Discussione:Società Bergamasca di Ginnastica e Scherma

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

E' una società polisportiva che, da quanto si legge nella voce, ha contribuito allo sviluppo del calcio nella città di Bergamo ed inoltre è diventata parte integrante della società Atalanta Bergamasca (il nome Bergamasca è rimasto nel nome ufficiale dei nerazzurri - ed i colori sociali sono stati anche modificati in seguito alla fusione). Per me a buon diritto enciclopedica. --France$om (msg) 09:43, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Ottime osservazioni. Pagina da tenere, secondo me. --Sanremofilo (msg) 10:47, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
Dubbioso, voterei 0. --Salvo da Palermo dimmelo qui 12:40, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
Progenitrice dell'Atalanta (che infatti si chiama Atalanta Bergamasca) la cui maglia nasce dalla fusione delle due società. E' citata in almeno nei libri che possiedo sulla storia del calcio in Italia, io rimuoverei il template. --Erpaolo9 (msg) 13:45, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Al momento vedo più pareri positivi che negativi alla rimozione; farei come succede con le cancellazioni: attendo una settimana e vediamo come si sviluppa la faccenda. Se la maggioranza, come ora, è d'accordo con me, rimuoverò il template E, in altro caso proporrò la cancellazione. --France$om (msg) 16:33, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Io sono per il mantenimento della voce. Come citato da France$om, la società è tuttora parte integrante dell'Atalanta, alla quale ha fornito uno dei due colori e la seconda parte della denomiinazione. --Ago76 (msg) 18:42, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
Per me va bene. --L'Esorcista (How?) 18:48, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]
A sostegno della mancata cancellazione della pagina vorrei che tutti sappiate che la società in questione era una Polisportiva e che l'attività principale che svolgeva non era il calcio ma soprattutto il nobile sport della Scherma che a Bergamo la Bergamasca portò avanti al di là della fusione con l'Atalanta. Si arrivò alla fusione perché a causa della mancanza di spazi indoor prima dell'inizio della Prima Guerra Mondiale si era già paventata la fusione dei due sodalizi avendo già condiviso la Palestra, una ex chiesa dimessa data in concessione dal Comune all'Atalanta. Se l'attività calcistica della Bergamasca non compare sui libri di storia calcistica è perché prima dell'inizio della Guerra non disponeva di un terreno di gioco proprio e malgrado la richiesta di affiliazione alla F.I.G.C. (1913 o 1914, dovrei riguardare i documenti del 1914 che ho) disputò soltanto i tornei licenziati dal Comitato Regionale Lombardo. In seguito (1919) si arrivò alla condivisione del campo dell'Atalanta (la Clementina). In ogni caso la Bergamasca è da considerare quale la prima società a Bergamo ad aver giocato al calcio perché raccolse i miseri resti del Bergamo F.C. nato nel 1903 e morto nel 1913 quando gli ultimi soci svizzeri (Matteo Legler, Nowak ed altri) confluirono nella Bergamasca di Ginnastica e Scherma.--Nipas (msg) 11:47, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]
(parte mancante) come quasi tutti i libri scritti male, i pochi libri scritti sul calcio a Bergamo per motivi di estrema praticità non si sono presi la briga di scrivere i risultati dei tornei disputati nel periodo 1915/18. La Bergamasca li giocò tutti facendosi promotrice dei primi tornei dei primi calci e per questo motivo presentarsi ai nastri di partenza dei campionati 1919-20 con una squadra di giovani ed ex giovani (e militari che dovette sostituire in fretta perche a malapena potevano ricevere delle licenze e non garantire la presenza in campo la domenica). Tenete presente che i 2 libri compilati dalla stessa persona e firmati da Pistone (Inter) e Milan usciti in occasione del centenario e 110 anni hanno omesso tutta l'attività ufficiale delle due squadre in quel periodo (omettendo anche i derbies, ritenuti non importanti ?) quando la Gazzetta dello Sport ha invece pubblicato tutto. Inattive dal 1915 al 1918 ? Peccato che i morti non si possano alzare dalla tomba e andare a prenderli a schiaffi.--Nipas (msg) 11:59, 15 feb 2010 (CET)[rispondi]

Si toglie l'avviso? --L'Esorcista (How?) 21:12, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

Attendevo il regolare scadere della settimana, ma vista l'evidenza, rimuovo. --France$om (msg) 22:20, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]
✔ Fatto--France$om (msg) 22:21, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]

Rimuoviamo dubbio E?

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Erik91

Come da oggetto: letta la descrizione della società, io sarei per la rimozione del dubbio E dalla voce. Leggete la mia opinione nella pagina di discussione e se ricevo conferme procederei alla rimozione. --France$om (msg) 09:46, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]

Chi volesse, è invitato durante i prossimi 7 giorni ad esprimere il proprio parere sulla questione: iniziamo a ridurre i dubbi E sulle voci calcistiche!! ;-) --France$om (msg) 16:36, 12 feb 2010 (CET)[rispondi]