007 Eumolpo (Discussione | contributi | blocca) (Nuova pagina; testo: 'Segue un prospetto delle stelle principali della costellazione della Balena, elencate per magnitudine decrescente, dalla magnitudine 6,00 in...')