Discussione:Rhynchota

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il nome "Emiptera" è pressocché scomparso dalle pubblicazioni scientifiche da almeno 25 anni, e rimane come riferimento storico. Desidero contattare l'autore della voce in quanto per correggere sarei costretto a rimaneggiare tutto: ad esempio la biomorfologia non accetta una descrizione associata delle morfologie esterne dei due sottordini, e per ragioni del tutto evidenti, ivi inclusa la descrizione degli apparati boccali (che quì manca).La sistematica esposta ha saltato molti cladi intermedi, per cui essa non è utilizzabile dal punto di vista filogenetico. Siccome l'argomento è di enorme importanza, sia dal punto di vista ecologico sia da quello agrario, propongo di concordare una riscrittura della voce tale da renderla utilizzabile per una consultazione.PS

Può modificare la voce come ritiene più opportuno, inserendo anche la bibliografia cui fa riferimento.--Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 01:52, 15 dic 2006 (CET).[rispondi]

=AVVISO= la voce è in corso di redazione.Le difficoltà dei termini scientifici saranno chiarite in glossario e nel corso di esposizione della voce stessa e delle voci correlate. Inoltre il lettore potrà avvalersi della bibliografia allegata. Prego chiunque di farmi conoscere eventuali imperfezioni o altro che possa servire a migliorare l'esposizione. Purtroppo la trattazione non può che essere canonica. Prevedo una trattazione dettagliata per famiglie e paragrafi speciali per quanto riguarda l'interesse medico o agrario dei gruppi o,talvolta, anche di singole specie.Sono oltremodo gradite critiche pertinenti.pierosagnibene@libero.it NOTA:I due sottordini verranno trattati con sistematiche di diversa provenienza:Heteroptera sarà trattata con la sistematica consigliata da Livio Tamanini, considerato il massimo esperto mondiale di Eterotteri ed adottata anche da Antonio Servadei. Gli Homoptera, per consentire una più agevole consultazione, saranno trattati secondo l'esposizione fattane da Ermenegildo Tremblay ai fini dell'entomologia applicata. Inoltre credo che occorra rititolare la voce in Rhynchota e di istituire due voci separate per Heteroptera ed Homoptera, in quanto non è funzionale una trattazione associata dei due Sottordini. Chiedo pareri. --Piero sagnibene 21:24, 20 dic 2006 (CET)[rispondi]

I problemi che sollevi non riguardano solo questa voce ma si inquadrano nel più ampio dibattito, in corso al Progetto Artropodi, sulla implementazione di una classificazione tassonomica coerente e condivisa. Proseguirei la discussione in quella sede. --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 02:08, 21 dic 2006 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rhynchota. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:04, 24 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Rhynchota. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:39, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Rhynchota. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:08, 19 ott 2019 (CEST)[rispondi]