Discussione:Pink Project

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti estenri[modifica wikitesto]

Rimuovo collegamenti esterni non inerenti. Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di collegamenti esterni. Utilizzare eventualmente come note puntuali. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:39, 25 lug 2019 (CEST)[rispondi]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Popular music.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 22:48, 1 nov 2019 (CET)[rispondi]

Ciao, pareri sulla band in oggetto? Ha pubblicato solo due album con la Baby Records ma non si trovano on line fonti a riguardo, neanche recensioni o attività concertistica. -- Idraulico (msg) 10:11, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]

Comincio io ... segnando che la Discografia nella voce è incompleta, siccome manca dei 45 giri ed EP split, condivisi con altri gruppi (New Trolls, Ricchi e Poveri, altri).
Vedi la scheda su Discogs: [1].
astiodiscussioni 10:23, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Hanno anche piazzato un singolo in top 20 in Germania, Svezia e Svizzera... ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 10:25, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] [@ Astio k] NO, quelli non sono "split" condivisi con altri gruppi, sono edizioni da juke box, non vanno nemmeno considerati in discografia. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:27, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ L'Ospite Inatteso] : caspita, non sapevo. astiodiscussioni 10:31, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Astio k] sì, quelle erano edizioni destinate ai soli jukebox. Era la casa discografica a mettere assieme, sui due lati del 7", due canzoni di successo, spessissimo di artisti diversi (era molto raro che i 7" jukebox avessero due brani dello stesso artista), tante volte persino di due etichette discografiche diverse facenti capo alla stessa casa discografica madre. Su Discogs li distingui facilmente perché accando al formato 7" è sempre presente anche la dicitura "jukebox". Nei mercatini delle pulci ne trovi scatoloni interi di questi dischi... :-) Direi che l'unico che si può contare come split sia questo. Mentre questo è un remix di Dream In Goa, che perciò secondo me non fa parte della discografia dei Pink Project, ma credo che i pareri in merito a questo genere di dischi sia discordante (un remix di DJ N-Joy è presente nella discografia degli Squallor per esempio). Vedete voi se inserirlo o meno. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:39, 26 set 2019 (CEST) P.S.: in merito all'enciclopedicità del gruppo... beh, all'epoca erano abbastanza famosi e li sentivi suonati ovunque (jukebox, radio, discoteche) tanto che alcuni loro pezzi erano diventati davvero dei tormentoni (mi riferisco soprattutto a Disco Project e Stand By Every Breath). Insomma, nell'ambito dell'italo disco sono un gruppo che credo si possa considerare tra i più importanti (ma io sto ragionando sulla mia memoria, non mi sto basando su fonti attuali). Come faceva notare [@ Merynancy] in effetti hanno venduto parecchio... -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:44, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Me li ricordo anch'io :) ... tormentone è la parola giusta, erano commerciali (anche troppo, per i miei gusti) e molto distribuiti. Si ascoltavano ovunque.
astiodiscussioni 10:49, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Astio k] vero, Disco Project nell'82 per me era diventato un incubo, talmente era ripetuto di continuo ovunque! :D -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:52, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Erano terribili +_____+ ... ma bisogna dare loro atto di essere stati i campioni del remissaggio di brani famosi, in quegli anni.
astiodiscussioni 11:06, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Sì, ecco, dalla loro hanno anche quella di essere stati tra i pionieri di questo genere di campionamenti, credo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:48, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Stavo cercando fonti, ma su di loro si trova ben poco (tralasciando blog e forum). C'è di più su Stefano Pulga e sui Kano, all'interno di libri che parlano di dance italiana. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:54, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]
Uh ... strano. Io sto spulciando altro, poi darò un'occhiata. astiodiscussioni 23:30, 26 set 2019 (CEST)[rispondi]