Discussione:Sassarese (subregione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Richiesta immagini

[modifica wikitesto]

✔ Fatto --Discanto ??? 02:08, 3 feb 2018 (CET)[rispondi]




..non direi che è esiste una sub regione chiamata propriamente Sassarese o "Tattaresu"..per una serie di motivi: A Sassari non è parlato l logudorese o altro dialetto Sardo, ma il Sassarese, simile al Gallurese. La zona da Sassari a nord di Sassari si chiama Romangia, e comprende i comuni di Porto Torres, Sassari, (con le sue frazioni più vicine) e Sorso La zona a est di Sassari è l' Anglona, che inizia da Osilo. La zona a sud è il Coros, che comprende Ittiri, Uri, Usini, Ossi, Tissi Da Olmedo all' Argentiera è la Nurra. A sud del Coros da Thiesi fino a Bonorva è il Meilogu che comprende pure la curatoria Capuabbas. I comuni di Romana, Villanova Monteleone, Putifigari, Monteleone Rocca Doria, fanno parte della regione storica di Monteleone vedere la voce Curatoria

e alghero?

[modifica wikitesto]

nella subregione definita sassarese e che viene mostrata nella mappa rientrerebbe anche il comune di alghero ma non l' avete inclusa tra i centri principali! comunque il sassarese o turritano è una subregione che dovrebbe comprendere anche la romangia e la nurra! Non capisco perchè nella carta ci sia la romangia che in realtà era una curatoria medievale e

non una subregione.