Discussione:Scomposizione dei polinomi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Scomposizione dei polinomi
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiamatematica
Dettagli
Dimensione della voce8 314 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Scusate se disturbo io non so usare il nuovo programma di modifica di wikipedia ma nel paragrafo "prodotti notevoli" io aggiungerei, dato che molti consultano queste pagine per approfondimenti di tipo scolastico, un sottoparagrafo sul binomio x4+4a4 che può essere scomposto con un artificio: x4+4a4+4a2x2-4a2x2=(x2+2a2)2 -4a2x2=(x2+2a2)2-(2ax)2=(x2+2a2-2ax)(x2+2a2+2ax).

Ciao, se vuoi usare il vecchio sistema basta che schiacci sulla linguetta "modifica sorgente". L'equazione che riporti l'ho spostata qua, dove mi sembra più rilevante. Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 08:10, 4 mar 2014 (CET)[rispondi]