Discussione:Religioso

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Impensabile che il lemma "religioso" indichi una voce esclusivamente cattolica. Ho creato la disambigua come ha la Wiki spagnola, ricordo qui che tutte le altre wiki redirigono il lemma religioso sempre e solo a religione... anche se nella lingua italiana il termine religioso come sostantivo significa membro di un ordine o di una congregazione religiosa ricordo due cose:

  • nei dizionari di lingua tale significato di sostantivo è assolutamente secondario, emergendo sempre e comunque l'aggettivo Cfr. Devoto-Oli 2012.
  • gli ordini religiosi non sono una esclusiva della Chiesa cattolica ma sono propri anche di quella riformata:

«In the nineteenth and twentieth centuries, religious orders also appeared in some Protestant communions, such as the Church of England. A monastic community of men, the Society of Saint John the Evangelist (Cowley Fathers), was founded in 1865 by Richard M. Benson while in 1907, the Sisters of the Love of God were established as a cloistered, contemplative community for women at Fairacres, Oxford. Among Roman Catholics, the Second Vatican Council (1962–1965) caused sweeping changes in religious orders. Old styles of clothing (the religious habit), government (methods of choosing superiors, their terms of office, the practice of obedience), and local customs (rules of fasting, silence, prayer) were modernized or abandoned. For orders these changes have brought dwindling memberships, while others have continued to grow.»

Infine ricordo, visto che occorre sempre WP:Localismo.
Mi aspettavo ci pensasse avemundi che così si era impegnato... tant'è chi fa da sé... --Xinstalker (msg) 19:45, 14 giu 2011 (CEST)[rispondi]