Discussione:Rivoluzione dei crisantemi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Altro nome

[modifica wikitesto]

Viene chiamata anche meno frequentemente come "o secondo al dizione tedesca , Aster revolution ( Rivoluzione degli Astri )" [1] [2] leggere primo snipet di Google books. Annullamenti oltretutto senza motivazione nel campo oggetto. Non trovo corretto fare da arbitro e giocatore. 2.43.156.31 (msg) 20:37, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]

"Astern" in tedesco è il crisantemo, e infatti il lemma corrispondente di là è de:Asternrevolution. O in francese fr:Révolution des Asters, che in quella lingua sono (sorpresa) i crisantemi. Da qui a dire che (in italiano) è nota anche come "rivoluzione degli astri" ne corre parecchia, di strada: servirebbe qualche riscontro in più in letteratura, che ci sollevi dal dubbio concreto di avere a che fare con un mero errore di traduzione che non trova alcun reale utilizzo. Ce li abbiamo... che ne so... una decina di utilizzi distinti? Che non compaiano in banali traduzioni automatiche? -- Rojelio (dimmi tutto) 20:51, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]
La fonte Il conflitto della modernità la Grande Guerra in Italia, 1915-1918 dice che viene chiamato anche così; nessuna traduzione automatica, semplicemente viene chiamata poco frequentemente anche con tale dizione. 2.43.156.31 (msg) 20:57, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Quale parte di "una decina di utilizzi distinti" non è chiara? Ok, ne hai ripetuto ossessivamente uno. E poi? -- Rojelio (dimmi tutto) 20:58, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]
C'è una fonte che riporta tale informazione utile, non ne servono per forza 10 oltretutto di difficile reperibilità nel web di un'argomentato vecchio più di 100 anni. Quello che fanno siti di traduzione automatica cosa c'entra? Poi non avendo tu dato motivazioni nei campi oggetto e simili, vorrei sapere nel merito del perché hai annullato tutte le modifiche senza fornire spiegazioni.2.43.156.31 (msg) 21:08, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Esattamente per questo motivo: perché ne ho le tasche piene di perdere tempo dietro a persone che non sono in grado di usare la testa, neppure quando messe di fronte all'ovvietà. Tanto dovevo. -- Rojelio (dimmi tutto) 21:15, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Scusami tanto, ma la tua dialettica è molto autoretorica. Ne basterebbe una sola di fonte autorevole per inserire una tale info rilevante, questa tipologia di avvitamenti storici viene trattato poco o niente (anzi quasi zero) in lingua italiana. Qui non si sta chiedendo di rinominare la voce. Non va bene nell'incipit? Si scrive da un'altra parte allora. Tu annulli e poi ti poni che servirebbero 10 fonti (dove sta scritto poi ciò) dicendo pure "che ne so"?2.43.156.31 (msg) 21:27, 3 apr 2024 (CEST)[rispondi]