Discussione:Primo ministro delle Isole Vergini Britanniche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Politica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (maggio 2021).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2021

Premier o primo ministro

[modifica wikitesto]

[@ Nicola Romani] Il titolo ufficiale in inglese della carica è "Premier" e non "Prime minister", quindi non comprendo lo spostamento. Non si tratta di una traduzione, ma proprio del nome originale. --Janik (msg) 21:32, 16 gen 2023 (CET)[rispondi]

Eh ma in italiano non esiste, è usato a sproposito solo giornalisticamente come sinonimo. Non usiamo né PresidentGovernor e le fonti che usano primo ministro ci sono. --Nicola Romani (msg) 21:58, 16 gen 2023 (CET)[rispondi]
Io avrei mantenuto la distinzione tra i due termini inglesi, soprattutto perché Premier (che comunque è ormai entrato nel linguaggio comune) qui non sarebbe usato a sproposito.--Janik (msg) 00:49, 17 gen 2023 (CET)[rispondi]
Il punto è che la distinzione non sussiste: significano entrambi primo ministro, essendo premier una contrazione di prime minister([1]), abitudine giornalistica ([2]) quello di usarlo impropriamente nonostante il suo traducente più corretto (cito) sia appunto “primo ministro”, e infatti: [3];[4] --Nicola Romani (msg) 16:12, 17 gen 2023 (CET)[rispondi]