Discussione:Plasticità sinaptica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Neuroscienze
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Ma teoricamente Il bambino ha già un pull completo di neuroni alla nascita, di conseguenza non dovrebbe esserci neurogenesi per tutto il resto della vita; se mai si sviluppa un processo di formazione e accrescimento dei collegamenti sinaptici. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.48.90.239 (discussioni · contributi) 23:09, 9 giu 2010‎ (CEST).[rispondi]


Recenti studi stanno sempre più mettendo in luce la possibilità di neurogenesi nell'adulto, sebbene limitata nei mammiferi e nell'uomo (Ref: vd. ad esempio Ming GL, Song H - Adult neurogenesis in the mammalian brain: significant answers and significant questions. Neuron. 2011 May 26;70(4):687-702. doi: 10.1016/j.neuron.2011.05.001.) - Plasticman83

Credo che non sia corretto equiparare la neuroplasticità in generale ( o plasticità neuronale) alla sola plasticità sinaptica. Sarebbe quindi appropriato separare le due voci in modo da generalizzare il termine di plasticità neuronale come quella proprietà che include la plasticità funzionale (al livello sinaptico e non-sinaptico) e strutturale (sia del singolo neurone al livello assonico e/o dendritico sia al livello di neurogenesi). Plasticman83

La plasticità neuronale, come giustamente riportato alla fine della voce, è da intendersi un insieme di fenomeni più ampio della plasticità sinaptica, poichè può includere plasticità strutturale e altre forme di plasticità funzionale (la plasticità intriseca). Quindi non è corretto che la plasticità neuronale reindirizzi alla pagina della plasticità sinaptica!!--Dott. Gio (msg) 19:06, 21 dic 2013 (CET)[rispondi]