Discussione:Riserva naturale Feudo Ugni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Abruzzo
Aree protette
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (giugno 2022).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Note: a parte le immagini per la flora e la fauna, mancano delle immagini specifiche dell'ambiente della riserva da inserire nel template della voce e all'interno delle sezioni "Descrizione" e (eventuale) "Storia".
Monitoraggio effettuato nel giugno 2022

Cronologia di Riserva naturale statale Feudo Ugni da cui è derivata l'unione:

(corr) (prec)  22:20, 16 gen 2010 Patafisik (Discussione | contributi) (41 byte) (trasformo in redirect a seguito di Unione con Riserva naturale Feudo Ugni) (annulla)
(corr) (prec)  18:59, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.923 byte) (→Storia) (annulla)
(corr) (prec)  18:55, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.919 byte) (→Flora) (annulla)
(corr) (prec)  18:54, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.919 byte) (→Fauna) (annulla)
(corr) (prec)  18:53, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.919 byte) (annulla)
(corr) (prec)  18:52, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.920 byte) (→Flora) (annulla)
(corr) (prec)  18:51, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.918 byte) (→Collegamenti esterni) (annulla)
(corr) (prec)  18:50, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.918 byte) (→Collegamenti esterni) (annulla)
(corr) (prec)  18:50, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.918 byte) (→Accessi) (annulla)
(corr) (prec)  18:49, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.919 byte) (→Collegamenti esterni) (annulla)
(corr) (prec)  18:47, 20 nov 2009 Angelorenzi (Discussione | contributi) m (2.983 byte) (←Nuova pagina: {{S|aree naturali protette|Chieti}} {{Area protetta |nomearea = Riserva naturale Feudo Ugni |immagine = |linkmappa = |pxMappa = |tipoarea = Riserva naturale integrale |stato = {{I...)

--Patafritto (msg) 22:22, 16 gen 2010 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Riserva naturale Feudo Ugni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti. —InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:33, 5 apr 2018 (CEST)[rispondi]