Discussione:SourceWatch

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

sinceramente, mi è sembrata la descrizione di wikipedia. incuriosito sono andato sul sito, e, sorpresa, mi sembra che usi un software simile, se non addirittura lo stesso. La grande differenza, che nell'articolo non è neanche citata, è che il tutto viene rivisto da un capo-editore pagato. Per cui non vedo tutta questa libertà di cui si parla nell'articolo, dato che tra l'altro lo scopo dichiarato è di influenzare l'opinione pubblica. Cito testualmente, "the primary purpose is documenting the PR and propaganda activities of public relations firms and public relations professionals engaged in managing and manipulating public perception, opinion and policy". Non mi sembra molto "democratico", solo una brutta copia di wikipedia. A questo punto come ci regoliamo ? Qualcuno che sappia bene l'inglese che scriva un articolo migliore ? --Francisco83pv 14:27, 14 ago 2007 (CEST)[rispondi]

no... lo scopo è documentare i tentativi di influenzare l'opinione pubblica :)

Comunque è verissimo... era una descrizione del metodo wiki, non di sourcewatch. Per ora ho cancellato e trasformato in uno stubbino --Beechs(dimmi) 23:35, 28 ott 2007 (CET)[rispondi]