Discussione:Sant'Eraclio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
Europa
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Il dato della soppressione del comune l'ho preso da qui. --Cantalamessa 17:25, 3 ott 2007 (CEST)[rispondi]

Precisazioni su Sant'Eraclio

[modifica wikitesto]

spostato dalla mia pagina di dicussione --Cantalamessa 17:55, 25 gen 2008 (CET)[rispondi]

Salve a tutti sono un ragazzo che abita a Sant'Eraclio e volevo precisare un punto scritto nella pagina dedicata al questo paese. È scritto che: 'si trova totalmente in pianura', questo è errato perchè trova una piccola zona collinare dove è posto il monastero, ed anche la mia casa tra l'altro. Questa zona si trova sulla catena degli Appennini. Se può essere interessante troviamo anche una zona industriale in pieno sviluppo. Spero che queste informazioni possano servire, fatemi sapere se servono ulteriori info, sarò felice di collaborare. Non ho letto nulla che vieta l'inserimento del mio indirizzo e-mail se questo non può essere fatto perfavore avvertitemi e lo toglierò subito, in caso contrario: xxxxxxxxx Per ora vi saluto. --151.13.187.94 17:11, 25 gen 2008 (CET)LuRed daje jemo![rispondi]

Con "Sant'Eraclio" si intende solo il paese di Sant'Eraclio, che si trova totalmente in pianura, il monastero è nei dintorni, tralaltro al dilà della superstrada. Della zona industriale mi sembrava se ne parlasse, invece no, se vuoi puoi integrare :-) --Ediedi 08:28, 28 gen 2008 (CET)[rispondi]

immagini di Sant'Eraclio

[modifica wikitesto]

.sono in possesso di alcune foto antiche di s.eraclio vorrei farle vedere tramite il compiuter mi chiamo enricoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 80.180.61.236 (discussioni · contributi). (spostato in pagina di discussione dal corpo della voce) --Nanae (msg) 19:04, 28 nov 2008 (CET)[rispondi]

Per favore usa la pagina di discussione per comunicazioni/commenti sulla voce.
Se vuoi collaborare ad ampliare l'archivio fotografico di Wikipedia puoi utilizzare Wikimedia Commons (database centralizzato per tutte le versioni linguistiche) o, in alternativa, il database della versione italiana. Nelle pagine linkate trovi tutte le informazioni per caricare un'immagine in archivio, mentre qui viene spiegato come inserire un'immagine in una voce.
Grazie per l'eventuale contributo. :) --Nanae (msg) 19:04, 28 nov 2008 (CET)[rispondi]