Discussione:Spettroscopia nel vicino infrarosso risolta nel tempo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commenti sull'articolo

[modifica wikitesto]

Complimenti per la voce! Risulta nel complesso ben scritto, in maniera chiara e alla portata di molti. Permette di comprendere la rilevanza della tecnica descritta nei diversi ambiti applicativi in cui trova impiego e da una buona panoramica circa lo stato dell'arte della tecnologia impiegata in tal senso. --David Gianluigi Refaldi (msg) 15:23, 7 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Condivido il commento di David! --Cmari1976 (msg) 16:14, 7 lug 2023 (CEST)[rispondi]
Articolo molto ben scritto e chiaro, veramente complimenti per il lavoro --Matteo Greatti (msg) 16:16, 7 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Dichiarazione di conflitto di interesse

[modifica wikitesto]

Come autore della prima versione della voce, dichiaro di essere un ricercatore nell'ambito della tecnica TD-NIRS in attuale contatto con un gruppo di ricerca operante nel medesimo ambito. Alcuni paper inclusi nella sezione note della voce provengono dal sopracitato contesto e consistono in review di letteratura, che raccolgono i progressi nella tecnica da parte dell'intera comunità internazionale o coinvolgono autori provenienti dal sopracitato contesto nell'ambito di progetti internazionali volti alla creazione di standard procedurali e protocolli attualmente usati nella mia disciplina d'interesse non solo nel mio gruppo di appartenenza, ma anche nella stragrande maggioranza dei gruppi di ricerca in Italia e all'estero. --Negretti Fabio (msg) 17:43, 7 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Commenti e suggerimenti

[modifica wikitesto]

Le osservazioni e i suggerimenti seguenti sono stati raccolti a fronte di pareri esperti all'interno del corso Science, Technology, Society and Wikipedia al Politecnico di Milano, nel Luglio 2023.

L'articolo è scritto con chiarezza, con ottima proprietà del linguaggio scientifico. E' un contributo eccellente sia come contenuti e come completezza degli aspetti trattati. Suggerimento per eventuale futuro ampliamento della voce: le applicazioni descritte si riferiscono per lo più alla rilevazione di specifici assorbimenti, che consentono un riconoscimento chimico e quantificazione delle specie presenti nel campione. Sarebbe utile riferire anche di applicazioni che mostrino l'utilizzo della determinazione del coefficiente di scattering ridotto. Altra possibile futura implementazione: la corrispondente voce in inglese è molto più ridotta di questo contributo in italiano, e potrebbe essere ampliata traducendo alcune parti della voce italiana.

--Aandurro (talk) 11:30, 28 July 2023 (UTC)