Discussione:Rinaldo Pampinoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho fatto una piccola ricerca sul santo e ho trovato questo:

"San Rinaldo, discendente dalla nobile famiglia Pampinoni, appartenne all’Ordine dei crociferi, a detta dei quali sarebbe nato nella seconda metà del XII secolo. Morì nel 1220 e nel 1309 venne santificato con rito vescovile. Le celebrazioni in suo onore si tenevano il giorno 24 del mese di gennaio: gli abitanti di Montolmo lo venerarono fino agli inizi dell’Ottocento, in una chiesa a lui dedicata, con annesso convento e ospedale, sorta a breve distanza da Porta San Donato fino alla soppressione dell’edificio sacro avvenuta nel 1804 per volere dell’arcivescovado fermano."

Si tratta quindi di un culto strettamente locale, non riconosciuto dalla Chiesa di Roma, e la chiesa a lui dedicata è stata soppressa dal vescovo nel 1804. Due terzi dei libri citati in bibliografia non trovano riscontro sul sito sbn.it

Lo stesso utente ha creato anche il link dal paese dove c'era la chiesa a lui dedicata.

Ritengo che questa voce non sia enciclopedica.--FloraFlavia (msg) 09:33, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Concordo, favorevole alla cancellazione --Sd (msg) 10:06, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Fuori crono: stricco il mio intervento, visto l'evoluzione...--Sd (msg) 14:42, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Una voce dedicata a "RINALDO di Montolmo, beato" è nel vol. XI (1968) dell'enciclopedia Bibliotheca sanctorum (col. 199, a cura di Mario Salsano). --Mountbellew (msg) 22:00, 9 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Il processo di canonizzazione nel XII secolo non era come quello attuale, per cui il culto potrebbe essere stato autorizzato a livello locale, l'equivalente di quello che oggi diremmo un beato, però allora era definito comunque come santo. Ad ogni modo ricordiamoci che i santi e i beati sono automaticamente enciclopedici, quindi in sè Rinaldo Pampinoni è enciclopedico. La voce chiaramente presenta tanti problemi, tra i quali il principale sono sicuramente le fonti, ma intanto si potrebbe trarne uno stub dignitoso sfoltendo il testo. --Beatrice (msg) 00:21, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Concordo con [@ Beatrice]. Inoltre, come conferma [@ Mountbellew] esiste una fonte autorevole come la BS e a mio avviso la voce merita una sua presenza in wikipedia.--Croberto68 (msg) 10:28, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]
Una breve nota si trova anche negli Acta Sanctorum: De S. Rainaldo Ord. Crucigerorum in Piceno, Acta Sanctorum januarii, vol. III, p. 223. --Croberto68 (msg) 10:37, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]


La breve nota dice anche: "Quo tempore inter mortales vixerit, negat Ferrarius reperire se potuisse". La figura storica del santo ha dei contorni imprecisati e alcuni testi antichi non lo menzionano neppure. Apparteneva a un ordine ospedaliero-cavalleresco che è stato soppresso e nella soppressione dei suoi conventi e delle sue chiese, è rientrata forse, di conseguenza, la soppressione del culto del santo che risultava avere un'unica cappella a lui dedicata. Comunque, prima di fare lo stub o di cancellare, facciamo un appello al vescovo locale che ci dica come dobbiamo comportarci. Altrimenti possiamo creare incomprensioni.--FloraFlavia (msg) 11:12, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Scusate il disturbo. I due libri di Filippo Ferroni sono del 1613 e del 1625, cioè molti anni antecedenti alla soppressione dei Crociferi che è del 1656. Non c'è nella voce una nota sul perché i Crociferi furono soppressi, ma sono presentati solo in positivo, senza note di riferimento puntuali. La citazione che io feci il 9 maggio era copia-incolla da un sito internet e oggi non la trovo più. Il cardinale Cesare Brancadoro, uomo di curia, intervenne nel 1804 in applicazione della soppressione dei Crociferi, decisa cinquanta anni prima da un papa. Nella voce l'operato del cardinale è visto in modo negativo. Non è stata fatta nessuna nota di riferimento ai testi elencati in bibliografia. La voce è palesemente di parte. Con tutti i problemi che abbiamo, ci mettiamo anche a rivalutare i Crociferi? Perché questo sembra lo scopo della voce. Il testo più recente dice che nessuna informazione sulla vita e l'operato del santo è stata reperibile. Mi sembra di ricordare che dopo il Concilio Vaticano II si sia intervenuti sul calendario dei santi. Se poi si vuole fare una voce riassuntiva sui santi della tradizione popolare, questo è un altro discorso. Ma in questo caso sembra che neanche la tradizione popolare esista più.--FloraFlavia (msg) 15:41, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Queste sono tutte faccende che esulano dalla questione: non spetta a it.wiki fornire un giudizio storico sui crociferi; né l'opinione del vescovo di Macerata ha qualche valore enciclopedico. Esistono fonti bibliografiche autorevoli che certificano l'enciclopedicità del soggetto; si può procedere con l'eliminare fuffa, localismi e il correggere le informazioni. --Mountbellew (msg) 17:54, 10 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Se non mi sono espressa con chiarezza, mi dispiace. Ho trovato questo:

«Rinaldo da Montolmo. Beato. A Montolmo, secondo il Ferrari, era dedicata una chiesa, la cui festa si celebrava il 24 gennaio. E' impossibile definire con precisione la figura di Rinaldo e indicare l'epoca in cui visse, si sa solo che faceva parte dell'ordine ospedaliero dei Crociferi italiani, fondato probabilmente da Cleto a Bologna, confermato da Alessandro III nel 1169 e disciolto nel 1636 da Alessandro III.»

«citazione in italiano»

Segue bibliografia.

  • Bibliotheca sanctorum, Roma, Istituto Giovanni XXIII della Pontificia università lateranense, 1961-, SBN IT\ICCU\CFI\0043626.

Da notare: nella voce inserita in questa autorevole Bibliotheca non sono citate altre date, né il cognome, né la parola santo, né la parola confessore.

Se pensate di costruire una voce con questi dati, che rappresentano lo studio più aggiornato, vi auguro buon lavoro. Con questo, ritengo esaurito il mio intervento su questo argomento. Buon proseguimento.--FloraFlavia (msg) 17:43, 11 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Nel secolo XII era normale che la causa di canonizzazione fosse locale e non c'era distinzione tra santo e beato. Pertanto, le fonti antiche lo riportano come santo, mentre quelle più recenti lo riportano correttamente come beato.--AVEMVNDI 12:35, 27 feb 2019 (CET)[rispondi]