Discussione:Psicologia/archivio2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho provato ad introdurre qualche cenno a Brentano. Spero adesso vada meglio. Come sempre, tutti possono editare. --Truman Burbank 14:32, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Le origini sono importanti[modifica wikitesto]

I fondamenti di psicologia si occupano anche della nascita storica del concetto stesso di "psicologia" a partire dai greci, passando per i romani, dal medioevo con Bacone, e nel 1700 con Wolf (allievo di Leibniz), il primo a parlare di psicologia e precursore di pensieri come quello cartesiano. Cartesio fu fondamentale perchè con la sua res cogitas ha iniziato l'abbattimento delle barriere erette dalla filosofia cristiana medioevale contro lo studio dell'uomo in quanto parte della natura, veto applicato non solo alla psiche ma anche a livello anatomico. Per questo la psicologia è nata in ritardo rispetto ad altre scienze. Se si pensa che prima di Wolf la sede della mente era considerata il cuore.... Malco 12:02, 1 set 2006 (CEST)[rispondi]

Specifica: Wolf è colui che ha utlizzato per primo il termine?Sergejpinka 02:25, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]
Credo si tratti di Christian Wolff (en:Christian Wolff (philosopher), de:Christian Wolff), ma non trovo riferimenti all'origine del termine psicologia. Truman Burbank 11:09, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]