Discussione:Pronomi latini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pronomi latini
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiagrammatica latina
Dettagli
Dimensione della voce37 942 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Datemi una mano a modificare le tabelle: usiamo uno stesso stile, che a mio avviso deve essere quello che io stesso ho usato per i pronomi indefiniti (quidam, aliquis ecc.). Preferisco questo stile perché è più chiaro ed ordinato, senza quelle virgole nelle caselle che rischiano di creare confusione.

--Demart81 (msg) 15:41, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]

c'è una cosa che non capisco...

[modifica wikitesto]

Scusate, ma nell'esempio dei pronomi personali: "Antonius et eius canem ambulant", non capisco come mai è utilizzato l'accusativo per "canis". E' un errore o sfugge a me qualche cosa? Non sarebbe comunque più chiarificatore un esempio del genere: "Antonius cum Mario et eius cane ambulat" ?