Discussione:Repubblica rossa di Caulonia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 10 aprile 2012 la voce Repubblica rossa di Caulonia è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

La voce è carina ed interessante, e penso che offra sviluppi molto promettenti, oltre ad essere utilizzabile nel contesto del periodo storico, anzi, se si inquadrassero i fatti calabresi del periodo sarebbe bello. Idee? --Pigr8 Melius esse quam videri 00:03, 31 dic 2011 (CET)[rispondi]

Ah, per me la repubblica del monte può rimanere se sei sicuro, Vito, e forse dovrebbe rimanere anche la storia della morte in circostanze poco chiare che ho trovato su varie fonti; comunque su quello ci ritorno io appena trovo altro, inutile essere vaghi. --Pigr8 Melius esse quam videri 00:05, 31 dic 2011 (CET)[rispondi]

Lo sapevi che[modifica wikitesto]

Propongo di seguito un possibile riassunto per la rubrica. --Gondola disturbami! 19:20, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]

La cosiddetta Repubblica rossa di Caulonia nacque il 6 marzo 1945, sotto la guida del sindaco di Caulonia, Pasquale Cavallaro, insegnante elementare, ex seminarista, iscritto dal 1943 al partito comunista italiano, ed ebbe brevissima durata. La rivolta che portò all'instaurazione della Repubblica scaturì dalle proteste e tumulti dei contadini, soggetti ancora a potenti proprietari terrieri che intendevano conservare i privilegi detenuti ai tempi del fascismo.

Durante la breve vita della repubblica, si verificarono eventi raccapriccianti e violenze ad opera dei rivoltosi, che culminarono con l'omicidio del parroco del paese, don Gennaro Amato. Tale evento portò al rapido isolamento dei rivoltosi da parte dei partiti nazionali e l'esperienza si concluse con le dimissioni del sindaco il 15 aprile 1945 e con il processo contro i partecipanti celebrato nel 1947.

La rivolta raggiunse risonanza internazionale e lo stesso Stalin affermò che «ci sarebbe voluto un Cavallaro per ogni città».

Ho ampliato il riassunto. --Harlock81 (msg) 20:18, 6 mag 2012 (CEST)[rispondi]
Ora penso vada bene, possiamo inserirla in rotazione. --Gondola disturbami! 22:06, 7 mag 2012 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto --Gondola disturbami! 22:04, 9 mag 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Repubblica rossa di Caulonia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:53, 24 ott 2017 (CEST)[rispondi]