Discussione:Simbolo della Terra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Simbolo grafico (visibilità)[modifica wikitesto]

Ciao, @Valepert. Non vedo alcun simbolo, oltre a quello della voce. (e presumo, come me anche altri lettori). In questa pagina (Simbolo astronomico) per dar-ti un riferimento, nella tabella Pianeti non vedo il primo dei due simboli per le righe di Terra, Urano e Plutone. (si vede una U rovesciata). Non sarebbe più sicuro sostituire il simbolo Unicode con la sua controparte immagine ? --82.84.35.207 (msg) 18:47, 26 feb 2023 (CET)[rispondi]

se parli di U+1F728, è entrato in Unicode nella versione 6.0 che è dell'ottobre 2010 (quasi 13 anni fa). l'immagine del simbolo è esattamente quella presente nella voce, non capisco il suggerimento di metterla (di nuovo?) nel testo. ho creato la voce anche perché il file era inserito nella voce Più e indicato come ⊕ (che in realtà è lo XOR). --valepert 19:03, 26 feb 2023 (CET)[rispondi]
@Valepert questo è quello che vedo. Nella tua risposta qua sopra invece lo vedo (⊕). Quello che chiedevo è, piuttosto che inserirlo col carattere che è in codice sorgente, sostuirlo col carattere che hai messo qui sopra (del resto la resa grafica è la medesima). Il carattere sarà anche entrato nel 2010 ma come sai dipende da cosa si ha installati nel pc (font, java, browser, cose che non ricordo e cose di cui non mi sono mai interessato). Con win7 e vector2010 io non lo vedo. Fai come ritieni. Ciao :) --82.84.35.207 (msg) 20:40, 26 feb 2023 (CET)[rispondi]
non uso Windows 7 quindi non saprei quando sia attendibile, ma esiste una patch per aggiornare i caratteri supportati da Windows 7. purtroppo non saprei se include il simbolo indicato. ⊕, per quanto molto simile come aspetto, è il carattere errato (ed è stato anche il motivo per cui ho creato la pagina, dato che era possibile fonte di confusione). il supporto ufficiale a Windows 7 è inoltre terminato da anni, quindi mi dispiace dirlo ma forzare l'aspetto delle voci per un sistema operativo che lo stesso produttore ha messo fuori mercato mi sembra controproducente (diverso sarebbe se fosse stato un problema riscontrabile, ad esempio, su Windows 10 con una versione più o meno recente di Chrome). --valepert 20:57, 26 feb 2023 (CET)[rispondi]
Grazie della patch. L'ho installata (con estrema incoscienza, vista la precarietà del mio sistema tarocco non aggiornato da tempo) ma ho dovuto disinstallarla, non vedevo più i titoli dei tab e delle cartelle del browser. Mi è veduto quel tipico panico da situazione irrimediabile :( nel caso ti farò sapere, grazie, ad ogni modo. L'età avanza. --82.84.35.207 (msg) 22:19, 26 feb 2023 (CET)[rispondi]