Discussione:Repubblica partigiana dell'Ossola

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

il link "Ettore Tibaldi" riporta ad una voce di una persona che palesemente non poteva essere personaggio legato alla Repubblica dell'Ossola :nato nel marzo 1943, nel periodo di vita della Repubblica d'Ossola aveva un anno.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Repubblica partigiana dell'Ossola. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:04, 22 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Repubblica partigiana dell'Ossola. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:28, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Repubblica partigiana dell'Ossola. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:47, 18 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Bandiera della Repubblica Partigiana dell'Ossola

[modifica wikitesto]

Di seguito la descrizione dell'immagine:

"Bandiera della Repubblica partigiana dell'Ossola secondo Giorgio Bocca. Sono rappresentate due lettere a caratteri maiuscoli; la lettera "P" di colore verde, che si lega con la lettera "D" di colore bianco, distinta nel fondo con un rettangolo di colore rosso, espressione del tricolore italiano. Alla base delle due lettere simbolo è inserita la scritta in nero "Partito Democratico" nella quale tra le due parole si inserisce il ramoscello di ulivo con cinque foglie verdi. cf. Statuto del Partito Democratico."

Temo che ci sia un errore, perché la descrizione è quella della bandiera del Pd. In quale sede si risolve? Grazie. --Wikimaupedia (msg) 10:50, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Ruthven] che mi sembra abbia inserito la descrizione dell'immagine, sicuramente solo una svista.--Janik98 (msg) 13:39, 10 set 2019 (CEST)[rispondi]
L'errore è evidente, è vero. [@ Wikimaupedia, Janik98] Si risolve facendo click qui Saluti --Ruthven (msg) 16:09, 12 set 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie [@ Ruthven]! --Wikimaupedia (msg) 15:53, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Repubblica partigiana dell'Ossola. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:26, 18 ott 2019 (CEST)[rispondi]