Discussione:Stellantis Europe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pagina da aggiornare[modifica wikitesto]

Il gruppo ora si chiama Fiat Chrysler Automobiles Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 37.183.179.215 (discussioni · contributi) 00:48, 30 gen 2013 (CET).[rispondi]

Questa pagina parla della divisione automobilistica di Fiat S.p.A.; non è inerente con la nuova holding company Fiat Chrysler Automobiles (che peraltro, in questo momento, ancora non è operativa) . danyele 02:42, 30 gen 2014 (CET)[rispondi]
Corretto. Potrei sbagliarmi, ma non adrebbe rimosso dal template sulla destra la quotazione in borsa, essendo FGA partecipata interamente da Fiat s.p.a. (futura FCA)? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 17:00, 31 gen 2014 (discussioni · contributi).
Ma se ancora non è confermato dal consiglio interno, perché dobbiamo già cambiare le informazioni? Aspettiamo questi dieci giorni che fretta c'è? Sulle news in Italia siamo dei fulmini su tutto il resto ci vuole una vita. Usiamo il tempo e le parole per migliorare altre voci o discutere sui mille argomenti aperti sui vari progetti o bar tematici di wiki che sono privi di risposte da anni. --Pava (msg) 18:31, 31 gen 2014 (CET)[rispondi]

Grugliasco (OAG - Officine Automobilistiche Grugliasco) è di FGA?[modifica wikitesto]

Vorrei sollevare un dubbio su un'informazione presente nell'infobox: nel campo filiali vi è lo stabilimento Grugliasco (OAG - Officine Automobilistiche Grugliasco). Bisogna però tener conto che tale stabilimento è occupato dalla Maserati; la Maserati (e la Ferrari) non fanno parte di FGA, ma sono a parte e rispondono direttamente alla capogruppo. Ora bisogna però capire lo stabilimento di chi è: se di Maserati, se di FGA o se della capogruppo. --Pava (msg) 15:54, 23 giu 2014 (CEST)[rispondi]

mi chiedo se la fiat possa ancora fregiarsi della bandiera italiana ? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 217.201.77.30 (discussioni · contributi) 18:00, 10 set 2014 (CEST).[rispondi]

per cortesia non utilizzare wikipedia per questi motivi (discutibili) da blog, forum. Wikipedia è un'enciclopedia, è un luogo serio dove si fanno interventi seri. --Pava (msg) 20:16, 16 dic 2014 (CET)[rispondi]

progettazione e sviluppo[modifica wikitesto]

l'ultima frase è errata, i modelli Alfa (a partire dalla Giulia in poi) e Maserati vengono sviluppati a Modena, non a Torino.--Framago666 (msg) 14:50, 27 set 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina FCA Italy. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:53, 10 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Aggiornare il nome[modifica wikitesto]

Credo che ormai sia necessario aggiornare il nome dell'azienda che è tramutato in Stellantis Europe[1]. --151.46.156.187 (msg) 12:50, 30 ago 2023 (CEST)[rispondi]