Discussione:Polo del Buon Governo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Evitare assurdità

[modifica wikitesto]

La modifica anche totale di una voce è naturalmente ben accetta, ma a condizione che non si dicano cose non corrispondenti alla realtà. Eppure modifiche assurde a questa voce e a quella del Polo delle Libertà sono reiterate senza alcun ritegno. Com'è possibile sostenere che Forza Italia apparteneva al gruppo europeo dell'ELDR, quando invece è appartenuta a Forza Europa prima e al PPE poi. Com'è possibile conteggiare il numero di seggi ottenuti da ciascun partito della coalizione per le elezioni europee del 1994, essendo questa un'operazione del tutto arbitraria (perchè si tratta di una coalizione elettorale e non politica, ma anche per altri motivi tecnici). Com'è possibile che una coalizione abbia una sede. Quindi ogni ulteriore modifica deve essere supportata, altrimenti verrà annullata sul colpo.--Pelusu (msg) 01:26, 15 mag 2010 (CEST)[rispondi]

"Annullata sul colpo" ? Pelusu, questa è una voce collaborativa, e questo atteggiamento sia verbale che di rollback continui non sembra essere in linea con le consuetudini di Wiki. Mi sembra che su questa e l'altra voce Bronzino abbia fornito fonti precise, ed abbia cercato un colloquio che è mancato, con una discreta chiusura da parte tua. Quindi, ti reinviterei a maggiore collaboratività di merito. Se ci sono problemi con le fonti o i testi di Bronzino, puoi chiarire il senso e precisare direttamente in voce i dettagli eventualmente poco chiari, ma senza annullare in toto il lavoro altrui (quando fontato con precisione come in questo caso). Veneziano- dai, parliamone! 13:58, 5 gen 2011 (CET)[rispondi]
Avviso ai naviganti: l'edit war di oggi non vorrei replicasse quanto avvenuto un paio di mesi fa. Quindi, al prossimo rollback, la pagina viene bloccata in modifica ai soli amministratori, e vi confrontate in talk sulle modifiche. Grazie dell'attenzione. Veneziano- dai, parliamone! 23:51, 16 mar 2011 (CET)[rispondi]
CVD, ennesima edit-war da utenze ed IP, e quindi pagina protetta per una settimana. Pelusu, come ti è già stato detto ripetutamente, questo è un progetto enciclopedico E collaborativo. La tua competenza enciclopedica di merito, se non è inserita in una logica collaborativa, non è utile a nessuno. Quindi, se vuoi proporre modifiche: 1. le motivi dettagliatamente qui. 2. Non fai più rollback senza prima confrontarti con gli altri. 3. Non fai più attacchi personali, allusioni o insulti ai tuoi interlocutori: al prossimo ti fai - automaticamente - una pausa da Wikipedia. 4. Questo vale anche per la voce Polo delle Libertà. Grazie della comprensione. Buon lavoro sulla voce a tutti (la necessità di motivare dettagliatamente le modifiche ovviamente vale per tutti). Veneziano- dai, parliamone! 12:59, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
Vedi la voce Polo delle Libertà.--Pelusu (msg) 17:07, 17 mar 2011 (CET)[rispondi]
Veneziano ha compreso la faccenda nei suoi veri termini, come risulta dalle varie pagine di discussione. Quanto al resto, si veda Polo delle Libertà.--Pelusu (msg) 21:15, 19 mar 2011 (CET)[rispondi]

Sulle modifiche del 5-7 aprile 2011

[modifica wikitesto]

Riguardo alle ultime modifiche ricordo che:

  • [senza fonte] è un avviso che indica che quella porzione di testo è senza fonti e non può essere rimosso finché non sarà stata apposta almeno una fonte pertinente (se esiste).
  • Le «forme di mediazione tra due versioni» dovrebbero avere una discussione alle spalle: la mediazione, appunto.
  • Non è bene sostituire una versione con 8 fonti con una che ne ha una sola.
  • Su WP non è possibile pubblicare informazioni originali indipendentemente dal fatto che siano vere o false.--Bronzino (msg) 10:10, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]